Vai al contenuto
PLC Forum


Velocità Del Vento E Impulsi Al Minuto


Messaggi consigliati

Inserito:

Forse ho sbagliato sezione, magari il forum di Matematica sarebbe più adatto ?!?

Ho un anemometro a coppe che trasmette un impulso a giro, calcolare la velocità del vento motiplicando il numero di rpm per la circonferenza in metri, è giusto?

Viceversa su uno strumento leggo la velocità del vento in km/h, dopo aver trasformato opportunamente in m/s, è giusto calcolare il numero di giri (e quindi di impulsi) dividendo velocità per la circonferenza in metri? A questo punto ho un dubbio: il risultato sono già rpm e salto un passaggio?

Grazie


Inserita:
motiplicando il numero di rpm per la circonferenza in metr

Sarebbe corretto se le coppe viaggiassero alla stessa velocità del vento. In realtà esse viaggiano assai più lentamente la loro velocità può essere la metà o 1/3 di quella del vento per un piccolo anemometro. Devi scoprire questo rapporto che non può essere calcolato.

Inserita: (modificato)

Ok, ma perdonami, non credo che il costruttore sia andato per tentativi...

Devi scoprire questo rapporto che non può essere calcolato.

L'anemometro si è rotto e recuperando il rotore con la sede per il cuscinetto su cui ruota posso ripararlo, ma le parti che ho recuperato mi cambiano il diametro di qualche centimetro.

Ora io non voglio la velocità del vento al metro/secondo, ma almeno non vorrei portarmi dietro un errore che non renda credibile la misura; qualcuno lo ha addirittura autocostruito con un computerino da bicicletta un anemometro, e qualche calcolo avrà dovuto fare.

Per logica se per esempio ho un metro di circonferenza e la ruota compie 10 giri al minuto, se fosse la ruota della bicicletta avrei percorso 10 metri; nel mio caso penso sia uguale, come se fosse però "la strada" a camminare sotto la ruota e a farla girare.

Altro punto: i metri/secondo, mi danno rpm o radianti/secondo?

Alla fine a volte il caso ti fa capitare delle cose che magari non avresti mai pensato, suscitando curiosità e poco poco vgliamo occuparci anche di un po di automazione chi ci dice che un giorno non ci si trova di fronte ad un calcolo del genere?

Oggi scopro per esempio che la mia stazione metereologica potrebbe essere interfacciata con un plc...

Saluti

Modificato: da attiliovolpe
Inserita:

(metri/secondo) / circonferenza_in_metri = giri/secondo

giri / secondo * 60 = RPM

(metri/minuto) / circonferenza_in_metri = RPM

Inserita:

Per logica se per esempio ho un metro di circonferenza e la ruota compie 10 giri al minuto, se fosse la ruota della bicicletta avrei percorso 10 metri; nel mio caso penso sia uguale, come se fosse però "la strada" a camminare sotto la ruota e a farla girare.

Se sei convinto tu...

Come puoi pensare che il vento e la strada si comportino nello stesso modo?

Inserita:

Ciao Batta,

non penso assolutamente che vento e strada si comportino allo stesso modo, era per fare un esempio, la ruota percorre uno spazio e abbiamo i calcoli che ci permettono di quantizzare esattamente lo spazio percorso, nel caso dell'anemometro abbiamo un flusso, in questo caso di aria, ma se fosse stata magari una turbina sarebbe stato un flusso d'acqua e le formule per avere tutti i numeri su carta ci sono, io magari non ne vengo fuori da solo, ma chi ha progettato lo strumento lo ha fatto "su carta", non per tentativi.

Sicuramente mi sono espresso male nel fare il paragone.


P.S.: l'anemometro in questione mi da due impulsi per ogni giro compiuto.

Inserita:

Devi tenere conto che c'è sempre uno scorrimento, come avviene per le eliche.

Inserita:

Ok Livio, grazie, ma moltiplicando rpm * circonferenza ho la velocità del vento?

Magari converto in giri al secondo ed ottengo metri al secondo...

Adelino Rossi
Inserita:

il tuo anemometro è uno strumento di misura, può anche essere modificato o riparato ma, alla fine deve necessariamente essere tarato con un altro strumento di riferimento dai valori quanto meno noti. se non hai un riferimento certo rimani nel teorico.

Inserita:
Ok Livio, grazie, ma moltiplicando rpm * circonferenza ho la velocità del vento?

No, non hai la velocità del vento ma la velocità lineare della ruota che è leggermente inferiore a quella del vento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...