sabatinopok Inserito: 16 aprile 2015 Segnala Inserito: 16 aprile 2015 salve a tutti e buonasera vorrei esporvi la mia domanda ho comprato un kit outdoor receicer con telecomando a 2 canali 12/24v per apertura serratura esterna cancello montato funzione e tutto ok su 1 canale adesso il mio dubbio e che vorrei usare l'altro canale per accendere delle luci in cortile sulla scatola c'e scritto potenza massima contatto : 0.5 a / 120 va la domanda e' posso collegare le luci al relè anche se ovviamente la corrente e a 220v posso collegarlo se ho un max di lampadine le lampade sono a risparmio energewtico da 15 watt se si grazie e come devo far passare la fase o il neutro sul rele? grazie a tutti in anticipo
sabatinopok Inserita: 16 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2015 http://www.gbs-elettronica.it/pdf/datasheet/2172.pdf QUI I LINK DEL PRODOTTO CON LE SPECIFICHE TECNICHE
dnmeza Inserita: 16 aprile 2015 Segnala Inserita: 16 aprile 2015 conviene mettere un relè ausiliario con bobina a 220 V e contatto 10 A, perchè non hai specificato quante lampade hai da 15 W e comunque è un contatto molto esile per carichi esterni. il relè potrebbe essere un Finder (RELE INTERRUTTORE FINDER 27018230 27018230)
sabatinopok Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 allora le lampade sono solo 3 da 15w ma se il rele non supporta posso metterne anche una sola quella vicino al cancello ma il mio dubbio era se il dispositivo e a 12/24v e gli faccio passare la 220v sul contatto rele non succede nulla? e poi l'altra domanda e' ci devo far passare quale dei fili della 220v la fase o il neutro o e' indifferente? grazie ancora a scusate ancora ma per rele ausiliare con bobbina 220 10a lo posso prendere anche da qualche quadro elettrico industriale usato che ho?
dnmeza Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 il relè porta 7A - 120Vac, sarebbe insufficiente come isolamento, se vuoi fare una cosa ben fatta aggiungi un relè, se vuoi tentare a tuo rischio, fai passare la fase, per il contatto, puoi comandare tutte le lampade e se puoi metti in parallelo al contatto un condensatore da 0,1 mF 400 VL, per assorbire le extra tensioni che si creano in apertura del contatto, dura di più.
sabatinopok Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 A questo punto deciso per il rele mi puoi dare la sigla precisa Il costo si aggirerebbe? E poi devo metterlo prima o dopo il dispositivo e come su un solo filo la fase o il neutro?
dnmeza Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 (modificato) se ti rivolgi a qualsiasi negozio di forniture elettriche, potranno darti quello che hanno, l'importante che abbia la bobina con tensione uguale all'alimentazione del dispositivo (12 V o 24 V) così potrai alimentarla tramite l'alimentatore del dispositivo ricevente, e che abbia un contatto da 10 A 250 VL, Quindi l'alimentazione del ricevitore oltre ad alimentare il medesimo ricevitore la sdoppi e tramite il contatto del relè interno al ricevitore comandi la bobina del nuovo relè interrompendo un filo. poi porti la fase 220 V al contatto del nuovo relè e con l'uscita del contatto alimenti le lampade del giardino. Se mostri una foto del ricevitore Aperto inquadrando la morsettiera o allegando una foto del foglio istruzioni ti faccio un disegno, indica anche dove lo fissi se all'esterno o riparato e quanto dista l'alimentazione delle lampade, come alimenti il ricevitore con batterie o alimentatore ? Modificato: 17 aprile 2015 da dnmeza
sabatinopok Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Ok ma mi chiedevo se il rele del dispositivo e 7A Cosa cambia con il rele da 10A Sono tre lampade da 15w quindi se ne metto una sola andrebbe bene?
dnmeza Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Non è la corrente ma la tensione che è insufficiente sul contatto 127 invece di 220 o più
Darlington Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 O è sempre rischioso? Puoi riempire con 5 litri una tanica da due litri? Si oppure no? E se invece di 5 litri di acqua sono 5 litri di vino, allora puoi oppure anche in quel caso no perché l'eccesso sborda e ti inonda il pavimento? Con i relé è la stessa cosa. Se scrivono che supportano massimo 120V, allora non può passarci la 220V, neanche se il carico è di 0,25W. La soluzione che ti sta proponendo dnmeza è un relè passo con contatti a 220V, ma con bobina a 12 o 24V, AC o DC a seconda dell'alimentazione del tuo ricevitore. In questo modo sui contatti del relè ci passa solo la tensione di eccitazione della bobina, perfettamente nei limiti.
sabatinopok Inserita: 19 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2015 (modificato) Ok tutto chiaro grazie ancora Appena lo compro posto la foto Così mi fai uno (skizzo) schizzo per i collegamenti Modificato: 19 aprile 2015 da Livio Orsini
sabatinopok Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 questo e simile al mio quindi non gaurdate le sigle sui rele questo e il rele acquistato come consigliato e' 300v 10a 12v adesso la mia domanda e' come li collego calcolate che il 1 canale gia' e' occupato per aprire la serratura cancello a 12v quindi ho usato con un ponte all'interno per alimentare il canale 1 ora io vorrei rifare un ponte all'interno per alimentare il canale 2 in quanto anche il rele acquistato e' a 12v quindi poi alimento il rele a 12v tramite il dispositivo contatti a1 a2 bobbina poi la 220v che alimenta le luci (che sono n. 7 lampadine da 15 w) uno diretto e un altro passa dal rele contatti 21 14 fatemi sapere se ho fatto errori volevo dire inoltre che dal punto corrente luci al dispositivo e cancello sono tutti concentrati in un metro e mezzo di distanza dimenticavo come devo codificare il canale per le luci monostabile o bistabile e cosa cambia? grazie per l'aiuto anticipatamente
sabatinopok Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 ecco come intendo collegare il tutto spero non abbia sbagliato nulle resto in attesa
dnmeza Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 mi sembra che tu alimenti la serratura a 12 V ca pertanto essendo il relè finder a 12 V cc dovrai mettere un diodo sul filo che va al rele Finder
sabatinopok Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Questo perché per evitare un possibile ritorno di corrente? Posso evitare di mettere il diodo prendendolo a 220 invece di 12v?
dnmeza Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 No, la serratura funziona a 12 V ca, pertanto o cambi rele con uno a 12 V ca oppure metti un diodo, o un ponte (raddrizzi), e funziona.
sabatinopok Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 No la serratura viene alimentata sempre con lo stesso alimentatore del dispositivo e cioè 12v dc Che tra l'altro già avevo infatti è un alimentatore modem Fastweb Quindi il diodo non serve giusto? Ed i collegamenti sul disegno che ho postato sono giusti?
sabatinopok Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 ok grazie appena finito daro' notizie
Mirko Lilli Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Ma il ponticello che fai e ai disegnato è tra un polo dei 12v e i comuni??
Mirko Lilli Inserita: 22 aprile 2015 Segnala Inserita: 22 aprile 2015 Allora ci sono i due morsetti della 12v. Poi ci sono due contatti no e due com? Esatto?? Il ponticello cosa collega?? Non ne ho montata mai una per questo chiedo grwzie
sabatinopok Inserita: 22 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2015 QUEL PONTICELLO SERVE A DARE TENSIONE AL CONTATTO PER EVITARE DI SDOPPIARE I FILI DELLA 12V COSI SEMPRE CON IL TRASFORMATORE 12V DO CORRENTE SIA AL PONTICELLO PER DARE CORRENTE ALLA SERRRATURA SIA ALL'ATRO PONTICELLO PER DARE CORRENTE ALLA BOBBINA DEL RELE PER LE LUCI CHARO?e ovviamente per alimentare il dispositivo
Mirko Lilli Inserita: 22 aprile 2015 Segnala Inserita: 22 aprile 2015 Hai ragione scusa sono un pirla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora