sean67 Inserito: 20 aprile 2015 Segnala Inserito: 20 aprile 2015 Buon giorno a tutti. Scrivo per chiedere un aiuto con la caldaia a vapore in oggetto. Il problema è legato alla fuoriuscita di vapore, questa avviene solo in un primo istante poi si sente un forte rumore interno alla macchina e la produzione del vapore diventa quasi nulla. Smontandola ho scoperto che l'elettrovalvola sopra la caldaia è la fonte del rumore, in pratica non sempre si apre, e resta tale, alla pressione dal pulsante vapore sul ferro, ma comincia a vibrare questo fa si che esca poco o nulla vapore. Secondo voi.... è guasta l'elettrovalvola o ci sono problemi con il comando della stessa ? Come posso indagare oltre ?
giogio160 Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Ciao, se hai dimestichezza puoi provare ad alimentare l elettrovalvola direttamente alla 220 v , con un cavo esterno e 2 faston da applicare all elettrovalvola.
sean67 Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Si, nessun problema! Buona idea....alla elettrovalvola arrivano in effetti solo due fili più la terra.... Provo ad alimentarla esternamente, vediamo che dice. Vi tengo aggiornati. Grazie
sean67 Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Sono finalmente riuscito a fare la prova. La servo valvola è ok. Comandando la con un 220v diretto non ha problemi. A questo punto il problema arriva dal comando....qualche idea ?
cipoppo Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Io proverei innanzitutto a controllare che la caldaia sia priva di calcare..smontala completamente, soffiaci dentro per controllare che gli ugelli di ingresso e uscita siano liberi. Solo Successivamente vai alla parte elettrica. Ciao
giogio160 Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Ciao, se il vapore esce tranquillamente collegando l elettrovalvola alla 220v , controlla il micro interruttore che sia funzionante.
sean67 Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 (modificato) Si il vapore esce senza problemi collegando l'elettrovalvola direttamente. ...microinterruttore ?!?! dici quello sul ferro da stiro ? Modificato: 25 aprile 2015 da sean67
Omissam74 Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Credo di si, E se non ricordo male dovrebbe esserci anche un pressostato che comada il tutto. Un malfunzionamento del pressostato, anche per sporcizia, potrebbe portare al difetto descritto da te.
sean67 Inserita: 26 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Il micro sul ferro sembra a posto....quando lo premo sento il mini relè sulla scheda commutare in maniera apparentemente corretta. Il pressostato non sono riuscito ad individuarlo, magari posto un paio di foto del tutto, potrebbero aiutare....
giogio160 Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Se ce un mini relè che comanda l elettrovalvola per come dici, magari sono un po ossidati i contatti del relè e non commuta bene.se ne hai uno simile , prova a sostituirlo
Luigi-dog Inserita: 1 maggio 2015 Segnala Inserita: 1 maggio 2015 Ciao. Nel B25L, il mini relè sulla scheda (chiamato anche Sugar cube, perché somiglia ad una zolletta di zucchero) serve per alimentare la resistenza della caldaia. Sei riuscito a risolvere?
Luigi-dog Inserita: 1 maggio 2015 Segnala Inserita: 1 maggio 2015 Sempre sul B25L non ci sono apparati di controllo esterni, ma sono inseriti all'interno della caldaia stessa e, purtroppo, se si guastano, obbligano a sostituirla. Dalla caldaia escono due fili neri di un resistore NTC, che vanno su un connettore apposito sulla scheda e poi un gruppo di tre fili colorati (a memoria dico bianco, nero e rosso) che, credo siano di due apparecchi di controllo:ipotizzo due interruttori termostatici N.C., uno di lavoro e l'altro di sicurezza. Magari, forse, in luogo di uno dei due termostati, c'è un pressostato. Comunque, l'unica cosa certa è che sono tutti inseriti all'interno della caldaia...
Luigi-dog Inserita: 1 maggio 2015 Segnala Inserita: 1 maggio 2015 Scusate. Per voler essere troppo preciso ho detto un'inesattezza:il microrelè non è uno "Sugar cube" ma ha la forma più a parallelepipedo. Resta valido tutto il resto.
sean67 Inserita: 3 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2015 Il punto è proprio capire se sia la scheda di controllo, la cui sostituzione potrebbe essere accettabile visto che si trova a 30-40€, mentre se fosse la caldaia si parla di spendere oltre i 100€. E' che trovo difficile capire la fonte del problema. Servirebbe come minimo uno schema elettrico.....
giogio160 Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 Che integrato monta la scheda? Riesci a postare un po di foto della scheda e di tutto il resto?
sean67 Inserita: 4 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2015 Stasera provo a fare un po' di foto.
sean67 Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Scusate l'attesa ma sono stato via per lavoro. Finalmente riesco a postare le foto.
giogio160 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Ciao, comunque l elettrovalvola e comandata dalla scheda, vedi che integrato e' quello a 8 pin , sarà lui a diffettare
sean67 Inserita: 15 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Intendi dire quello dove c'è su l'etichetta 9471 ? Se così fosse l'unica è cambiare la schda intera.
giogio160 Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Esatto, in pratica e la scheda che comanda tutto, quando la caldaia arriva a temperatura la scheda da il consenso all elettrovalvola tramite il pulsantino sul ferro.. la scheda ti esce intorno i 40€.
giogio160 Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Vedi che sulla scheda ci sono dei fusibili in smd, sono quelli siglati con " 0 " verifica che non ce ne sia qualcuno interrotto, poi verifica il triac Q4 che e lui a pilotare l elettrovalvola.
ryanna Inserita: 11 agosto 2015 Segnala Inserita: 11 agosto 2015 (modificato) Ciao, anche io ho la stessa macchina e problema, come hai risolto? dove si trova la scheda completo? ************ la discussione è ferma da mesi, l'autore è sparito ed il regolamento vieta gli accodamenti. Se vuoi apri una discussione sul problema di tuo intersse Modificato: 11 agosto 2015 da Livio Orsini
Messaggi consigliati