france_53 Inserito: 25 aprile 2015 Segnala Inserito: 25 aprile 2015 Ciao, qualcuno potrebbe reperirmi lo schema per un vecchio seleco anni 70 SBC262 chassis bs290 , il tv è fermo da anni e mancavano due moduli, ne ho reperito uno simile 22" e ci ho messo i moduli di quello, ma mi ritrovo con i filamenti del tubo spenti, manca l'alta tensione e dopo un pò inizia a sentirsi un ticchettio dallo stadio orizzontale, la terza volta che l'ho riprovato dopo poco ha fumato la R612 , non si è interrotta, ad ogni modo per poterci capire qualcosa in più avrei bisogno dello schema
Fulvio Persano Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Ciao. QUI puoi trovare qualche aiuto.
france_53 Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Ciao Fulvio, grazie, c'é qualche informazione ma non lo schema, avevo già verificato, il signore probabilmente ha pure lo schema ma è da tempo ricoverato in ospedale per una brutta malattia
Fulvio Persano Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Ciao. Purtroppo non ho lo schema a portata di mano.
france_53 Inserita: 25 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2015 eh immagino, molti li hanno pure buttati gli schemari e io ogni volta stò in crisi che non li trovo però anche se qualcuno si ricorda i difetti di questi magari si ricorda qualcosa , per un momento ho sospettato l'eat, ma la fumata della resistenza mi ha fatto cambiare idea però forse è collegata ad entrambi i multisezione sull'alimentazione , domani riguarderò bene oggi ho potuto solo provarlo ma non ho approfondito più di tanto
gufo2 Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Schema BS 290.0. Ce l'ho io assieme al manuale di taratura e regolazioni. Mandami il tuo indirizzo tramite MP e te lo invio per posta.
france_53 Inserita: 26 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2015 Ciao gufo2, grazie, ti ho mandato l'indirizzo di posta elettronica tramite MP comunque temo sia l'eat .... si troverà?
gufo2 Inserita: 26 aprile 2015 Segnala Inserita: 26 aprile 2015 R 612 alimenta assieme ad altre i 270 V per i circuiti di deflessione orizzontale. Non prendere decisioni affrettate aspetta lo schema anche perchè è un circuito abbastanza complesso. Il trasformatore di riga è il HR 2115 ormai non di più facile reperibilità. Al mal parata ho visto che può essere reperibile qui: www.donberg.ie Ciao
france_53 Inserita: 26 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2015 (modificato) sai perché sospetto lui? è crepato di lato e pare abbia scaricato a destra verso un condensatore con contenitore metallico , il problema è sicuramente nello stadio orizzontale, ho provato anche a sostituire il primo tiristore Th602 apparentemente guasto ma non è cambiato nulla , ammetto però di non aver mai messo mano su un seleco del genere quindi non so bene i problemi e come funzionano .. ciao! Modificato: 26 aprile 2015 da france_53
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 (modificato) hai staccato il triplicatore e verificato la presenza degli 8KV in uscita al trafo? A suo tempo ne ho venduti parecchi di questi telai marcati Rex ,Zoppas e Stern,ma mai cambiato un trafo eat (forse ce l'ho anche nuovo da qualche parte) Modificato: 27 aprile 2015 da Riccardo Ottaviucci
france_53 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 avevo staccato il triplicatore per vedere se magari poteva essere lui anche se dubitavo fortemente, però l'ho poi risaldato visto che si comportava nella stessa maniera, solo che è un cavo sottilissimo e se lo vado a muove ancora si spezzerà di sicuro e giusto vicino il trafo, ad ogni modo visto che è crepato di lato ho cercato e l'ho trovato a 12 euro , l'ho preso, si il tv è vecchio, ma a me piacciono quindi fino a quando i ricambi costano poco se si trovano, provo sempre ... a me invece hanno detto l'esatto contrario, che si guastavano spesso boh ... ad ogni modo potrebbe essere sensato, il primo tiristore sembrava saltato ,anche se sostituendolo ha fatto esattamente lo stesso difetto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 io ne avrò venduti una cinquantina,e ancora ho quello che avevo a scorta
france_53 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 quello che ho trovato lo vendevano come ricambio indesit, chissà su quali .... a livello di schede hai ancora qualcosa? va bè che le due schede mancanti le ho trovate, me le devono mandare, mancano alcuni pezzi ma ci si rimettono , se questo riparte non voglio lasciarci i moduli dell'altro che invece funziona ha solo la geometria starata
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 forse ne ho ancora di schede,quale ti serve?
france_53 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 ne mancano due bs287 l'altra bs244 o bs262 , un amico le ha trovate in mezzo a dei rottami che teneva per ricambi ma ci mancano diversi pezzi, gli ho detto di spedirle lo stesso che ci rimetto i pezzi mancanti
ivano65 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 ma vale la pena fare un intervento simile su un apparecchio cosi' datato?
france_53 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 sapevo che qualcuno me lo avrebbe detto e infatti ho già commentanto prima a riguardo .... io colleziono radio e tv d'epoca , a me piacciono, ho rimesso in funzione anche tv a valvole assia più vecchi , in questo periodo mi stò procurando un pò di tv color anni 70 che prima non prendevo mai e ora sono letteralmente spariti
ivano65 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 (modificato) hai sostituito i tiristori in coppia? dove hai trovato il ricambio? occhio che devono essre gli originali o sostituti accertati altrimenti saltano subito controlla anche tutti i condensatori dello stadio orizzontale. lo stadio orizzontale a tiristori e' un sistema complesso dall'equilibrio molto delicato. appena la tecnica lo ha reso possibile i costruttori lo hanno abbandonato in massa , rendendo gli apparecchi di allora molto piu' affidabili ( e semplici) anche la regolazione dell'alta tensione era molto complessa ( ben diversa da quella con finale a transistor) E DOVEVA vessere verificata a fine intervento. hai l'apposito puntale? Modificato: 27 aprile 2015 da ivano65
france_53 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 ho sostituito solo il primo tiristore l'altro non sembrava essere saltato, anche se ricordo che qualcuno mi disse che saltavano in coppia, però non ne ho molti di questi tiristori ... comunque devo dire che fino ad ora ho trovato guasto di tutto tranne che i tiristori , nei casi in cui li ho cambiati il tv era stato pasticciato , no non ho l'apposito puntale
ivano65 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 (modificato) i tiristori saltavano abbastanza di frequente , tant'e' che i distributori di ricambio ne avevano prodotti di universali. NB: non sono uguali uno e' chiamato di andata e uno di ritorno. a meno che siano in corto la misura col tester e' impossibile senza<l'apposito puntale rischi di avere un televisore in apparenza <funzionante, ma con l'EAT fori dai limiti di sicurezza Modificato: 27 aprile 2015 da ivano65
france_53 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 va bè ma anche se fosse mal regolato non devo mica metterlo in casa e usarlo tutti i i giorni in casa ho tutti schermi piatti ormai .... comunque domani forse provo a smontare proprio l'eat, tanto comunque devo farlo per cambiarlo, e vedo che cosa fa senza, ammesso che si possa fare, sulle tv moderne a volte è utile come prova, in teoria se è l'eat potrebbe non far fumare più la resistenza , però nessuno mi dice che è l'eat che ha scaricato e mandato in corto qualcosa, vallo a sapere, comunque si vede chiaramente che ha scaricato e secondo me va cambiato per sicurezza , vedremo , certo una volta che avrò lo schema ci capirò qualcosa in più
france_53 Inserita: 28 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2015 cambiato l'eat, era lui , però non è ancora finita, ritracce con schermo non molto luminoso e fuma R609 , vedrò nei prossimi giorni cosa c'é ancora che non va
france_53 Inserita: 2 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2015 la guerra con questo tv è finita, dopo aver cambiato l'eat alla lunga è entrata aria nel tubo, ho poi scoperto che era proprio crepato, chissà per quale motivo. Avevo un telefunken con chassis 712a con un tubo simile e compatibile abbastanza brutto e che avrei eliminato, ci ho allora messo quel tubo e dopo aver cambiato anche un modulo molto rovinato prendendolo sempre in prestito dall'altro seleco ho finalmente visto qualcosa sul tv prima che andasse in corto il triplicatore sull'uscita fondendo la ventosa, non trovando il suo triplicatore (per altro priva di marchi e sigle) ho montato su quello del 712a però ho visto che l'immagine è molto fiacca, ogni volta che accendo è scuro e devo alzarla al massimo ma non sale come dovrebbe rimane sempre abbastanza scuro, prima però, con il vecchio triplicatore non mi pareva così scuro , mi chiedevo, sarà proprio il triplicatore che ho messo che non va bene?, se si quale potrei montare di quelli comuni? ho riparato anche la scheda est-ovest che aveva problemi anche se mi servirebbero i tre moduli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora