DjMarvel Inserito: 20 aprile 2015 Segnala Inserito: 20 aprile 2015 La faccio abbastanza semplice ho un relé digitale [A] che viene gestito in locale per accendere una lampadina e fin qui tutto ok ho un altro relé digitale alimentato che viene gestito in remoto che vorrei potesse accendere la medesima lampadina se collego i 2 relé in parallelo cosa può succedere? ho allegato lo schemino. entrambi i relé sono alimentati. Quindi 1 relé [A] chiuso e relé chiuso lampadina accesa 2 relé [A] aperto e relé chiuso lampadina accesa 3 relé [A] aperto e relé aperto lampadina spenta nei primi 2 casi cosa può succedere? si possono rovinare i relé? lo so, non è la soluzione ideale
Maurizio Colombi Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Perdonami, ma cosa intendi per relé digitale
DjMarvel Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Intendo un relè comandato a distanza.
Maurizio Colombi Inserita: 20 aprile 2015 Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Questo lo abbiamo capito (almeno credo)..... ma che tipo di relè hai a disposizione: con contatti meccanici, con contatti elettronici, totalmente allo stato solido........ Non esiste un modello, un numero di matricola, una foto, il nome di un produttore per questo benedetto relé?
DjMarvel Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Un relè è un ttl1 Nice mentre l'altro non è altro che una ciabatta della ubiquiti mpower su cui mi sono collegato direttamente alla fase ed al neutro. La lampadina è a 220
dnmeza Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 (modificato) hai questo ? : Modificato: 21 aprile 2015 da dnmeza
DjMarvel Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Si esatto. Io ho provato e funziona. Però ho provato poco. Non vorrei rompere qualcosa. Anche se in teoria o salta il differenziale subito o si brucia all'istante.
dnmeza Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 se collego i 2 relé in parallelo cosa può succedere? non colleghi i due relè in parallelo ma le uscite dei contatti, pertanto se il contatto è uno solo di un relè e dell'altro bisogna che il filo interrotto sia lo stesso (fase) se invece il circuito non interrompe solo un filo ma tutti due, bisogna stare molto attenti affinchè non si invertano i fili, si potrebbe provocare un corto circuito, con si capisce come li vorrai collegare, dallo schema iniziale mostri due rele con una lampadina (schema errato) perchè i due relè disegnati così sembrano due bobine , no due contatti comandati dai rispettivi relè, e da quello che usi (ciabatta) hai una presa. spiegati meglio.
DjMarvel Inserita: 22 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2015 (modificato) Lo schema l'ho fatto principalmente per far capire come intendevo collegare i 2 relè. La ciabatta è stata modificata e non è più una ciabatta con presa schuko, ma sono collegato direttamente con fase e neutro. Entrambi i relè interrompono solo la fase, la neutro è ponticellata. Non si invertono mai i 2 fili. In pratica la cosa funziona, ho già provato con una lampada. Il mio dubbio è che alla lunga possa rovinarsi qualcosa. Il relè Nice è fatto per aprire e chiudere il circuito a valle, non so se avendo tensione a valle quando il relè è aperto si possa rovinare nel tempo, anche perché la prova l'ho fatto con una lampada da 100 W, l'obbiettivo è di farlo andare con più lampade con un massimo di 400 W. Modificato: 22 aprile 2015 da DjMarvel
Nanotek Inserita: 22 aprile 2015 Segnala Inserita: 22 aprile 2015 Normalmente si mette un relè di potenza, chiamato contattore, di taglia adeguata a pilotare i carichi. Esso poi è comandato da uno o più relè di bassa potenza. Mettere tanti relè di potenza adeguata al carico è inutile. Con questa strategia sicuramente risparmi e fai un impianto migliore. Se poi stai tentando di fare una cosa arrangiata con materiale che hai già.. ci vorrà un (costoso) relè nice TT1L per ogni lampada da 400 W.
DjMarvel Inserita: 23 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2015 I relé Nice me li ha dati l'installatore delle tende motorizzate. Me li ha installati appunto sulle tende e gli ho chiesto se me li dava anche per le luci (me li ha dati senza farmeli pagare) quindi li ho installati. Sono comodi in quanto poi ho un telecomando che fa da interruttori locali. Il relè ubiquiti li avevo presi per altro, ma dato che volevo gestire le luci insieme ad altri sensori installati, volevo inserirli nel circuito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora