Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kdl-32S5600 3 Lampeggi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un tv KDL-32S5600 che non si accende ma rimane con 3 lampeggi.

ho misurato le tensioni sulla scheda di alimentazione senza carichi attaccati.

Ho i 308v sul cond. del primario. Ma non ho le tensioni di 12 e 24v , misuro al massimo 6v.

vi chiedo gentilmente consigli per procedere nella ricerca del guasto

Grazie


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio EX2N Peppermint

QUI puoi scaricare il Service Manual

I 3 lampeggi sembra indichino un problema di alimentazione.

Inserita:

Scusa Fulvio non riesco a fare il dowload del manuale.

tuttavia ho trovato un altro manuale su un sito.

come posso ora procedere? Grazie

Inserita:

Salve Fulvio guardando lo schema non potrei sostituire l'

IC 6102 se è quello che regola le bassi tensioni?

Inserita: (modificato)

Ciao,

si e' proprio quello l'IC che regola le bassi tensioni.
Ma attenzione, a volte gli alimentatori, senza i segnali di consenso (quindi senza il carico della MAIN e dell'INVERTER),non "partono", non si avviano, e quindi potresti avere tensioni sulle uscite : o piu' basse oppure nulle.

A riguardo, ti suggerisco di effettuare la seguente prova del solo alimentatore.

be44178e5c97ceb48b7eaf5f9bc4be7c-prova-d

Modificato: da Elettroda
Inserita:

Controlla bene D303 che potrebbe presentare una lieve resistenza inversa.

Inserita:

OK Grazie Fulvio domani provo a seguire tali suggerìmenti.

Inserita:

Caro Fulvio ho controllato le basse tensioni con la prova della lampadina.

Sui 12v ho circa 6 v ,mentre sulla 24v ho all'incirca 0v.

A questo punto non può essere uno dei 3 MOSFET che regolano quella tensione?

Aspetto tua risposta Grazie

Inserita:

Caro Fulvio ho controllato le basse tensioni con la prova della lampadina.

Sui 12v ho circa 6 v ,mentre sulla 24v ho all'incirca 0v.

A questo punto non può essere uno dei 3 MOSFET che regolano quella tensione?

Aspetto tua risposta Grazie

Secondo me no, sempre se ti interessino altre opinioni oltre a quelle del buon Fulvio.

Inserita: (modificato)

Se erano difettosi i mosfet del primario, significherebbe (visto il comportamento tipico dei mosfet) cortocircuito totale !!!

Un mosfet non si isola. Si brucia e basta : se si brucia, vanno in corto (in qualsiasi verso di misura) quasi sempre DRAIN e SOURCE.

La conseguenza ad un ipotetico corto di uno o piu' mosfet, sarebbe la bruciatura immediata

del fusibile del primario, cosa che nel tuo caso non si e' mai verificata.

Non sono i mosfet il problema.

Spero che la prova della lampadina tu l'abbia fatta senza la MAIN collegata.

Se le tensioni rilevate sono quelle, allora da sostituire l'IC pwm del primario, e da controllare anche i

condensatori elettrolitici del primario : magari il pwm non riesce ad oscillare a dovere, a causa di qualche

condensatore elettrolitico con ESR alta nei pressi dell'IC pwm.

Elettroda

Modificato: da Elettroda
Inserita: (modificato)

controlla anche i mosfet Q6702 , Q6703 , Q6602 e Q6603 (pag.33 del SM)

inoltre, non ho trovato sul SM , il connettore che indica la +24v !!!! :blink: dov'é ??? :blink:

Modificato: da Elettroda
Inserita:

Grazie a tutti della collaborazione.

Non sono un utente esperto ma cerco di capire leggendo le vostre discussioni.

Per cui scusatemi se non riesco a comprendere tutto quello che dite.

Per rispondere a Elettroda le misure le ho fatte con la main e inverter scollegate ma mettendo sotto carico solo la scheda di alimentazione seguendo il suggerimento di Fulvio.

Non capisco qual'è la IC pwm del primario.

Se ho ben capito è quello contrassegnato Z301 sigla SSC9503 e i C 314 e 218?

Ma se ho la v di 307 sul c216 che cosa impedisce di avere le basse tensioni?

Centra quale IC? E dove sono i MOSFET Q 6602, 6703 e 6603?

Inserita: (modificato)

no, l'IC pwm del primario non e' quello che dici tu...ma bensi' IC6102 (siglato CXD9969P)

i condensatori del primario da verificare sono quelli strettamente collegati all'IC pwm in questione , e cioe'

C6102 , C6103 , C6104.

inoltre da misurare i doppi diodi sul secondario , e cioe' D6150 , D6151 e D6152 (controllare che non siano in corto)

avere una tensione di 6volt , sul ramo che doveva essere +12v (VCC) , stà a significare piu' cose :

-corto parziale su qualche ramo del secondario servito dalla +12volt

-condensatori elettrolitici del secondario ormai esausti

-accensione parziale dell'IC pwm del primario (malfunzionamento di IC6102)

-condensatori elettrolitici del primario esausti

inoltre, mi sembra di capire che questa TV non ha affatto la +24volt, mentre tu dici di averla testata ....ma dov'é il

connettore che ti indica +24volt ??? :o

Modificato: da Elettroda
Inserita:

Grazie delle chiare spiegazioni.

Provo a cambiare tali C e l'IC che ho ordinato e avrò a fine settimana.

La 24v è segnata sul morsetto che va' alla scheda inverter (?) ( si trova sul morsetto opposto dove trovo la 12 v ). Scusate del linguaggio arcaico.

Vi aggiornò tra qualche giorno.

Grazie ancora.

Inserita:

Buongiorno a tutti ,confrontando le vostre indicazioni,ho visto che la mia scheda di alimentazione non corrisponde a quella indicata dal service manuale.

Vi invio file foto della mia scheda di alimentazione ( non riesco a inviare file PDF del manuale che ho io. La scheda riporta Psc10265H) così potete dare corrette indicazioni che mi riguardano. L'IC 6102 corrisponde.Ma gli altri componenti no.

Inoltre se potreste indicarmi il valore di quei componenti che pensiamo di dover sostituire. Vi ringrazio ma era mio dovere indicare tutto ciò.

Grazie a tutti.

563367950ac287ba5d9fba99a1957c85.jpg

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se ci sono delle differenze sui moduli,postate sempre i loro codici,cosicchè si possano confrontare !

Inserita:

OK, Fulvio.

Il codice è quello indicato Psc10265H?

Grazie

Inserita:

Ma il D303 che ti avevo suggerito lo avevi verificato almeno?

Inserita:

Non é nella mia scheda,é diverso da quello che leggi tu.

Grazie. Domani provo a cambiare

IC 6102 e C nelle vicinanze.

Inserita:

In effetti quel diodo dovrebbe essere sulla Psc10265K, comunque controlla bene ogni singolo diodo per resistenza diretta ed inversa.

Inserita:

ciao, attento a quel modello, più volte si tratta di problema main board!!!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti,

dopo 8 giorni mi è arrivato l'integrato sospetto, lo ho subito sostituito insieme ad alcuni condensatori nelle vicinanze.

Il risultato non è cambiato. Non si accende ma lampeggia come prima.

A questo punto chiedo a voi esperti cosa fare.

Inserita:

Salve dopo varie prove, ho trovato una scheda alimentazione su ebay.

Una volta cambiata il problema permaneva , quindi come affermava joen si tratta di un problema sula T-Con. Mi chiedo i 3 lampeggi ripetuti del led rosso a quale errore si riferisce? Grazie

Inserita:

Ma la scheda era nuova? Perchè l'errore 3 è un errore di protezione dell'alimentatore. Hai lo stesso difetto iniziale della mancanza dei 12 e 24V?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...