odacroda Inserito: 16 aprile 2015 Segnala Inserito: 16 aprile 2015 Buongiorno a tutti problema: come collegare i 5 cavi gv/n/n/b/m che arrivano dal gruppo motore asincrono monofase marca Ceg tipo 90L-2 kw 1.85 da hp2.5 frenomotore (motore toupie della combinata Lab 300 Minimax) probabilmente i due neri sono per il freno motore che inizialmente era sotto trasformatore e fusibile, la centralina però è stata "disintegrata" posso eliminare il frenomotore, visto che la toupie si usa raramente ? oppure devo reinstallare un trasformatore e alimentare il frenomotore? grazie
dnmeza Inserita: 16 aprile 2015 Segnala Inserita: 16 aprile 2015 Il motore l'hai tu, noi non vediamo nulla, metti almeno una foto, o più, se hai un tester esegui qualche misura per individuare gli avvolgimenti, penso che il gv sia gialloverde, mostra la morsettiera, il freno se si riesce, non tutti hanno visto un motore uguale al tuo, che tipo di lavoro faceva o deve fare ?? aveva o ha un condensatore ?
gufo2 Inserita: 16 aprile 2015 Segnala Inserita: 16 aprile 2015 Pensaci bene prima di eliminare il freno motore di una macchina utensile che gira ad alta velocità e per di più pericolosa come una toupie. Se in caso di emergenza devi fermare la macchina, la rotazione deve arrestarsi immediatamente. Quindi se vuoi un aiuto responsabile, fornisci dei dati come ti è stato richiesto.
Livio Orsini Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 posso eliminare il frenomotore, visto che la toupie si usa raramente ? Assolutamente no! Oltre che fuori legge, la macchina sarebbe estremamente pericolosa.
odacroda Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 in allegato il disegno dell'impianto elettrico originale, motore sega e motore pialla sono già collegati ognuno ad un proprio magnetotermico salvamotore, con le proprie sicurezze, adesso devo collegare il motore toupie, dal gruppo motore+ condensatore arrivano come detto 1 cavo di terra 1 blu 1 marrone 1 nero 1 nero , l'impianto originale prevedeva un trasformatore(allego la foto) ma come lo devo collegare ? grazie a tutti
gufo2 Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Il trasformatore non centra niente con il freno motore ma serve per creare la linea di emergenza e minima tensione che tiene attivato l'interruttore principale. Il freno dallo schema, funziona normalmente a 220 V prendendosi da un contatto del commutatore di avvio motori (secondo me potrebbe funzionare anche sempicemente in parallelo al motore stesso), è comunque da provare visto che lo schema in tal senso non è chiaro in quanto l'alimentazione separata tramite appunto un contatto dedicato potrebbe far si che il suo azionamento preceda leggermente l'avvio del motore.
odacroda Inserita: 19 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2015 eseguito contatti come da consiglio di gufo 2 .... funziona perfettamente adesso devo comperare e installare salvamotore tarato a 13 a, accetto consigli grazie a tutti
gufo2 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Presumo che i 3 motori abbiano la stessa potenza. Quindi il salvamotore va tarato alla corrente di targa del singolo motore.(Se sono tutti 3 da 1,85 KW, la corrente non dovrebbe superare i 9,5 A.)
odacroda Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 si i motori sono tutti da 1,85 Kw, in origine erano tarati a 13, con salvamotore Siemens da 10 a 16 A, però se la sua taratura è 9,5 acquisto un salvamotore 9-13 e sono tranquillo, tu monteresti anche un teleruttore per protezione o non serve ( come mi è sembrato di capire in varie discussioni) ?
gufo2 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Il teleruttore in se stesso non è una protezione. Lo diventa se abbinato a specifiche protezioni. Il salvamotore che tu citi, va bene purchè la taratura non superi il valore di targa del singolo motore (la trovi scritta sulla targa stessa) questo indica la massima corrente che il motore assorbe al massimo carico da lui sopportabile, è evidente che se viene superata qualcosa non funziona in tal caso deve subito intervenire il salvamotore per evitare la bruciatura del motore stesso.
harrystack Inserita: 25 dicembre 2017 Segnala Inserita: 25 dicembre 2017 buongiorno a tutti... ho anch'io un problema con i collegamenti della toupie della minimax lab 300, e non riesco ad aprire le immagini, qualcuno può aiutarmi? Grazie
Livio Orsini Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 Sei un nuovo inscritto, non avrei letto il regolamento prima di accettarlo, altrimenti sapresti che non ci si può accodare, specialmente a discussioni ferme da anni. Se vuoi puoi aprire una nuova discussione.
Messaggi consigliati