luciano12 Inserita: 24 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Allora per il corridoio che ho due lampade e 4 pulsanti non va bene il relè commutatore, perche' ogni pulsante accende e spegne dallo stesso.
del_user_158461 Inserita: 24 aprile 2017 Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Non ho capito l ultima affermazione , nel corridoio quanti relè hai? I cavi Delle lampade e dei pulsanti convergono tutti nella stessa scatola di derivazione?
luciano12 Inserita: 24 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Ciao agosto scusami tanto, nel corridoio ho solo un relè comandato da 4 pulsanti,luminosi quelli po Vecchiotti di appartamento con la spia arancio ne . Purtroppo in questa casa ci sono venuto ad abitare molto dopo che hanno fatto l impianto elettrico poi e una costruzione degli anni 90.
luciano12 Inserita: 24 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Agosto che relè mettere 28.04 a commutatore o il finder 27.01 interruttore. Il 27.01 ha solo tre morsetti il 28.04 ne ha sei. Non capisco più niente, scusa temi veramente tutti.
del_user_158461 Inserita: 24 aprile 2017 Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Se non ti è necessario accendere le lampade a gruppi, cioè differenziare l illuminazione con due o più lampade, allora opti per il relè interruttore che corrisponde ad ogni pressione del/i pulsante/i un accensione e spegnimento delle lampade. Adesso sto con lo smartphone e non riesco a darti tutte le indicazioni se quando rientro, nel caso non sia intervenuto qualcun'altro a consigliarti, vediamo insieme il da farsi. PS non serve che ti scusi, anche tu collabori con il forum, e solitamente la collaborazione va elogiata!
luciano12 Inserita: 24 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2017 Grazie agosto. Purtroppo l impianto che ce è vecchio e non si capisce l orientamento dei fili. Scusa agos avevo scritto agosto.
luciano12 Inserita: 24 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2017 I due pulsanti che ti dicevo x far accendere quel maledetto relè uno i fili TT apposto quanto apro la scatola del secondo pulsante ooo diiiooo mi trovo tre fili marrone-nero e rosso e TT e tre portano corrente' non ce la posso mai fare..
luciano12 Inserita: 26 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2017 Non mi rispondete più oppure vado a benedirmi
luciano12 Inserita: 27 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2017 Vabbe grazie a tutti... Lo tengo senza relè.
del_user_158461 Inserita: 27 aprile 2017 Segnala Inserita: 27 aprile 2017 Luciano dopo due anni ti è uscita la fretta. Intanto fammi capire che intendi con la sigla TT i cavi marrone nero dove li ritrovi anche sul relè ?
del_user_158461 Inserita: 27 aprile 2017 Segnala Inserita: 27 aprile 2017 Altra cosa con che strumento hai rilevato che sui fili ad i pulsanti arriva corrente?
luciano12 Inserita: 27 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2017 Scusami agosto TT significa tutti, avevo scritto di fretta. Poi ho usato il cerca fase per controllare i tre fili. Pero ho notato che col cerca fase il nero accendeva di più la spia del cerca fase invece il marrone e nero la spia del cerca fase era più bassa. Scusa temi x il disturbo Scusami agos scrivo col tablet e sbaglio a scrivere il tuo nome
del_user_158461 Inserita: 28 aprile 2017 Segnala Inserita: 28 aprile 2017 I cavi marrone- nero, non mi hai detto se si trovano anche in prossimità dell'alloggio del relè d'accensione, da come mi descrivi la situazione sembra che sul pulsante da te Quote mi trovo tre fili marrone-nero e rosso e TT e tre portano corrente' indicato arrivi la fase ( e non il neutro, come si fa solitamente) a meno che nella tua abitazione non sia presente un'alimentazione bifase, per caso ti trovi in zona Roma comunque intanto cerca di vedere se negli altri pulsanti il colore dei cavi e cerca di indicare anche i cavi che si trovano nella scatola del relè.
luciano12 Inserita: 29 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Ciao agos buongiorno' non sto a Roma ma a Salerno. Qui hanno fatto un impianto di m..... Sono due pulsanti che devono accendere e spegnere una lampadina. Il primo pulsante lo collegato bene al relè perche il relè si eccitava, il secondo pulsante quanto lo smontai ora non ricordo come collegato, ne ho provate tutte ma non ci riesco.
luciano12 Inserita: 29 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Pensa che dove sta il secondo pulsante ci sono i tre fili di una sezione maggiore, chi la fatto era ignorante peggio di me.
Livio Orsini Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Il secondo pulsante in pratica deve essere in parallelo al primo Quote dove sta il secondo pulsante ci sono i tre fili di una sezione maggiore Per il pulsante ne servono solo 2. Controlla cosa arriva alla bobina del relè. Se fosse fatto in modo corretto alla bobina del relè deve arrivare direttamente la fase, l'altro terminale della bobina deve essere collegato ad un morsetto del pulsante; l'altro morsetto del pulsante andrà collegato al neutro. Se sulla bobina del relè arrivasse il neutro, la fase deve essere collegata ad un morsetto del pulsante.
luciano12 Inserita: 30 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2017 Grazie a tutti x i consigli, ma non voglio scocciarvi più e tengo cosi tutto sperando che i relè durino ancora e senno accendo le candele.
del_user_158461 Inserita: 30 aprile 2017 Segnala Inserita: 30 aprile 2017 Infatti come dice Livio dovrebbe arrivare il neutro su uno dei cavi dei pulsanti é strano che ti arrivi la fase su tutte e tre i fili, anche se il cerca fase non è proprio affidabile per fare queste ricerche. Quando ne hai voglia vedi di verificare la disposizione di tutti cavi come ti ho indicato precedentemente, per il resto quando ti finiscono le candele ti ri ....fai vivo...
soltec Inserita: 30 aprile 2017 Segnala Inserita: 30 aprile 2017 Come ultima spiaggia, per carità, solo come ultima spiaggia, volevo ricordare che esiste anche una figura professionale chiamato elettricista……
luciano12 Inserita: 1 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Ciao soltec, l elettricista e venuto e non ci ha capito niente manco lui, credimi. Magari faccio una foto dei fili del secondo pulsante e vediamo. Ultima cosa allora per il relè va bene il 28.04 o il 27.02? Tanto a me serve che ogni pulsante accende e spegne non devo differenziare le luci... Grazie. Ciao agos ne comperò una montagna di candele..
soltec Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Se l'elettricista che è venuto non ci ha capito niente, non è un elettricista. La cosa è semplice. Tra l'altro se prima funzionava deve funzionare anche adesso con un relè nuovo. Se posti lo schema della situazione che hai forse si riesce. Così mi risulta difficile aiutarti.
del_user_158461 Inserita: 2 maggio 2017 Segnala Inserita: 2 maggio 2017 Condivido con soltec, manda delle foto sia del collegamento dei pulsanti e sia dei cavi collegati con il relè, Domanda l'impianto è del tipo sfilabile, cioè i cavi sono allogiati all'interno di tubazione o no?
luciano12 Inserita: 7 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2017 Ciao agos il primo pulsante i fili sono sfilabili al secondo dove ti scrissi i tre fili rosso-nero-marrone no sono cementati al muro. Che schifo. X quanto riguarda il relè vecchio ce un filo che fa da ponte dal morsetto numero uno al morsetto 4 che ponte e. Poi per il relè da cambiare metto quello a interruttore 27.04 che accendo e spento le lampade da dive mi trovo? Grazie.
del_user_158461 Inserita: 12 maggio 2017 Segnala Inserita: 12 maggio 2017 Luciano dovresti indicare anche i colori dei cavi sul relè, comunque il ponte tra 1 e 4 porta la fase tra la bobina e il contatto che alimenta le lampade.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora