calia Inserito: 30 aprile 2015 Segnala Inserito: 30 aprile 2015 Buongiorno a tutti. Vi pongo una questione. Devo rivedere il programma di una macchina per risparmiare tempo nel ciclo di lavoro. I progettisti meccanici vogliono fermare un cilindro durante la propria corsa. Ho fatto diverse prove e differenti circuiti pneumatici, ma nessun risultato soddisfacente. Il cilindro non si ferma. Non mi serve precisione. Ma solo che stia fermo. Ho sempre lavorato con cilindri che vanno a fine corsa o si fermano contro a un oggetto e/o battuta meccanica. Chi di voi ha avuto esperienze simili? se sì, come ha risolto? grazie in anticipo. spero di essere stato chiaro.
luigi69 Inserita: 30 aprile 2015 Segnala Inserita: 30 aprile 2015 Ciao calia il problema di essere stato chiaro o no...dipende molto da cosa cerchi e da quale applicazione...... per sua definizione l'aria è comprimibile quindi dipende cosa intendi per tenere fermo e a quale carico è sottoposto..... esistono le cosiddette "costirche" ovvero dei "morsetti" che fermano lo stelo utilizzati anche dove per arresto di emergenza , bisogna garantire una stato di "sicurezza"
lelos Inserita: 30 aprile 2015 Segnala Inserita: 30 aprile 2015 ciao hai provato con una elettrovalvola http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=6&cad=rja&uact=8&ved=0CDAQFjAF&url=http%3A%2F%2Fcatalogue.camozzi.com%2FCATALOGUES%2FCCC-GENCAT%2F00053%2FPDF%2FITA.2.15.30.pdf&ei=ZDNCVZiyIMrUas6lgMgH&usg=AFQjCNF-KUr4TbfAPf0xDrcwhMFj1ik2Eg&bvm=bv.92189499,d.d2s ?
calia Inserita: 30 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2015 Ciao Luigi, grazie per la risposta. Il cilindro in questione è un cilindro senza stelo che funziona per pressare un pacco con corsa di circa 3 metri. Nessuna necessità di sicurezza perché la macchina è già all'interno di barriere sicurezza. Ho necessità di pressare più volte un pacco sulla sua superficie. Durante questa lavorazione il pressore si deve alzare appena sopra la superficie del pacco (quindi fermarsi) rilevata appunto con una fotocellula e poi spostarsi per fare un'altra pressata. Ritorno con il pressore(cilindro) alla posizione di 0,quando ho un pacco nuovo da lavorare. Il pressore pesa circa 50Kg. Esistono pacchi di diverse altezze.
Livio Orsini Inserita: 30 aprile 2015 Segnala Inserita: 30 aprile 2015 Per fermarlo in posizione è possibile, però dovresti avere un sistema di controllo formato da indicatore di posizione, valvola modulante e regolatore di posizione. In pratica ti serve un dispositivo come quello indicato da Lelos ed il relativo trasduttore di posizione sul cilindro.
luigi69 Inserita: 30 aprile 2015 Segnala Inserita: 30 aprile 2015 mi sfugge una cosa.. un cilindro senza stelo.... ma se il movimento è verticale , e gli togli l'aria , lui si muove in discesa, barriere o no....
calia Inserita: 30 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2015 Grazie a tutti per le risposte. Farò delle prove. Ciao Luigi, c'è una valvola anticaduta pneumatica che non permette la discesa.
Nicola Carlotto Inserita: 1 maggio 2015 Segnala Inserita: 1 maggio 2015 Basta una elettrovalvola 5 vie a centri Chiusi . Ciao
multiyellow Inserita: 1 ottobre 2015 Segnala Inserita: 1 ottobre 2015 Puoi anche utilizzare due valvole di blocco con un impiantino semplice semplice, le monti sul cilindro in modo da non avere tubo che faccia da polmone e vedrai che funziona.appena riesco ti faccio anche lo schema
Messaggi consigliati