ivano65 Inserito: 12 aprile 2015 Segnala Inserito: 12 aprile 2015 secondo voi gli apparecchi modulari se installati su una guida verticale mantengono le stesse caratteristiche o possono avere malfunzionamenti?
reka Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 a me è capitato in qualche quadretto di trovarne di verticali... ma eran sicuramente aggiunte accrocchiate.. secondo me per elementi singoli non c'è problema, mentre per apparecchi in batteria probabilmente si crea un problema di smaltimento del calore.. poi se sia rilevante o meno non saprei.
Livio Orsini Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 Il calore provoca moti dal basso verso l'alto perchè più l'aria è calda più è rarefatta quindi essendo leggera tende a salire. Affiancando i vari moduli avranno tutti all'incirca la stessa temperatura. Montandoli in verticale l'ultimo raccoglierà il calore dei precedenti.
ivano65 Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 in questo caso non dovrebbero esserci problemi in quanto si tratta di un MT di uno scaricatore e di un portafusibii. il magnetotermico e' sopra tutto
Riccy Inserita: 13 aprile 2015 Segnala Inserita: 13 aprile 2015 apparecchi modulari se installati su una guida verticale Gli stessi interruttori modulari che utilizziamo normalmente sono quelli che si montano anche nei quadri British Standard che prevedono proprio l'utilizzo degli apparecchi in verticale. Ecco un esempio: https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAcQjRw&url=http%3A%2F%2F192.185.104.108%2F~mampower%2Fnew%2Findex.php%3Foption%3Dcom_content%26view%3Darticle%26id%3D51%26Itemid%3D61&ei=CmIrVaOjJM7kapu2gJAN&bvm=bv.90491159,d.d2s&psig=AFQjCNHTuTmxmK5En4KPJuJJL3_9yANtTA&ust=1428992828536834 Quindi direi che non ci sono particolari problemi. E' vero che il calore tende a salire, ma raggiunto l'equilibrio termico all'interno del quadro la situazione è definita.
ivano65 Inserita: 13 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2015 grazie , e' la risposta che chiarisce bene le idee
Volutamente Anonimo Inserita: 13 aprile 2015 Segnala Inserita: 13 aprile 2015 Vado un po' controcorrente, ma in linea generale dovresti riferirti alle specifiche del costruttore. La problematica che vedo io è il cattivo funzionamento delle camere spengiarco (l'arco va in alto) magari qualche costruttore per qualche modello potrebbe imporre dei coefficendi di declassamento del potere di interruzione.
ivano65 Inserita: 13 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2015 il discorso che nelle specifiche dei produttori non si trova niente a riguardo.
Riccy Inserita: 13 aprile 2015 Segnala Inserita: 13 aprile 2015 il discorso che nelle specifiche dei produttori non si trova niente a riguardo. Credo che sia perchè è un "falso problema" nel senso...i declassamenti vengono dati per temperatura, altitudine dell'installazione e per particolari condizioni. Considerando che in base agli standard installativi dei diversi paesi gli stessi modulari possono essere montati sia in orizzontale che in verticale non mi porrei il problema. La problematica che vedo io è il cattivo funzionamento delle camere spengiarco (l'arco va in alto) Parliamo di una cella di 2cm quadrati....con mezzi chee ne accompagnano l'arco all'interno...quindi l'influsso della posizione mi pare talmente basso da poter non essere considerato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora