yuppidu Inserito: 19 aprile 2015 Segnala Inserito: 19 aprile 2015 Ciao a tutti, da circa 3 giorni, esattamente dopo l'installazione di una chiavetta internet wiind Zte mf710, sono sorti i seguenti problemi: 1) Problemi di avvio del pc, ho spento e riacceso 2 o 3 volte e dopo si è avviato. 2) La chiavetta parte automaticamente subito dopo l'avvio del pc 3) Impossibilità di completare la deframmentazione del registro tramite AUSLOGICS BOOT SPEED...fa regolarmente la pulizia ma al riavvio inizia la fase di deframmentazione e alla fine mi da messaggio di ''errore 22 file di report mancante o danneggiato''... non so piu' dove sbattere la testa, qualcuno mi aiuta? Grazie
simon1991 Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 Dal BIOS devi disabilitare il boot da pen drive,lasciando solo l'hard disk come unità avviabile.
yuppidu Inserita: 19 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2015 Ciao simon1991, già fatto e ho risolto unicamente il difetto del mancato avvio, per il resto poi la finestra della chiavetta si apre da sola e si connette automaticamente, la cosa grave è che ancora mi da errore ogni volta che tento di fare il defrag del registro, è come se ci fossero dei files corrotti e non si riescono a correggere o cancellare...che ne pensi?
dnmeza Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 deframmentazione del registro tramite AUSLOGICS BOOT SPEED... ''errore 22 file di report mancante o danneggiato'' hai provato a fare la deframmentazione con il programma di windows, forse è il programma di "AUSLOGICS" che è corrotto nella deframmentazione.
yuppidu Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Buongiorno dnmeza, mi riferisco all deframmentazione del registro e non a quella del disco rigido che per altro è un ssd, comunque ieri sera ho provato anche con Wyse Registry cleaner e mi da anche questo errore e non completa il defrag....idee?
mik21 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Fai un controllo dei file di sistema con il comando: sfc /scannow, (ripristina eventuali file danneggiati)Eventualmente qui trovi la guida https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833
yuppidu Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 (modificato) Ho effettuato il controllo sfc /scannow per 3 volte, Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata...quindi? Modificato: 20 aprile 2015 da yuppidu
mik21 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 (modificato) Prova il defrag senza chiavetta inserita, anche in modalità provvisoria. Modificato: 20 aprile 2015 da mik21
yuppidu Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Provato il defrag del registro in modalità provvisoria con chiavetta disensireta utilizzando Wise Registry cleaner, non lo fa e si riavvia....comincio a disperarmi.
simon1991 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Diversamente da un HD ,nell' SSD la deframmentazione non credo sia necessaria,generalmente nei primi si effettua per ridurre i tempi di ricerca dei file assegnandogli un cluster e/o posizionandoli con la deframmentazione all'interno di questi siccome gestito da un disco che ruota su motore,per l'ssd non dovrebbe porsi questo problema,in pratica una RAM come HD,forse é per questo che ricevi l'errore. Il software della chiavetta puoi disabilitarlo all'avvio tramite config. Un software per gestire queste operazioni facilmente,é glary utility
yuppidu Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Mi riferisco al defrag del registro e non a quello dell'HD..
simon1991 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Non serve deframmentare basta eliminare l'inutile
mik21 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Prova a deframmentare manualmente il file di boot.prompt dei comandi(esegui come amministratore ) digita: defrag c: -b
mik21 Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 dalle FAQ AUSLOGICS: errore 22 -conflitto con antivirus. Registry Defrag can’t defragment the registry and displays error 22. What to do? Most likely, you are getting this error because Registry Defrag is conflicting with your anti-virus. Some anti-viruses (we know about BitDefender and Auslogics Antivirus) block all attempts to rewrite registry entries, which doesn’t let Registry Defrag do its job. If that’s the case, then the only solution is to uninstall your antivirus.
simon1991 Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Giacchè siamo in discussione,io vorrei capire solo il senso della deframmentazione di una parte del SO che avviene all'interno di un disco statico,qual'è il vantaggio di tale operazione?
mik21 Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 qual'è il vantaggio di tale operazione? Nessun vantaggio, operazione inutile.
simon1991 Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Infatti la mia domanda era rivolta a yuppidu,ma giusto per capire cosa spera di ottenere
yuppidu Inserita: 23 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2015 Ciao Simon1991...la cosa che vorrei ottenere è che il sistema torni a funzionare come prima...poi circa l'utilità se ne puo discutere Ciao!
simon1991 Inserita: 23 aprile 2015 Segnala Inserita: 23 aprile 2015 (modificato) la cosa che vorrei ottenere è che il sistema torni a funzionare come prima Ok quindi dei 3 punti 1) Problemi di avvio del pc, ho spento e riacceso 2 o 3 volte e dopo si è avviato. 2) La chiavetta parte automaticamente subito dopo l'avvio del pc 3) Impossibilità di completare la deframmentazione del registro tramite AUSLOGICS BOOT SPEED...fa regolarmente la pulizia ma al riavvio inizia la fase di deframmentazione e alla fine mi da messaggio di ''errore 22 file di report mancante o danneggiato''. Il primo è risolto già fatto e ho risolto unicamente il difetto del mancato avvio Il secondo puoi farlo da esegui>msconfig>"avvio" Il terzo punto è l'elemento di discussione,ma non credo che otterrai benefici deframmentando. Adesso qual'è il problema? Giacchè sei nelle opzioni di avvio,vai nel tab "servizi" e spunta "nascondi tutti i servizi microsoft",lascia solo l'antivirus selezionato/i e/o firewall. Modificato: 23 aprile 2015 da simon1991
yuppidu Inserita: 26 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Aggiornamento della situazione. Dopo molti tentativi sono riuscito a capire la natura del problema, la chiavetta non c'entra nulla, è invece AVIRA antivirus che non permette di effettuare l'operazione di defrag del registro, infatti dopo aver disinstallato l'antivirus il defrag è riuscito. A questo punto devo capire come si fa a far coestistere senza conflitti AVIRA con AUSLOGICS, anche perchè fino a pochi giorni fa tutto funzionava correttamente, probabilmente è successo dopo gli ultimi aggiornamenti scaricati da AVIRA...qualcuno ha idee? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora