Domenico Maraglino Inserito: 29 aprile 2015 Segnala Inserito: 29 aprile 2015 Salve, premetto che non sono un tecnico, ma un perito elettronico, in passato ho già riparato qualcosina, incluso un tv lcd. Questa volta ho un problema con un tv plasma modello in oggetto. Accendendolo ho sentito, oltre al solito click normale, un rumore strano, ma non ci ho dato peso. Dopo alcuni secondi il tv si è acceso, solo audio, il video è rimasto nero. Ho pensato subito alla scheda ysus ed infatti annusando, una zona puzza di bruciato. Può essere il trasformatore? Che controlli mi conviene fare per vedere se effettivamente è da cambiare la scheda? Grazie
Domenico Maraglino Inserita: 2 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2015 Nessuno può aiutarmi? Allego due immagini per spiegarmi meglio Misuro le tensioni in ingresso? Come posso testare il/i trasformatori?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 maggio 2015 Segnala Inserita: 2 maggio 2015 ti dico solo che riparare un plasma spesso è un problema anche per gli addetti ai lavori,non sperare di ricevere molti consigli
Domenico Maraglino Inserita: 3 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2015 Si lo so bene che non è facile, però sono quasi certo che sia la ysus da sostituire, perchè ho sentito un rumore all'accensione, probabilmente il fisibile che si è rotto e odore di bruciato. Smontandolo ho individuato da dove proveniva la puzza, ed è dalla zona in foto, forse è il trasformatore in corto. Ho provato a staccare uno alla volta i buffer e lo schermo rimane sempre nero, quindi probabilmente loro sono a posto. La CTRL board funziona regolarmenbte perchè il led verde lampeggia. Vorrei qualche consiglio su cosa fare per escludere che sia in corto anche il pannello, cosi posso passare alla sostituzione della scheda ysus. Investo questi 60 euro e provo, se mi va bene l ho riparata, altrimenti la porto da un riparatore e pazienza...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 auguri,alla peggiore delle ipotesi cercherai di rivenderla
lion520 Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 Salve su un' articolo di una rivista dedicata (Display sat n° 265) ho trovato come provare se il display al plasma. va bene per un modello LG 42 PJ 350ZA magari c'è una prova simile per il tuo. "La prova maestra Questa prova prevede un breve percorso per avere le idee più chiare sui componenti a cui imputare il guasto del televisore. Si considerino i due Test Point (Punti di misura) stagnati di Fig. 5.Le operazioni da svolgere, in sequenza, sono: • Si spegne il televisore • cortocircuitare i due test point chiari, anche con un pezzo di stagno. • A questo punto si stacca lo spinotto bianco che si collega all’alimentatore (Fig. 5) • Allo stesso tempo va staccato il connettore che va alla Main • Ora si accende l’apparecchio. Se sul pannello compaiono delle barre colorate significa che il pannello è OK" il pannello menzionato fig 5 è il Modulo di controllo posto tra main e flat del pannello ciao
Domenico Maraglino Inserita: 4 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2015 è possibile avere una foto dei punti da cortocircuitare?
lion520 Inserita: 4 maggio 2015 Segnala Inserita: 4 maggio 2015 Non l'ho inderito perchè è una rivista con relativo diritto. Comunque ho trovato in una foto migliore. i punti mensionati sono all'interno del quadrato indicato come:" EXT_AUTO_GEN". Mentre i connettori da staccare sono P102 e P121.
Domenico Maraglino Inserita: 4 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2015 Allora il test non l ho potuto fare perchè la scheda ctrl è un po diversa da quella in foto... Ho fatto nel frattempo questa verifica: ho acceso la tv e dopo una decina di minuti ho toccato i vari dissipatori per vedere la temperatura. Tutti quelli della scheda di alimentazione erano molto caldi, tutti quelli della scheda zsus erano caldi ma in particolare due bollenti e due caldi, quelli sulla ysus erano tutti molto caldi ad eccezione di uno, che era praticamente freddo. I dissipatorini presenti sulle schede buffer erano appena tiepidi. Il dissipatore della scheda ysus freddo è quello in basso a sinistra della seconda foto. Domani cercherò di misurare le tensioni che entrano nelle varie schede. A tal proposito, per fare ciò, mi metto sui piedini dello spinotto che entra nella scheda e con un puntale mi posiziono su gnd e con l'altro sui vari piedini da misurare? Grazie
lion520 Inserita: 4 maggio 2015 Segnala Inserita: 4 maggio 2015 Ciao, hai verificato le R927 R929, sono due resistenze in ceramica è si bruciano spesso
Domenico Maraglino Inserita: 7 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2015 (modificato) Allora ricapitolo quello che ho fatto. Ho misurato le seguenti tensioni uscenti dalla scheda di alimentazione verso la ysus e la Zsus, a TV accesa e con tutte le schede attaccate. In particolare ho misurato la va la vs e la 5 volt, tutte regolari. Le resistenze indicate nel post precedente non le ho trovate, per resistenze ceramiche si intendono quelle nella scatoletta bianca? Se è si ce n è solo una, domani la dissaldo e la controllo... Che altre prove posso fare? Fusibili di tutte le schede apposto, li ho controllati senza dissaldarli. Modificato: 7 maggio 2015 da Domenico Maraglino
quake Inserita: 7 maggio 2015 Segnala Inserita: 7 maggio 2015 Puoi fare una foto dell t-con che va dal flat bianco che è posto in uscita dalla z-sus in basso per vedere che modello e . Ciao
Domenico Maraglino Inserita: 9 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2015 Nel pomeriggio cercherò di fare la foto. Una domanda, ma il fatto che a schede collegate le tensioni siano tutte regolari è un bene o un male? Come faccio a testare singolarmente la ysus la zsus e le buffer?
Domenico Maraglino Inserita: 9 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2015 quindi inizio a sostituire la ysus dato che li un dissipatore rimane freddo e la puzza di bruciato proveniva da li, giusto?
Domenico Maraglino Inserita: 9 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2015 Scusate come scollego questi cavi senza danneggiarli?
Domenico Maraglino Inserita: 15 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Allora qualche aggiornamento: Ho misurato qualche altra tensione... oltre alle Va, Vs 17volt 5,1volt e 5 volt uscenti dalla scheda di alimentazione ed entranti nella z sus e nella y-sus ( che sono tutte regolari), ho misurato i 60 volt uscenti dalla scheda y sus ed entranti nelle schede poste in orizzontale in basso, collegate allo schermo... Sembra tutto apposto, non mi resta che ordinare la y-sus e sostituirla, dato che l unico indizio concreto è la puzza di bruciato sul trasformatore montato sulla scheda e sul dissipatore che rimane quasi freddo...
lion520 Inserita: 21 maggio 2015 Segnala Inserita: 21 maggio 2015 Il cavo bianco si dovrebbe staccare senza ritegni, mentre il secondo sembra che ci sia il blocco a ribalta. potresti fare una foto più chiara?
satespo Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 il 3/5/2015 at 23:11 , lion520 scrisse: Salve su un' articolo di una rivista dedicata (Display sat n° 265) ho trovato come provare se il display al plasma. va bene per un modello LG 42 PJ 350ZA magari c'è una prova simile per il tuo. "La prova maestra Questa prova prevede un breve percorso per avere le idee più chiare sui componenti a cui imputare il guasto del televisore. Si considerino i due Test Point (Punti di misura) stagnati di Fig. 5.Le operazioni da svolgere, in sequenza, sono: • Si spegne il televisore • cortocircuitare i due test point chiari, anche con un pezzo di stagno. • A questo punto si stacca lo spinotto bianco che si collega all’alimentatore (Fig. 5) • Allo stesso tempo va staccato il connettore che va alla Main • Ora si accende l’apparecchio. Se sul pannello compaiono delle barre colorate significa che il pannello è OK" il pannello menzionato fig 5 è il Modulo di controllo posto tra main e flat del pannello ciao il 21/5/2015 at 22:46 , lion520 scrisse: Il cavo bianco si dovrebbe staccare senza ritegni, mentre il secondo sembra che ci sia il blocco a ribalta. potresti fare una foto più chiara? il 2/5/2015 at 18:04 , Domenico Maraglino scrisse: Nessuno può aiutarmi? Allego due immagini per spiegarmi meglio Misuro le tensioni in ingresso? Come posso testare il/i trasformatori? Spesso dopo il corto l'avvolgimento si apre prova con test ohmici se trovi qualche avv. interrotto , a me è successo.
Giolopi60 Inserita: 13 maggio 2020 Segnala Inserita: 13 maggio 2020 Buongiorno vorrei condividere la mia esperienza fatto su questo apparecchio lg 50pk350,lavorando sulla scheda y ho smontato il traspormatorino ebj60730703 guardandolo bene ho visto che era interrotto il primario riuscendo a ripristinarlo ho risolto il problema si vebe bene consegnato e ancora funzione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 maggio 2020 Segnala Inserita: 13 maggio 2020 meglio tardi che mai,anche se credo che dopo due anni il problema sia stato risolto o abbandonato
GeorgeN Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto al forum avendo lo stesso identico problema. Mi accodo alla discussione in quanto penso sia pertinente, se necessario apriro' una nuova discussione. Ho lo stesso modello di tv, 50pk350. Stavo vedendo un video via HDMI, ad un certo punto il video e' sparito, l'audio c'e' normalmente, sono andato anche sull'ingresso antenna alla cieca per verificare. Quindi immagino classico problema alla Ysus o Zsus. Ho riscontrato lo stesso "pattern termico" descritto dagli altri utenti, il dissipatore in basso a sinistra con un singolo IGBT e' freddo, gli altri sono o bollenti o tiepidi, stessa cosa anche nella Zsus. Tutte le tensioni dalla power board sono presenti e sono quelle dichiarate nell'etichetta. Non ho provato ad accedere il televisore senza Ysus. Considerate le vostre esperienze, procederei direttamente a rimuovere il trasformatore EBJ60730703 e testarlo. Ho letto in una discussione parallela in questo stesso forum che probabilmente si e' dissaldato un filo in prossimita' della saldatura.Domanda stupida: immagino che il trasformatore abbia solo 2 avvolgimenti, di cui 4 fili per il primario e 6 per il secondario. Non ho trovato nessun datasheet online per vedere se ha piu' avvolgimenti. Voi come avete fatto per vedere se era guasto, avete testato la continuita' fra tutti e 4 pin del primario e poi fra tutti i 6 pin del secondario? Avete misurato la resistenza fra ogni pin del primario/secondario? Ciao e grazie. -Giorgio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 il regolamento vieta accodamenti,apri una tua discussione
Messaggi consigliati