Vai al contenuto
PLC Forum


Poco Vapore Stirella Simac Sx8040P


Messaggi consigliati

Inserita:

Poi sullo schema come componente n2 ce scritto to2 , potresti controllare che cosa e'? I termostati che hai , uno di segnala il fine acqua, e l altra di colntrolla l elsttropompa. Ed il pressostato attiva e disattiva la resistenza .


Inserita:

Scusami volevo,dire " tco " forse sara' un fusibile.

Inserita: (modificato)

Il tco è un resistenza fusibile ed è chiusa già testata . La pompa tipo ulka model er tipo ep4r ha all'interno il diodo per filtrare una sola semionda. Provata con il tester il diodo "funziona", quando conduce dal giusto verso di polarizzazione la bobina mi da 150 KOhm. NOn so se puo essere indicativo questo valore di resistenza del solenoide. Si di vapore pochissimo sembra più un piccolo compressore va ad aria :smile:), non esendici acqua.


Nel frattempo ho ordinato una nuova pompa.. vi farò sapere. Deve ritornare a funzionare sto ferro :angry: :angry: :angry:

Modificato: da cipoppo
Inserita:

Prova a cambiare il diodo della pompa, lo so sarà difficile che sarà il diodo il colpevole, ma non si sa mai. :)

Inserita:

Il diodo è integrato nella pompa non posso sostiturlo. aspetto la nuova e posterò i risultati .

Inserita:

Scusa ma quando hai testato il diodo, hai invertito anche i puntali sui morsetti della pompa? Dava continuità in entrambi i sensi? Perché se e si , potevi applicare un diodo esterno.

Inserita:

Ciao , ho sostituito la pompa ma niente ; il test dava continuità solo in un verso per cui la pompa è buona. Oggi ho deciso di smontare la caldaia, è uscito tantissimo calcare. Non vorrei aprirla del tutto, ma cercare di liberarla attraverso l'ugello di carico. Ho notato che il foro di uscita della caldaia, quello a cui va collegata l'elettrovalvola per intenderci è completamente chiuso aanche soffiandoci dentro. Qualcuno sa se è presente una valvola all'interno della caldaia?

Ad oggi ho sostituito termostato max temperatura, temorstato pompa, pompa e pressostato.. Cos'altro devo cambiare perchè torni a funzionare. Non capisco perchè non carica acqua, se fosse la caldaia non converrebbe andare più avanti nella riparazione. Che ne pensate?

Inserita:

Ciao , all interno non ce nessuna valvola , se non mi sbaglio te l avevo detto alla inizio della discussione di guardare in quel foro della caldaia dove viene collegata l elettrovalvola per vedere se era intasato. Se la caldaia e apripile , aprila e pulisci, sicuramente ci sarà tanto di quel calcare da non farti nemmeno caricare l acqua.con tutti i soldi che hai speso ci avresti preso un ferro nuovo.

Inserita:

In verità il foro che mi avevi detto di controllare era liberissimo, peccato che il blocco pressostato elettrovalvola viene colegato alla caldaia tramite altri due tubi in metallo ad L, puliti anch'essi. Mi sono accorto della sporcizia smontando l'ugello di carico. Morale , il ferro dopo una bella pulizia della caldaia è tornata a funzionare.

p.s. Un consiglio su quali prodotti specifici utilizzare per dissolvere il calcare ? In rete c'è poco.

Grazie per avermi aiutato, con tutte le prove ho quasi preso una laurea in riparazione caldaie! :))

Inserita: (modificato)

Un consiglio su quali prodotti specifici utilizzare per dissolvere il calcare ?

Viakal, od equivalenti, utilizzati nella pulizia dei bagni.

Lascia stare aceto, limone, che al massimo puoi utilizzare per la pulizia delle pompette a vibrazione delle macchine per il caffè.

Ciao

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Io con l aceto mi trovo bene, specialmente con acqua calda e aceto elimina il calcare senza lasciare traccie. Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...