scidis Inserito: 8 aprile 2015 Segnala Inserito: 8 aprile 2015 (modificato) Buonaera, premetto che non ho nessuna esperienza in materia, ma di questi tmepi si cerca di aguzzare l'ingegno ed ampliare le propie conoscenze per risparmiare un po. La mia lavastoviglie REX TT800 a incasso è gia da un paio di settimane che fatica ad apririsi mi speigo meglio. Appena apro la porta sento il classico "Clac" della normale apertura ma dopo pochi gradi che mi permettono di leggere i vari programmi e il modello della lavastoviglie la porta si fa durissima e devo imprimere una certa forza dopo di che superato questo punto la porta si apre normalmente. HO notato che inoltre il fondo della porta sulla destra striscia sullo zoccolino della cucina, e in effetti tutta la porta sembra essere scesa dal lato destro, non è piu perpendicolare. Come posso muovermi? cosa posso verificare? Pensavo alle cerniere.... Modificato: 8 aprile 2015 da scidis
giogio160 Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 Ciao, si effettivamente hai qualche cerniera rotta. Devi tirarla fuori dall incasso e fare i vari controlli.
scidis Inserita: 9 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2015 potrebbe perfavore essere piu preciso? non ho molta esperienza
giogio160 Inserita: 9 aprile 2015 Segnala Inserita: 9 aprile 2015 Se non hai pratica , fatti aiutare da qualche amico che ha più manualità , scusami se dico cosi, ma farai molto più in fredda.
ERMINIOCORIO Inserita: 11 aprile 2015 Segnala Inserita: 11 aprile 2015 giogio160 ha ragione, cerca qualcuno che ha un pò di esperienza.. comunque..va estratta dal sottopiano e tolta la parete laterale ti troverai la cerniera davanti.. se cerchi il ricambio, ti danno cerniera e molla..
scidis Inserita: 11 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2015 (modificato) non ho dimestichezza con elettrodomestici ma per diletto faccio lavoretti su automobili e motocicli, e di lavoro sono tecnico/ingegnere in azienda di microelettronica, ma la lavastoviglie non ho mai provato a smontarla. Prima di cominciare a farmi esperienza diretta preferivo avere qualche suggerimento su metodologie o "trucchetti" sul lavoro da svolgere riguardo il problema della cerniera... posso postare anche delle foto cosi se sarete cosi gentili potrete darmi delucidazioni. NOn vorrei ritrovarmi mia moglie che a fronte di un mia operazione sbaglaita mi picchia la scopa in testa Modificato: 11 aprile 2015 da scidis
giogio160 Inserita: 11 aprile 2015 Segnala Inserita: 11 aprile 2015 Ciao , puoi postare tutte le foto che vuoi
scidis Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 certo, sareste cosi bengili di indicarmi le operazioni da eseguire cronologicamente?
Diomede Corso Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 che....... - apri lo sportello, 2/4 viti in alto sotto il top per le staffe - leva lo zoccolo - sfila la lavastoviglie dall'incasso - 2 viti per lato tra fianco e zoccolo - 2 viti per lato tra fianco e posteriore (vado a memoria) - 1 vite sopra ogni fianco anteriormente - sgancia il fianco da dietro aprendolo a libro di qualche grado di ampiezza poi lo sfili in avanti ora vedi le molle -2/4 viti per lato si lati interni della controporta (quelle lunghissime!) - sgancia il pannello decorativo (verso il basso) - leva le restanti viti nella controporta - 2 viti piccole sui fianchi del pannello bianco ora hai smantellato la porta - 2 viti grandi lungo i bordi della controporta in basso e sganci il leveraggio dalla porta inox OCCHIO ALLE DITA!!! Lamiere taglientissime di qui in avanti non mi ricordo (a memoria) come si lega il leveraggio allo zoccolo... e ai fianchi... Io ad essere nelle tue condizioni, chiamerei un tecnico o mi farei picchiare con la scopa in testa... credimi fa meno male che tagliarsi
scidis Inserita: 23 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2015 (modificato) ho intenzione di cominciare il lavoro nel week-end. Una delucidazione, quando sfilo la lavastoviglie dall'incasso di quanto devo estrarla? cosa succedde alle connessioni di carico e scarico acqua? non è che sfilando o non viene o rischio di lacerare le connessioni con gli scarichi? intanto mi sonon informato per i ricambi delle cerniere, ed è necessario verificare prima perchè se eè la cerniera(le vendonon a coppia) sono 80euro, se invece è la molla sonon 12euro caduna. Modificato: 23 aprile 2015 da scidis
scidis Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Una delucidazione, quando sfilo la lavastoviglie dall'incasso di quanto devo estrarla? cosa succedde alle connessioni di carico e scarico acqua? non è che sfilando o non viene o rischio di lacerare le connessioni con gli scarichi? mi aiutate perfavore.
scidis Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Una delucidazione, quando sfilo la lavastoviglie dall'incasso di quanto devo estrarla? cosa succedde alle connessioni di carico e scarico acqua? non è che sfilando o non viene o rischio di lacerare le connessioni con gli scarichi? mi aiutate perfavore. Aggironamento, intatno ho tolto lo zoccolino della cucina, e sotto la parte destra della porta ho trovato un sacco di polvere nera come se qualcosa grattasse e man mano si sia consumato lasciando il residuo.
scidis Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 (modificato) primo problema: non sembra essere avvitata al top... ci sono 2 staffe,una destra e una sinistra in alto, ma sono collegate con 2 viti sul fianco. devo svitarle? Modificato: 25 aprile 2015 da scidis
scidis Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 ok ho smontato tutto ora vedo le cerniere ma l'unica cosa che vedo di strano è il gioco della cerniera sinistra(sul pavimento in corrispondenza della cerniera ho trovato polvere nere sul pavimento)
scidis Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 cioè volevo dire cerniera destra....in attesa di un vostro cortese riscontro rimonto tutto e lascio la cucina agibile per mia moglie.
scidis Inserita: 30 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2015 qualcuno puoi aiutarmi domani riprendo il lavoro, dal video postato sopra riuscite a darmi qualche indicazione?
scidis Inserita: 1 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2015 ho trovato il problema che causa il gioco che si vede nel video! Il perno ha scavato l'alloggiamento allargando il buco! per questo fa il gioco che si vede nel video. Ora 2 problemi? 1)cosa puo aver causato questo mal lavorare del perno??? 2) si puo riparare o devo sostituire l'intera cerniera?
giogio160 Inserita: 1 maggio 2015 Segnala Inserita: 1 maggio 2015 Ciao, riparare non credo, ma sostituire si.
scidis Inserita: 1 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2015 il problema che mi pongo è cosa ha generato questo lavorare male
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora