del_user_155042 Inserito: 12 aprile 2015 Segnala Inserito: 12 aprile 2015 Ciao ! Devo accendere delle luci con il 7-1200. 1214 Quello che voglio fare è , accendere le luci alle 18:00 e spegnere alle 23:00. Praticamente un uscita del plc deve stare attiva in questo arco di tempo , tutti i giorni del anno, per sempre . L'ora esatta lo deve aggiornare il plc (compreso ora solare, legale) essendo collegato in rete internet . Tutto questo fatto in KOP e una volta programato non abbia piu bisogno di impostare più niente e faccia tutto da solo. Se ce qualcuno cosi gentile da inserire un esempio , mi aiuterebbe tantissimo , perche ho iniziato da poco con la programazione plc. Grazie !
drugo66 Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 Ciao grande Bypass, non l'ho mai fatto, ma ti posso segnalare questa discussione per aggiornare l'ora da server, questa tratta di una cosa simile a quella che vuoi fare, mentre questa utilizza l'orologio per misurare il tempo trascorso fra due impulsi; questo è il manuale di sistema del 1200, secondo me molto ben fatto e completo, mentre qui trovi un po' di applicazioni di esempio, sempre da Siemens; infine, invece di aggiornare l'ora da server, potresti anche montare il modulino di backup BB 1297 della Siemens (ma forse è meglio l'aggiornamento ...).
ultimo 07 Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 Ciao , dovresti usare la funzioni di lettura orologio ardware , per eseguire finzioni i orarie, trasformare la lettura dell' ora in un numero da utilizzare per il set e reset delle uscite.
del_user_155042 Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 Grazie ragazzi ! Ora mi metto al opera e vedo riesco a fare un programino...... .
del_user_155042 Inserita: 15 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2015 Ciao , sperando di non avere fatto casini , chiedo un consiglio se il programino che ho fatto possa andare bene come logica di funzionamento, prima che lo carico nel plc. Questo è un semplice esempio per prova , gli orari sarano altri . In questo modo ho un merker attivo durante il giorno da Marzo a Settembre che lo posso usare come riferimento temporale. Che dite , va bene così ... .??
Giuseppe Signorella Inserita: 15 aprile 2015 Segnala Inserita: 15 aprile 2015 (modificato) Io personalmente utilizzerei questa libreria proposta da siemens. orologio programmatore settimanale per SIMATIC S7-1200 buona programmazione Modificato: 15 aprile 2015 da Giuseppe Signorella
del_user_155042 Inserita: 16 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2015 Grazie Giuseppe , ma con il settimanale ,posso in futuro decidere anche i mesi , oltre il giornaliero ..?? Il programma che ho messo nel post 5 ha degli errori ?? Puo funzionare ..?? Grazie .
Davide-SB Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Direi che può funzionare. Ho utilizzato un metodo simile al tuo, ma utilizzando dei fonti N o P per settare il bit del risultato, confrontando delle variabili giorni, ore, minuti, attuali, con delle variabili di impostazione. In tal modo potevo anticipare i comandi dati dall'orologio, settando e resettando io manualmente, ho realizzato cosi anche un manuale provvisorio.
Frank681 Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Salve Ragazzi Una domanda devi proprio accendere ad un orario determinato oppure ad un orario prima del tramonto e dopo l'alba , ti taccio qhesta domand poichè se cerchi in internet esiste un FB che ti permette di usare l'orologio astronomico passando le coordinate ti dice ora di alba e tramonto poi tu puoi aggiungere o sottrarre dei tempi , esiste un progfetto siemens per 1200 e 1500 , se invece hai irari prefissati non va bene. spero di esserti stao utile
del_user_155042 Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 (modificato) Direi che può funzionare.Infatti, ho caricato il programa nel plc è funziona perfettamente .Grazie . Una domanda devi proprio accendere ad un orario determinato oppure ad un orario prima del tramonto e dopo l'alba , ti taccio qhesta domand poichè se cerchi in internet esiste un FB che ti permette di usare l'orologio astronomico passando le coordinate ti dice ora di alba e tramonto poi tu puoi aggiungere o sottrarre dei tempi , esiste un progfetto siemens per 1200 e 1500 , se invece hai irari prefissati non va beneho paura di fare casino con l'astronomico . , perche non sono molto capace con il plc !Grazie ! Volevo aggiungere che per l'aggiornamento del ora locale ho proceduto in questo modo, inserendo degli IP di server NTP italiani :GRAZIE MILLE A TUTTI ! Modificato: 18 aprile 2015 da bypass
del_user_155042 Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Modificato segmento19 ,,,, funzionamento per tutti i mesi del anno. M13.7 quando è 1 = giorno M13.7 quando è 0 = notte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora