walterword Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Ho sentito costruttori di macchina dire ai meccanici "Dai tanto col software aggiustano tutto " ...anche quando le macchine sono fuori bolla o gli assi hanno giochi fuori da ogni limite .
batta Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Purtroppo è così. Difficile trovare la buona meccanica di una volta. Spesso non calcolano nemmeno i corretti rapporti di riduzione. Montano il riduttore che hanno sullo scaffale, magari recuperato da un'altra macchina. Tanto c'è l'inverter... Che importa poi se devi girare a 5 oppure a 200 Hz?
walterword Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 poi rimani all'estero 2 mesi per un lavoro gia collaudato che in una settimana sarebbe stato consegnato Tanto ti paghiamo le trasferte dicono .....che banda di falliti ....
step-80 Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 (modificato) Proverbiale l'ignoranza di certe persone, che meno ne capiscono di una cosa, più si ostinano a voler mettere il becco, con conseguente giramento di amminicoli generale. Non gli costerebbe nulla tacere e lasciarti fare il tuo lavoro, anzi a loro rimarrebbe anche più tempo per fare il proprio, che già magari fanno male. Però il becco lo devono mettere, altrimenti si sentono dei falliti. A questo punto ti viene da pensare: cosa serve che passi le notti su i libri e le giornate sul campo a tirare imprechi, se dopo l'inverter da mettere lo vogliono decidere gli altri sulla base di non si sa che cosa? Magari perché è montato su una macchina in disuso, a sua volta fatta a pene di molosso come direbbe il buon Livio, con pezzi presi qua e là, montati in qualche modo credendo di risparmiare, non si vuoi proprio capire di fare le cose una volta sola e fatte come andrebbero fatte. Per fortuna io lavoro in proprio, e le macchine che costruisco sono per uso interno. Ho imparato una tecnica col passare degli anni che serve a evitarmi molti nervosi che è la seguente: FACCIO COME VOGLIO IO, senza chiedere pareri a nessuno. Non appena chiedo dei pareri( Che hanno il solo e unico scopo di far sentire coinvolti anche gli altri) partono di quelle stupidaggini che non si immaginano, il tutto per cosa? per nulla. Da allora taccio, e da allora le cose funzionano, non perché io sia il più bravo, ma solo perché faccio quello che andrebbe fatto. Fare una cosa fatta bene o fatta male al momento di progettarla, costa esattamente uguale. Non vedo perché bisogna andare a cacciarsi nei guai, guai che arrivano ugualmente, ma almeno si limitano. Scusate lo sfogo Modificato: 21 aprile 2015 da step-80
JumpMan Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 (modificato) FACCIO COME VOGLIO IO, senza chiedere pareri a nessuno. Non appena chiedo dei pareri( Che hanno il solo e unico scopo di far sentire coinvolti anche gli altri) partono di quelle stupidaggini che non si immaginano, il tutto per cosa? per nulla. Da allora taccio, e da allora le cose funzionano, non perché io sia il più bravo, ma solo perché faccio quello che andrebbe fatto. Fare una cosa fatta bene o fatta male al momento di progettarla, costa esattamente uguale. Non vedo perché bisogna andare a cacciarsi nei guai, guai che arrivano ugualmente, ma almeno si limitano. Parole sante ! Il più delle volte che si chiedono pareri, magari per buona creanza, si finisce col doverle anche fare le stupidaggini pur sapendo che non funzioneranno e che si dovrà rifare una seconda volta, quindi meglio: FACCIO COME VOGLIO IO Modificato: 21 aprile 2015 da JumpMan
Joey Marty Lee Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Ho provato a scaricare un applicazione sviluppata con Step 7 in una CPU315-2, poi ho fatto l'upload con TIA Portal.... ha funzionato :-)
Messaggi consigliati