del_user_ 59583 Inserito: 18 aprile 2015 Segnala Inserito: 18 aprile 2015 Come sostituire il fusibile a filo. Ciao
ivano65 Inserita: 18 aprile 2015 Segnala Inserita: 18 aprile 2015 il fusibile a filo e' avvolto su uno dei due supporti. bisogna srotolarne la quantita' necessaria ed avvolgerlo sull'altro supporto.
del_user_ 59583 Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Ti ringrazio il problema è che il filo dopo 30 anni è finito. Ciao
ivano65 Inserita: 18 aprile 2015 Segnala Inserita: 18 aprile 2015 secondo me' metti un fusibile a saldare da 50 ma ( o100 se non lo trovi) e vai tranquillo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 Ti ringrazio il problema è che il filo dopo 30 anni è finito. Ciao quante misure sbagliate in 30 anni.....
ivano65 Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 forse e' anche ora di mandarlo in pensione. non capisco l'attaccamento di alcuni per il tester a galvanometro. ormai i tester digitali x lavori generici non costano molto e non ci si deve preoccupare degli urti e quant'altro
eliop Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 Per alcune misure o verifiche il colpo d'occhio dello strumento analogico non ha rivali,figuriamoci poi se si utilizza un digitale da quattro soldi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 e poi per la verifica delle giunzioni di un semiconduttore l'analogico è il più affidabile
ivano65 Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 x eliop : un moderno multimetro a doppia lettura non ha poi un costo proibitivo. certamente non il cinese da 20 euro. oltretutto non ha l'incombenza della delicatezza durante il trasporto
Schuko Inserita: 21 novembre 2015 Segnala Inserita: 21 novembre 2015 Ciao, per caso qualcuno ha ancora il multimetro Cassinelli TS141 ? Purtroppo durante una pulizia m'è rimasto in mano il cavetto nero del galvanometro, vi riesce di dirmi dove va saldato?Grrrrazie!
Schuko Inserita: 28 dicembre 2015 Segnala Inserita: 28 dicembre 2015 Risolto ragazzi, ho trovato uno schema e individuato un punto dove saldare il cavetto, la vecchia gloria è tornata a funzionare alla grande.Ho anche trovato uno spacciatore di batterie 3V, ormai veramente rare. OK OK OK oggi ci sono i digitali che fanno di più e costano meno ma non mi andava di buttarlo.Buone feste a tutti!
marcog1956 Inserita: 11 ottobre 2024 Segnala Inserita: 11 ottobre 2024 scusate, ho per le mani un tester CASSINELLI NOVOTEST 2 MOD TS 161, e, per motivi affettivi, vorrei conoscerlo meglio. Per caso, avete il manuale dell'apparecchio? Grazie in anticipo.
Livio Orsini Inserita: 11 ottobre 2024 Segnala Inserita: 11 ottobre 2024 Nuovo utente che ha accetta il regolamento senza leggerlo.🙂 Se lo avessi letto con attenzione sapresti che non ci si può accodare ad un'altra discussione. Bisogna semp0re aprire una nuova discussione, anche per problemi simili! Inoltre accodarsi poi ad una discussione inattiva da oltre 8 anni è anche un po'...masochistico.😀
Messaggi consigliati