MarcoPau Inserito: 26 aprile 2015 Segnala Inserito: 26 aprile 2015 Ciao a tutti, ho il ferro da stiro che perde acqua continuamente, credo per il comune problema dell'elettrovalvola. Credete sia sbloccabile o sostituibile? Grazie.
Omissam74 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 Ciao. Perde acqua anche se non premi il pulsante?
giogio160 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 Ciao, dovresti fare delle verifiche, se di perde acqua nel suo funzionamento. Ti perde acqua dalla piastra del ferro?
MarcoPau Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 Esattamente, perde acqua anche senza pressione del pulsante. Sembra proprio che sgorghi di continuo dai fori, per questo mi sono permesso di imputare direttamente la vavola.
giogio160 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 La potresti smontare e pulirla, puoi fare questa prova, sicuramente qualche piccolo pezzo di calcare la mantiene aperta, se non va cosi la devi sostituire.
MarcoPau Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 E' quello che immaginavo di fare ma non ho idea di dove si trovi e come raggiungerla. Hai dritte? Grazie :-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 però se non chiudesse bene l'E.V. uscirebbe vapore e non acqua.Sempre che sia un ferro con caldaia separata a pressione.
MarcoPau Inserita: 28 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Esce vapore ma anche acqua quando non è in temperatura. Comunque sgorga poderosamente, per intenderci con un carico stiro due-tre camice. Ingestibile. Il ferro è di quelli semplici, ovvero NON con la caldaia separata.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 (modificato) ok,allora non riesce a vaporizzare tutta l'acqua che goccia dal serbatoio alla piastra,magari per ostruzioni di calcare che bloccano lo spillo in chiusura (resta sempre aperto) oppure,il che è peggio,la piastra ha le cave intasate di calcare e non riesce a vaporizzare completamente l'acqua che viene dal serbatoio. E' la fine che fanno un po' tutti i ferri specie se si usa acqua di rubinetto molto dura Do per scontato che la resistenza raggiunga la temperatura giusta per vaporizzare Modificato: 28 aprile 2015 da Riccardo Ottaviucci
MarcoPau Inserita: 28 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Credo che il quadro sia quello. Come si suggerisci di agire per dargli una spurgata? Cerco di smontare lo smontabile e vado di viacal, acido muriatico...? Non ho mai aperto un ferro... se avete una linea guida da darmi sono tutto orecchi.
giogio160 Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Ciao , riempì il serbatoio con aceto ,e quando la piastra e calda lo fai uscire premendo il pulsante, dovrebbe pulire abbastanza.
giogio160 Inserita: 29 aprile 2015 Segnala Inserita: 29 aprile 2015 E allora non ti resta che smontare il ferro e pulire il spillino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 aprile 2015 Segnala Inserita: 29 aprile 2015 (modificato) non esiste una regola generale per smontare un ferro a vapore. Di solito occorre togliere il coperchio del manico che spesso racchiude le viti che tengono il testo,vicino ai pulsanti vapore e spray. Ripeto,non è una regola generale. Il manico è tenuto anche da viti sotto la manopola del termostato e talvolta sotto il beccuccio dello spray (spesso montato ad incastro e facilmente danneggiabile) Modificato: 29 aprile 2015 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora