elettronicauser Inserito: 14 aprile 2015 Segnala Inserito: 14 aprile 2015 (modificato) Salve a tutti, sto cercando di far funzionare un vecchio trapano a colonna dotato di motore trifase a 380V in configurazione a stella e vorrei chiedere il vostro aiuto per effettuare i corretti collegamenti su cui ho alcuni dubbi. Avendo una utenza elettrica casalinga e disponendo di un generatore di corrente con uscita a 380V vorrei utilizzare quest'ultimo per provare il funzionamento del trapano. Allego le foto della presa del generatore, della targa con i dati tecnici del motore e del quadro morsetti del motore. Se non erro l'uscita del generatore prevede 4 fili: le tre fasi e la terra. Dai morsetti del motore si vede il ponte che mette in comune W-U-V quindi in configurazione a stella. A questo punto collegherei le tre fasi ai morsetti R-S-T in qualsiasi ordine ed il filo di terra ad un punto qualsiasi della struttura metallica, ad esempio ad una delle due viti lunghe che sostengono il pannello morsetti. E' corretto? Il neutro quindi non c'è ne sull'uscita del generatore ne sul cavo che utilizzo che infatti è a 4 fili. Inoltre il trapano è dotato di una spia a 220V che serve per segnalarne lo stato di accensione. Come posso fare per alimentarla? Se non sbaglio tra fase e neutro della trifase dovrei misurare 220V ma in questo caso io non ho il neutro. Secondo voi sto sbagliando qualcosa? Grazie. Andrea Modificato: 14 aprile 2015 da elettronicauser
Lucky67 Inserita: 15 aprile 2015 Segnala Inserita: 15 aprile 2015 Inoltre il trapano è dotato di una spia a 220V che serve per segnalarne lo stato di accensione. Come posso fare per alimentarla? Se non sbaglio tra fase e neutro della trifase dovrei misurare 220V ma in questo caso io non ho il neutro. Hai due soluzioni: 1) metti una resistenza in serie alla lampadina (di adeguato valore ohmico e adeguata potenza dissipabile) 2) soluzione TOP compra questo http://www.schneider-electric.com/products/it/it/4800-unita-di-comando-e-segnalazione/4840-pulsanti-selettori-spie/632-harmony-xb4/ e montalo. Chiaramente è solo un esempio...lo fanno tutte le marche
Mirko Ceronti Inserita: 15 aprile 2015 Segnala Inserita: 15 aprile 2015 3) metti un condensatore in serie alla lampadina (di adeguato valore capacitivo e nessuna potenza dissipabile ) 4) usa il centro stella ed una fase del motore, ma dovrai accontentarti della lampadina che s'accende solo a mandrino ruotante. Saluti Mirko
elettronicauser Inserita: 15 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2015 Intanto grazie per le risposte. Sarei più propenso a sostituire la spia. Potrebbe andare bene anche una lampadina tipo quella indicata al link sotto collegandola a due qualsiasi delle tre fasi? http://www.chisko.com/prodotto-167048/LAMPADA-SPIA-380V.aspx Il collegamento delle tre fasi e della terra ai contatti motore va bene come avevo indicato sopra? Grazie.
Darlington Inserita: 18 aprile 2015 Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Per la spia ti basta andare da un qualsiasi rivenditore di materiale elettrico ed acquistare una lampada da 400V, al neon o a filamento, costo tipicamente 1-1.30€ (ma da quelli veramente cari)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora