Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Elettrico Magnetotermico Prese


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti ho un problema sull'impianto elettrico della casa.

E' datato quindi non ci sono tutti i nomi di cosa serve questo magnetotermico ma a tentativi ho capito che serve cucina,soggiorno,salotto e una camera.

Magnetotermico da 16 A quindi prese e ho staccato tutto quello attaccato alle varie prese ma continua a saltare.

Ho provato a invertirlo con un altro magnetotermico sempre da 16 A ma stesso problema.

Il tutto e' iniziato dopo una bella saetta.

Cosa dite?con la pinza amperometrica capisco qualcosa?

Mi mancano da controllare i citofoni,che da anni non usiamo, e il campanello.

Grazie a tutti

Modificato: da Lupone883

Inserita: (modificato)

devi fare una ricerca selettiva, stacca tutto dalle prese, lo riarmi se scatta, apri la scatola di derivazione vicina al magnetotermico da dove partono le linee per la cucina, per la camera salotto ecc..., lo riarmi, se tiene OK, aprilo, allaccia la cucina, lo riarmi, se tiene ok, prosegui così fino a trovare il guasto, se alimenta anche le luci, premi una sola volta l'interruttore delle stanze, lo riarmi, se tiene, accendi una alla volta le luci fino a trovare il guasto.

Modificato: da dnmeza
Maurizio Colombi
Inserita:

con la pinza amperometrica capisco qualcosa?

Se non ti "sta su" l'automatico..... con la pinza misuri poco, segui i consigli di dnmeza e scopri qualcosa.

Inserita:

Ok domani stacco il capanello e i vari citofoni e poi riprovo.senno' provo ad aprire le scatole di derivazione e tiro i fili giu' cosi se si muovono almeno capisco dove finiscono eh eh

Vi aggiorno

Inserita:

Il campanello ed il citofono funzionano in bassa tensione pertanto se non funzionano è bruciato il trasformatore, basta staccarlo, sul primario 220 V, se è stato un temporale, controlla le luci esterne, sempre pigiando una sola volta sull'interruttore, controlla tutti gli apparati esterni.

Inserita:

Scusa dnmeza ma dove sta scritto che il campanello funziona in "Bassa tensione"?

Inserita: (modificato)

normalmente chi ha un citofono con lo stesso circuito ha anche il campanello, se il campanello fosse a tensione di rete sarebbe fuori norma (pericoloso)

Modificato: da dnmeza
Inserita:

Allora secondo te tutte le suonerie e campanelli delle varie serie civili a 230V sono fuori legge? Dove sta scritto che un campanello o similare debba essere per forza alimentato in bassissima tensione?

Inserita:

mi sa che devo controllare proprio il campanello.

vedo se è a 220V e poi se è quello lo cambierò.

non so le tensioni di alimentazione dei campanelli,non so se la norma è 220V o meno

Inserita:

campanelli (pulsanti esterni) in bassa tensione mi sembra una cosa sensata, che poi quelli a 220 V siano a norma ...........

io quei pochissimi anni che ho fatto impianti civili e citofonici negli anni 60-70 i campanelli esterni li ho sempre eseguiti in bassa tensione, solo pochissimi campanelli interni forse li ho fatti a 220 V

Inserita: (modificato)

x dnmeza: il campanello e' a norma a 220V a patto che: i pulsanti siano al coperto OPPURE in custodia stagna nel caso siano all'aperto.

tuttavia all'aperto e' sempre consigliabile siano a 12V, in quanto nessuno si occupa dell'integrita' della protezione stagna.

Modificato: da ivano65
Inserita:

sono perfettamente d'accordo tanto che anch'io ho un campanello a 220 V sulla porta posteriore del garage con pulsante su scatola stagna dal 1980, ma su cancelli d'ingresso con citofono normalmente si usa l'impianto citofonico.

Inserita:

Ho staccato il campanello e il trasformatore è un 220V e 18VA.

ora il magnetotermico sta su 10 secondi e poi salta di nuovo assieme al salvavita.

mi restano i citofoni,che non usiamo da anni e poi ho tolto tutto che io sappia.

un fulmine fa sto macello?

Inserita:

Ma hai staccato prorpio tutto dalle prese?Ma tutto tutto, Compresi frigo, forno, cappa, lavatrice, scaldabagni, ecc ecc

Se hai interrutori bipolari, apri anche quelli.

All'impianto non deve esserci niente attaccato.

Poi puoi cominciare a sezionare come ti è stato detto.

Inserita:

ne fa anche di peggio.

non per niente hanno reso quasi obbligatori gli SPD ( per me' dovevano esserlo su tutti gli impianti).

gli inpianti hanno ormai un uso massiccio di apparati elettronici molto delicati e in caso di forti temporali poi le conseguenze in caso di impianti non protetti si vedono.

un uso massiccio ed imposto avrebbe senzaltro fatto scendere i prezzi per i classe 1+2 i quali hanno un prezzo proibitivo.

Inserita:

secondo me ho staccato tutto.stasera faccio un giro di nuovo e vedo se ho tralasciato qualcosa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...