Vai al contenuto
PLC Forum


Scambio Dati Tra C++ E Plc Via Opc Server


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti,

avrei la necessità di scambiare dei dati tramite OPC server tra un'applicazione in C++ ed un PLC Siemens Win AC su cui è stato abilitato l'OPC server.

Ho trovato degli esempi nelle librerie di Simatic net ma volevo sapere se qualcuno di voi ha già provato questo tipo di comunicazione e può darmi qualche consiglio.

Grazie

Simo


Inserita:

Ciao,

io l'ho fatto tramite PCAccess tra un PC e un S7-200; ho trovato ben poca documentazione e risiedeva quasi tutta su un cd di Siemens (Siemens NET o qualcosa di simile); ci sono riuscito provando parecchio a banco e, se non ricordo male, c'era un esempio in C++ con una CPU 300 (mentre con il 200 mancava l'esempio); se ti interessa e se mi dai un paio di giorni per scartebellare fra tutta la roba che ho (in pratica nel fine settimana), cerco il tutto e lo metto nell'apposita sezione.

Inserita:

Trovato: non sono riuscito ad inserire il file nella sezione upload/download (è circa 19 MB), al limite mi dicano i moderatori come fare; per ora l'ho messo su dropbox: è zippato e contiene sia documentazione in pdf che qualche esempio.

Spero ti sia utile ...

Inserita:

su opc server Simatic NET comunicare con S7-200 c'era il particolare che era uguale al S7-300/400 con la differenza che la memoria V del 200 veniva trattata come DB1 , per cui l'unica modifica era negli item ossia nelle stringhe che dichiaravano la variabile

Inserita:

Per sapere come scrivere gli item basta isare l'opc client fornito dal pacchetto e ricavarne le stringhe in base al tipo di dato ed usarle nal software

Inserita:

Spettacolare Drugo, oltre agli esempi un mare di documentazione selezionata :thumb_yello:

Inserita:

si trova tutto nel cd Siamtic Net a parte la documentazione opc server ole for process control che si scarica

Personalmente farlo con C++ lo trovo ostico e pesante , fin dal lontano 2003 li ho sviluppati con c# che e' molto piu veloce e piu "semplice" sintatticamente , basta fare riferimento ad un solo assembly

Inserita:

Dan, grazie per l'apprezzamento, ma ho fatto veramente ben poco.

Walter l'ho già scritto che si trova quasi tutto su quel CD, ma per chi non ce l'ha, male non fa: in fin dei conti si tratta solo di documentazione e di esempi.

Sarebbe stato meglio poterlo inserire nell'apposita sezione, ma è limitata a file di 2 MB e di suddividere il tutto non mi sembrava proprio il caso, oltre ad averne poca voglia :whistling: .

In ogni caso, finchè dropbox non mi butta fuori, l'intenzione è quella di lasciarlo lì ...

Inserita:

si si trq .Quello che volevo dire e' che gli esempi sono abbastanza impegnativi , tutto qui

Inserita:

Non l'ho ancora apertto ma, sulla fiducia, l'ho scaricato. Sono sicuro che mi tornerà utile. Grazie.

  • 5 weeks later...
Inserita:

Grazie, molto gentile.

Ora do un occhiata e cui smanetto un po.

Ciao

SImo

Inserita:

Grazie drugo66 , scricato appeno ho un attimo ci butto un occhio , e vedo se riesco ad utilizzarlo in c# o VB.NET

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...