Vai al contenuto
PLC Forum


Autoregolazione 2 Assi Con Inverter


Messaggi consigliati

pierpaolo1972
Inserito:

ho un problema, dovrei far viaggiare due assi (due traini) alla stessa identica velocità. Ogni traino attualmente lavora in modo indipendente tramite regolazione della frequenza dei motori (asincrono) da potenziometro con entrambi inverter Omron 3G3MV. Ora devo far funzionare un traino come master e il secondo adattarsi alla sua velocità di conseguenza.

Ho pensato di mettere due dinamo (o simili) che mi diano un segnale proporzionale alle velocità da comparare ma non so come utilizzarlo con gli inverter che ho a disposizione. Praticamente lo slave dovrebbe ricevere la velocità (tramite la dimano) del master e autoregolarsi alla sua tramite il valore proveniente dalla sua dinamo.

C'è Qualcuno che ha già incontrato questo tipo di problema?

Grazie


Inserita:

Benvenuto pierpaolo1972,

spiega meglio l'applicazione e le tue esigenze.

Un conto e' andare solo alla stessa frequenza (per questo c'e' la possibilita' di farlo senza aggiungere dinamo o encoder), un altro conto e' fare un asse elettrico con sincronizzazione della posizione anche durante le partenze e le fermate, e non solo quando il motore e' a regime.

La complessita' dei due sistemi e' diversa, come puoi ben capire.

Ciao

Mario

pierpaolo1972
Inserita:

Descrivo meglio il sistema: ho sue traini a rulli per il tiraggio di barre plastiche che devono viaggiare alla medesima velocità (non mi importa la frequenza) perchè se uno dei due è più veloce o più lento, la barra trainata (essendo troppo morbida) rischia di comprimersi o allungarsi.

Attualmente i traini sono indipendenti e si regolano a mano tramite relativi potenziometri. Vorrei attuare un sistema master-slave che si autoregola una volta impostata la velocità sul master.

Le dimano o equivalenti avevo pensato di metterle una su un rullo del primo traino e un'altra sul rullo del secondo per determinare l'esatta velocità visto che giocando sulle frequenze se la meccanica non è ben calibrata le velocità non saranno mai identiche.

I segnali delle dinamo se possibile saranno comparati da un inverter o qualcosa di simile per autoregolare lo slave.

Spero di aver chiarito i dubbi.

Grazie di nuovo

Inserita: (modificato)

Per mia esperienza con trasduttori di velocità come le dinamo non riesci ad ottenere la precisione di velocità necessaria. A mio parere, basandomi sul poco che hai scritto, ti servono due encoders ed una sincronizzazione con asse elettrico digitale.

Comunque, se vuoi, puoi provare a montare due tachimetriche sui due motori. Poi dai il medesimo riferimento ai due motori. Al motore slave, uno dei due traini, dovrai sommare algebricamente il segnale differenza tra le due dinamo. Se disponi di due inverter che hanno un PID opzionale non devi neanche aggiungere schede, altrimenti te la puoi cavare con un schedina opzionale che puoi acquistare da qualsiasi produttore di elettronica industriale. Poi verifica i risultati, se la precisione è sufficiente per le tue eseigenze hai risolto il problema con poca spesa. Altrimenti ti acquisti due encodere e una scheda asse elettrico, oppure lo realizzi con un PLC.

Io comunque salterei la prova con la soluzione analogica e partirei direttamente con la soluzione tutto digitale.

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...