ziosam31 Inserito: 14 aprile 2015 Segnala Inserito: 14 aprile 2015 Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche informazione e dritta per la sostituzione dei cavi che vanno dall'antenna all'alimentatore/centralina (non so se è il nome giusto). Premetto che sono un neofita pertanto scusatemi per gli eventuali errori e castronerie che scrivo, ma sto cercando di capire se posso fare l'intervento da solo. In questi giorni sto facendo un intervento sul tetto e mi sono accorto che tutti i cavi che vanno dall'alimentatore/centralina (posizionato in soffitta) e le antenne sono praticamente finiti nel tratto che è all'aria aperta. Le antenne sono datate ed avranno circa 40 anni. C'è qualche controllo o verifica che potrei fare per sapere se dovrei anche fare qualche intervento di antenna? Grazie, ZS
vinlo Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Niente di particolare. Devi solo prendere il nuvo cavo e passarlo al posta del vecchio avendo cura di collegarlo esattamente come il precedente. Piuttosto io mio preoccuperei per le connessioni lato antenna, perchè se è vecchia di 40 anni sarà piene di ruggine.
luigi69 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 se le antenne sono datate non sono solo i cavi da sostituire.... comunque prendi un cavo in mano , piano perché saranno cotti a puntino..... se vecchiotto lo senti al tatto.....secco..... piegandolo ti accorgi che non è più molto flessibile e nella peggiore delle ipotesi si spacca l'esterno lasciando vedere la treccia di schermo dove vedi la spelatura, vicino ai morsetti , la treccia è ossidata ? se in occasione di qualche lavoro , volessi gia sostituire i cavi fai cosi.... rivolgiti presso un grossista di materiale e cerca le offerte sul bancone , tipo 30 Euro una matassa di 150 metri di cavo da 5 , oppure in un centro del fai da te Bene , allora scegli qualunque cosa , anche del filo da stendere , tranne che questi tipi di cavi !
ziosam31 Inserita: 14 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Sicuramente ad una delle antenne è messa male anche la connessione in quanto la scatola è senza coperchio Sicuramente i morsetti saranno ossidati e anche la ruggine avrà fatto il suo corso... Di una cosa sono certo in quanto l'ho vista proprio ieri: i cavi, nel tratto all'aria aperta, sono rigidi e in alcuni tratti si vede la treccia di schermo
luigi69 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 allora non toccarli , nel senso.... quando li tocchi devi cambiarli..... perché si romperanno anche solo muovendoli un po...... dalle tue parti hai un grossista di materiale elettrico o antenne tv ? Chiedi cosa tratta come cavi quindi cerca su internet la scheda tecnica del cavo e valuta il prodotto il cavo ha alcuni fattori di valutazione , eccone alcuni elencati a caso , non a ordine di importanza diametro del cavo ( i 3 mm dovrebbero essere vietati per legge , i 5 mm, lasciali perdere , troverai cavi esempio 6,8 mm o 7 mm ) Frequenza massima di lavoro ed attenuazione riferita in db ogni cento metri ad una determinata frequenza : facciamola breve, minori saranno i DB , maggiore sarà il costo e la qualità del cavo la sparo li : cavo marca xx a 800 MHz perde 35db lascialo perdere marca zz a 800 perde 25 buono ! questo criterio di permette anche di sapere se compri una matassa che potrai utilizzare anche per il sat o solo ddt tipo di isolante/rivestimento/eventuale gas iniettato è un parametro fondamentale.... la qualità si paga colore del cavo.....sembra una scemata ma non tutti i cavi bianchi sono adatti all'uso esterno diretto ai raggi del sole..... in genere il cavo nero si.... percentuale di schermatura più alta è meglio è diffida dei cavi senza il "foglietto di alluminio" e scegli preferibilmente cavi in rame
ziosam31 Inserita: 14 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Grazie1000 Vicino a casa ho un ingrosso specializzato che vende anche al dettaglio. ...ho trovato il lavoro per sabato!!!
ziosam31 Inserita: 15 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2015 Un dubbio Attualmente ho 3 antenne (vedi immagine): con l'avvento del digitale terrestre sono tutte e tre attive? Quella più in basso, che è poi la più grossa, se non erro era per RAI1 e adesso non serve più per cui potrei proprio levarla.
luigi69 Inserita: 15 aprile 2015 Segnala Inserita: 15 aprile 2015 manca l'immagine... devi fare un ragionamento molto semplice : cerca sul sito di ray way , oppure comunque con Google , in base alla tua posizione geografica , su quale ripetitore ti stai "appoggiando" nell'elenco del sito troverai dei numeri di canale.... esempio mux RAI canale 32 Canale HD al numero 28 e cosi via, trovi anche per le emittenti private con il nuovo discorso del digitale , i canali sono dal 21 al 60 ( UHF ) , forse un domani diventeranno solo dal 21 al 50 e non dovrebbero , in teoria, essere più utilizzati i canali in vhf nominati e, f, g, h, h1 ecc... anche se in alcune regioni ci sono ancora se hai una antenna "grossa" con il dipolo lungo più di un metro... si , quella era dei canali a, b, o c , che non sono più in uso al digitale terrestre nono ho detto una parziale scemata è una whf a seconda di dove sei dovrebbe ancora funzionare le altre due sono uhf ma scusa è il vento o sono tutte e tre in posizione diversa ? le due polarizzate orizzontali , un classico , la terza in basso verticale
ziosam31 Inserita: 15 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2015 Sono tutte orientate in modo differente e sono così da sempre! Ho cercato sul sito di RaiWay, ma è in manutenzione... http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=145®ione=Toscana
luigi69 Inserita: 15 aprile 2015 Segnala Inserita: 15 aprile 2015 io sono da tutt'altra parte non saprei dirti.... cosi a memoria se individui il ripetitore , esempio... monte xxx vediamo se altri utenti del forum sono della zona e ti rispondono a colpo sicuro da come chiedevi tu per i cavi.... anche il palo e le antenne avrebbero bisogno di una bella "rinfrescata"
ziosam31 Inserita: 15 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2015 E' vero... mi sa che alla fine mi toccherà chiamare un'antennista...o lasciare tutto com'è fino a che non smette di funzionare!
sx3me Inserita: 16 aprile 2015 Segnala Inserita: 16 aprile 2015 anche se vai in un negozio di questo materiale sapranno consigliarti di sicuro!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora