Vai al contenuto
PLC Forum


Kenwood Km 266 Multifunzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Sono alle prese con questa planetaria della kenwood Km 266; in verità sono due una è di mia moglie e l' altra mi è stata portata ieri in assistenza.

Il difetto per entrambe è che non parte, poi senza toccare nulla , agendo sempre e solo sulla manopola di accensione, improvvisamente inizia a funzionare.

Prendendo in analisi quella di mia moglie, escludendo ovviamente tutti gli switch di protezione, ho provato a sostituire il tachimetro senza ottenere nulla allora mi sono rivolto alla scheda elettronica provando la sostituzione dei condensatori e rifacendo le saldature poi ho accantonato il tutto poiche pensavo fosse il motore, in quanto dando dei colpi sembrava che funzionasse.

Oggi però avendo un altra con lo stesso difetto, ed essendo dubbioso sull' ipotesi del motore, chiedo qualche consiglio...


Inserita:

Ciao, mica sarà il micro interruttore " switc" a difettare? Quello che si trova nel braccio, quando si abassa la frusta?

Inserita:

Ho provato anche a ponticellare tutti gli switch.... ma non ho ricavato nulla...

Inserita:

Per caso il motore ha le spazzole? Se si potrebbero essere consumate e non fanno attrito bene sul collettore, e magari con il bugno che dai in quel attimo parte.

Se di che non ci sono falsi contatti sulla scheda o altro....

Inserita:

Le spazzole ho provato a cambiale, ora ci sono montate quelle nuove...ma il difetto persiste.

A te non ti è mai capitato?

Inserita:

Hai controllato il selettore delle velocità?

Inserita:

si. ma lo fa anche con la funzione pulse... delle volte non parte delle volte va normale. ti ripeto ho provato il tachimetro ma non credo centri...sai come posso fare se volessi provare il motore?... sulla scheda elettronica alla fine c' è montato un pic un tiriac dei condensatori e alcuni componenti smd...

Inserita:

Il triac comanda sicuramente il motore, hai controllato le sue saldature? Magari sono saldature fredde, prova a rifarle, ce sicuramente qualche falso contatto.

Può dipendere anche dal cavo di alimentazione, prova a sostituirlo per prova.

E comunque non penso sia il motore a difettare.

Inserita:

Per il motore non ci credo neanche io... il cavo di alimentazione l' ho testato col multimetro non presenta falsi contatti ed anche la scheda le saldature sono buone..glie e le ho anche rifatte...il probl e che ne ho due ma fanno lo stesso difetto non posso fare neanche prove...


pero proprio questo fatto di due apparecchi con lo stesso probl. mi lascia dubbioso...

Inserita:

E quello che penso anch io, che gli stessi apparecchi abbiano lo stesso problema, prova a cambiare il triac se ne hai uno a disposizione.

Inserita:

Giogio ci è andato di traverso il pranzo...

Ho fatto la prova del triac, ma il difetto persiste... ne ho montato uno simile un po più piccolo di corrente ma fa sempre lo stesso delle volte parte delle volte no!

Inserita:

Comunque non ci piove, penso a un falso contatto, o del selettore velocità o altro.

Potresti postare qualche foto della scheda lato componenti e lato piste?

Inserita:

Ciao, si deve usare lo strumento. Non si può sostituire qui o la senza sapere se c' è tensione. Con spina attaccata e strumento, parti dal mammuth dove arriva la 220v e vai a ritroso. Metti foto scheda e collegamenti ben visibili.

Inserita:

ciao ho visto ora il tuo messaggio, lunedì postero qualche foto.

ma tu per il selettore di velocità intendi il trimmer posto vicino lo switch di accensione?

Buona domenica e grazie per il tuo tempo.

Inserita:

Ciao causi curti;

lo strumento c'e l ho a portata di mano non ho lo schema di questo apparecchio ma ho misurato la tensioni sui vari switch ed ho notato che questi commutano, poi ho misurato una tensione negativa sullo switch di accensione ed ho notato che questa in presenza di difetto è, positiva ma sono circa 2/3 volt, mentre sono -11 quando funziona regolarmente. hai uno schema?

Buona domenica anche a te.

Inserita:

sulla scheda elettronica alla fine c' è montato un pic

...appunto; verifica se questo riceve i 5V che gli servono per funzionare.

Se questi, come sospetto, sono ricavati tramite caduta capacitiva, verifica e sostituisci il condensatore di reattanza; lo riconosci perché è l'unico in serie alla rete elettrica.

Inserita:

Ciao darlington ho controllato i 5 volt di alimentazione del pic e sono presenti anche se scendono al di sotto dei 4 volt mentre è in funzione..sto cercando di seguire le piste per verificare il condensatore che mi dicevi tu...

Nel frattempo posto le foto se ci riesco della scheda da far vedere a giogio e causicurti... se avete altre indicazione ditemi..

bea58c05db7531263d31a40642377671.JPG

75d89ce60fd3202be4fc2cc2f63562ce.JPG

Il lato piste e un po sfocato... non mi dite nulla ... lo scattata con una compac, sono abituato alla reflex.. :smile::smile:

Inserita:

Ciao, quel relè che e' sulla scheda comanda per caso il motore? Se si prova a cambiarlo, sicuramente sara' sfiammato il contatto, oppure controlla i sui pin se sono alimentati a 24vcc.

Se il relè non viene alimentato segui le piste per capire cosa lo alimenta.

Inserita:

Gio il relè l ho controllato ed è ok. non ho potuto lavorare molto perchè sono stato impegnato con altro.

Ho fatto la prova di alimentare il pic con una tensione esterna e sembrerebbe funzionare bene; anche se un po strano si comporta. cioè appena attacco la tensione esterna manifesta il difetto pero dopo alcuni tentativi va bene... ora ho smontato tutta la scheda per lavoraci in maniera comoda, nel pome tolgo tutto lo stagno vecchio e rifaccio le saldature, anche se gia fatte, controllo tutte le resistenze anche in smd.

Inserita:

Può qualche falso contatto di saldature dell integrato, sarà lui che comanda tutto. Cos e' un lm ? Dalla foto non si vede

Inserita:

cioè appena attacco la tensione esterna manifesta il difetto pero dopo alcuni tentativi va bene

Appunto è molto probabile che i problemi siano di alimentazione.

controllo tutte le resistenze anche in smd

Perdi solo tempo.

Inserita:

Gio l ic è un pic 16f676...

Darlington cosa mi consigli? controllo i componenti...e seguo l alimentazione dell 'ic..

Inserita:

Darlington cosa mi consigli?

...quel che ti ho consigliato prima; parti dall'ingresso di rete e fai in modo di capire cosa da alimentazione a quell'affare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...