Vai al contenuto
PLC Forum


Trasferire Le Vecchie Vhs In Digitale Usando Un Vcr E Un Decoder Con Funzione Di Registrazione Su Usb..?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.
Vorrei sapere se esiste un procedimento per trasferire in formato video digitale le mie vecchie videocassette dell'infanzia. Ho un videoregistratore analogico e un decoder digitale terrestre dotato della funzione di registrazione dei programmi TV su USB (!!!). So che esistono alcuni metodi costosi per trasferire le cassette in digitale, anche rivolgendosi a professionisti, ma sarei felice di riuscirci soltanto usando questi due apparecchi giocando le impostazioni scart/antenna. Qualche esperto saprebbe aiutarmi?

Il VCR analogico è un Philips VR550/02. E' dotato di due scart: "AV1 TV" e "AV2 DECODER", e di due prese antenna: "AERIAL" (femmina) e "RF OUT" (maschio). Ecco il link del libretto online: http://download.p4c.philips.com/files/v/vr550_02/vr550_02_dfu_ita.pdf

Il decoder è un TELE System TS6282/01, dotato di due scart: "TV" e "VCR", e di due prese antenna: "ANT IN" (femmina) e "RF OUT" (maschio). In più c'è una presa femmina SPDIF (ma che è??). Ecco il link del libretto online: http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/01-10-2011-user-manual-ts6282-9112.pdf

Chi se ne intende?


Inserita:

La conversione da segnale analogico a USB la puo' fare solo un Encoder Mpeg, disponibile nei PC con scheda di acquisizione Video, o nei DVD Recorder.

Un decoder terrestre o satellitare con USB fa un lavoro molto piu "semplice" dovendo solo trasferire i dati digitali che gia' arrivano dall'antenna sotto forma di numeri, alla memoria USB, senza operare nessuna conversione.

Il segnale in transito dalla Scart del decoder, essendo analogico, viene inviato in uscita in forma analogica e non puo' essere registrato su Usb.

La presa Spdif e' una uscita digitale Audio su pinjack, equivalente alla connessione su fibra ottica, in grado di portare piu canali audio su un solo collegamento.

Molti amplificatori di classe elevata hanno ingressi Spdif e Ottici in grado di veicolare 5.1 canali per l' Home cinema e il Surround da inviare decodificati alle casse front, rear, center e sub.

Alcuni contenuti trasmessi potrebbero contenere tale flusso di canali audio codificati in Dts, Dolby, Surround, eccetera, ed essere ascoltati disponendo di un amplificatore adatto.

Inserita:

Patatino, al proposito ti voglio chiedere, come funzionano i GRABBER di cui sento parlare per questo tipo di conversioni?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non sono una gran cosa,però è l'unico modo di acquisire su pc da analogico,io lo uso spesso

Inserita: (modificato)

come funzionano i GRABBER di cui sento parlare per questo tipo di conversioni?

Un Grabber e' essenzialmente un convertitore analogico-digitale con interfaccia di comando su PC, oggi ridotto di dimensioni ad un dongle Usb con jack video volanti.

Nel PC avvengono le successive e complesse operazioni di montaggio, codifica in Mpeg, compressione e creazione del file video.

Esempi di Grabber sono i vecchi prodotti Pinnacle Lynx o Studio, ormai divenuti oggetti di culto

http://images.maplinmedia.co.uk/dazzle-dvd-recorder.jpg?w=283&h=283&r=4&o=AGb2B0nf3fgV9fmNMz43p2PizlUj&V=FjOb

http://www.lnf.infn.it/~tullio/multimediale/grabber_files/pinnacle.jpg

Ho usato in passato una delle prime versioni di Pinnacle Lynx di cui non trovo piu nemmeno le immagini in Rete

Era una scatola triangolare gialla allungata con un cavo Usb da un lato e prese video dall'altro, con cui ho acquisito sul PC i segnali provenienti da un Vhs con risultati discutibili e grande impiego di tempo.

Oggi per le conversioni da video analogico preferisco usare un DVD recorder con Hard disk, col quale, col telecomando, si puo' addirittura ripulire il filmato originale, tagliare pezzi, e creare i menu DVD senza l'uso del PC.

Modificato: da patatino666
Inserita: (modificato)

Okkei, patatino. Per chi ci riesce a farlo. Io uso,per il trasferimeto, un semplice dvd record dove vi sono collegati diversi

apparecchi:- dvd, vcr, dtt, decoder satellitare,dt, monitor, dazzle-questi al pc con pinnacle- tutti regolati da deviatori verso scart

tutto registrabile, visibile al monitor e pc. :smile:

non ho scoperto l'acqua calda. Invece non ho scoperto come fare per registrare in un vcr vhf "Grundig GV5000",20 anni circa,

un programma televisivo. S'è possibile saperlo nella maniera più elementare!!

Grazie!! :thumb_yello:

(perdonate l'intrusione, trattando di VCR mi è parso possibile l'ingresso) ;)

Modificato: da gino ct
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

questo è semplice,basta che colleghi il VCR settato in AV tramite scart ad un decoder DTT sintonizzato sul canale che vuoi registrare :senzasperanza: (VHS non VHF... :rolleyes: )

Inserita:

Ciao amici.anche io usavo pinnacle studio.10,funziona ancora ma ci vuole tempo.poi ho preso dottor video.molto +veloce,si collega video registratore al aggegino.dottor video.senza PC e scarica nell'pennino.subito.e'OK...

Inserita:

Ok bedo.

uso il pinnacle "studio 14" da anni è mi trovo bene!! :smile:

Grazie,anche a "patatino"!! :thumb_yello:

Inserita:

Io ho ancora una Pinnacle PCTV su scheda PCI, acquistata all'epoca, e un'altra, non ricordo il modello, trovata in un piccolo lotto di hardware...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...