JR1987 Inserito: 16 aprile 2015 Segnala Inserito: 16 aprile 2015 Buongiorno a tutti, dispongo di un tetto a terrazza di circa 260 m2 inutilizzati che vorrei usare per poter installare un impianto fotovoltaico nella zona più assolata... però è nel centro storico... vi chiedo se avete esperienze in merito, se i costi aumentano, e se lo autorizzano... quale è l'iter che avete affrontato... se è meglio rivolgersi prima ad un ingegnere/geometra per sapere se è possibile farlo oppure se la ditta che lo installa pensa tutto lei. Grazie per le info
Livio Orsini Inserita: 16 aprile 2015 Segnala Inserita: 16 aprile 2015 Non ne sono sicuro, ma credo che voglia il parere favorevole di qualche ente o sovraintendenza.
JR1987 Inserita: 16 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2015 Grazie per la risposta Livio Orsini. Era quello che temevo.
edsel Inserita: 2 gennaio 2016 Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 io abito in un piccolo paese in toscana dove comunque esiste il centro storico,ho installato un solo pannello e sono andato in comune a chiedere delucidazioni all'ufficio tecnico dove ho parlato con l'ingegnere.se l'impianto e' piccolo basta mettersi d'accordo sul tipo di pannello ( possibilmente consigliano l'utilizzo di pannelli colorati tipo rosso per l'impatto visivo ) e soprattutto vogliono sapere se per la manutenzione sono facilmente raggiungibili o se esistono i classici cavi di sicurezza sulla copertura.per il resto mi hanno fatto compilare un modulo di intervento edilizio dove viene specificato il tipo di intervento ( in questo caso installazione di pannelli fv ),il metraggio dei pannelli,tutti i dati dell'abitazione e altre specificazioni ( tipo se il lavoro viene fatto da imprese specializzate o se viene aperto un cantiere per eseguire i lavori,tutto dipendente dalla portata della variazione edilizia ).per il resto non mi hanno fatto grandi problemi,ma tutto alla fine dipende dalla citta' e dal comune che ha le sue regole e dalla grandezza dell'impianto.
Luigi Marchi Inserita: 9 aprile 2016 Segnala Inserita: 9 aprile 2016 Quando esiste una normativa regionale prevale su quella comunale. Solitamente nei centri storico è esclusa la possibilità di installare impianti fotovoltaici sui propri tetti, indipendentemente dall'immpatto visivo. Il paradosso è che sulle nuove abitazioni viene imposta l'installazione di pannelli fotovoltaici, che spesso vengono installati in modo del tutto inutile, vuoi per la posizione infelice, vuoi per gli ombreggiamenti.
Messaggi consigliati