Vai al contenuto
PLC Forum


Usare Zelio Per Gestire Motori Trifase


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno ragazzi,

per lavoro dovrei risistemare un vecchi quadro elettrico che gestisce un reparto.

il quadro attualmente è composto da 23 teleruttori che (tramite due pulsanti) accendono e spengono i rispettivi motori.

L'idea sarebbe quella di usare lo zelio (più di uno) per gestire in maniera automatizzata l'accensione in sequenza dei teleruttori, gestire eventuali anomali (intervento di un salvamotore, o una sonda di livello).

pensavo di procedere così:

per ogni teleruttore ho bisogno di 3 ingressi: marcia, arresto, salvamotore

2 uscite: teleruttore, luce del pulsante

quando si avvia il primo teleruttore (stato di marcia e salvamotore ok), dopo 3 secondi parte il teleruttore successivo etc...

in caso anomalia stacca tutti i teleruttori a monte

Pensate che lo zelio sia adatto per questo scopo?


Inserita:

Con lo zelio non puoi arrivare alla configurazione hardware che ti serve, da come hai descritto l'applicazione, se fai un pò di conti 23x3 23x2 e vedi che vai oltre le capacità max

Saluti.

Inserita:

Non conosco lo zelio e non uso plc schneider ma come ti e stato gia suggerito mi sembra una configurazione un po al limite per un rele programmabile....io come minimo andrei con un "vero" plc per fare un esempio su prodotti che uso potrebbe essere un s71200 o un panasonic fp-x ecc.ecc.

Se vuoi rimanere in casa schneider mi sembra sia il Twido ma potrei sbagliarmi..

Ciao

Inserita:

Twido sicuramente ma anche il nuovo m221 che risulta anche più economico e performante, ma indifferentemente dalla serie la prima cosa da fare e contare gli I/O occorrenti, per buona norma con un 15-20% in aumento, e scegliere la configurazione che riesce ad accoglie che ovviamente potrà essere di tutte le marche possibili, questo vuol dire leggersi le specifiche delle varie cpu per sapere i limiti delle stesse. (credo di non dire niente di nuovo)

Saluti.

Inserita:

Fai attenzione.

Esistono anche prescrizioni minime di sicurezza che devono essere gestite con apparati elettromeccanici o con dispositivi programmabili certificati e Zelio non lo è.

Va bene per le sequenze di marcia e arresto, anche se, visto che i contattori di potenza devi usarli comunque, non vedo un gran risparmio di spazio e costi.

Inserita:

effettivamente lo zelio non è adatto a gestire un sistema del genere.

Voi cosa mi consigliate tra il twido e m221?

  • 2 weeks later...
Inserita:

M221 che sistema di programmazione ha ? e' a pagamento ?

p.s. tonynos aveva scritto "usando piu' di uno zelio " in effetti tecnicamente e' possibile .

Inserita:

M221 usa Somachine basic e lo scarichi gratuitamente dal sito

  • 4 months later...
Inserita:

Secondo me usi tendi ad usare piu ingressi e uscite di quelle che realmente hai bisogno,

Ad esempio per gli ingressi, potresti fare marcia e arresto con un solo interuttore e un altro ingresso per il salvamotore, 2 ingressi invece di 3

Per le uscite non ha senso usare 2 uscite del ne basta una, quella che "eccita" il telerutto, e per la lampa del pulsante usi un contatto dello stesso, cosi hai risparmiando un'uscita,

 

Restando il fatto che lo zelio non basterebbe lo stesso comunque risparmieresti molti ingeressi e molte uscite

Inserita:

Quando si usano nei plc contattori di potenza per motori, bisogna sempre ricordarsi di portare un ingresso (ok motore)dal contattore!!

Tante aziende non lo fanno....

 

Inserita:

L'autore della discussione è sparito dal 23 di Aprile, o ha cambiato idea o ha risolto in altro modo. La discussionenon ha più ragione di continuare.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...