plfrmcmp83 Inserito: 20 aprile 2015 Segnala Inserito: 20 aprile 2015 Buongiorno, usando il configuratore Tia Selection Tool ho effettuato una comparazione delle varie CPU disponibili. La parte finale del codice (es. ...-1PN, ...-2PN, ... - 3PN/DP) identifica il numero e tipo di comunicazioni. Tuttavia non ho capito bene la differenza tra industrial ethernet e profinet e tra PN e DP. Potete consigliarmi qualche link dove sia spiegato in sommi capi queste differenze? Grazie.
Frank681 Inserita: 30 aprile 2015 Segnala Inserita: 30 aprile 2015 Ciao Allora , la questione è semplice e complicata allo stesso tempo . PN --> Profinet DP -->Profibus una CPU 315 2DP vara 2 porte DP di cui una anche MPI una CPU 33152 PN/DP avrai 2 porte di rete e una porta MPI/DP Per cui in sostanza la scelta della CPU e del numero di porte dipende dal BUS che dovrai utilizzare per il campo , in una applicazione che gestivo tempo fa avevamo delle CPU 400 e in aggiunta le schede CP x ETH e varie CP DP per il processo , bisogna sempre valutare costi e benefici dell'insieme. Io "Nostalgico" uso ancora il Profibus DP , sto usando CPU 2PN/DP solo perchè la programmazione e la supervisione avviene via ethernet. Spero di esserti stato di aiuto
ken Inserita: 30 aprile 2015 Segnala Inserita: 30 aprile 2015 una CPU 315 2DP vara 2 porte DP di cui una anche MPI no, dipende dalla cpu. alcune sono solo Mp1 + una Mpi7Dp altre tutte e due Mpi/dp. la 315 non mi sembra avere le due separate.
Frank681 Inserita: 4 maggio 2015 Segnala Inserita: 4 maggio 2015 Ciao Ken Se noti la sigla 315 2DP ha due porte , una MPI/DP e altra DP
ken Inserita: 4 maggio 2015 Segnala Inserita: 4 maggio 2015 (modificato) prova a configurare le due porte in dp e dimmi, a me interessa ma non ci sono mai riuscito, magari sbaglio io. sulla 315 una porta è MPI e l'altra è DP, la descrizione dice "connettore MPI+ DP (master DP o slave DP)". Sulla 317 puoi invece configurare una delle due porte (x1) in mpi o DP. Modificato: 4 maggio 2015 da ken
Frank681 Inserita: 6 maggio 2015 Segnala Inserita: 6 maggio 2015 Ciao Ken Hai ragione per il momento provato solo con TIA , non è possibile una è solo MPI domani provo con S7 , purtroppo una 317 costa un botto a quel punto si usa un coupler dp dp , a meno di esigenze particolari..
batta Inserita: 6 maggio 2015 Segnala Inserita: 6 maggio 2015 Hai ragione per il momento provato solo con TIA , non è possibile una è solo MPI domani provo con S7 Puoi provare, ma è questione di hardware, non di sistema di sviluppo.
ken Inserita: 6 maggio 2015 Segnala Inserita: 6 maggio 2015 una soluzione può essere montare una scheda profibus aggiuntiva. se ho capito bene hai bisogno di avere una linea profibus per esigenze normali (remotati I/O, drive etc etc) e una seconda porta da configurare slave per comunicare con un altro plc. monta una scheda profibus e via. potresti usare anche et200s cpu. li ho provato, la porta della cpu slave dp, la porta sulla scheda aggiuntiva master dp.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora