luca_82 Inserito: 2 maggio 2015 Segnala Inserito: 2 maggio 2015 Ciao a tutti e buon week-end!! Dispongo di una CPU 6ES7 214-1AG30 in cui dentro c'è un programma abbastanza corposo con tanto di pannello operatore....Dovrei replicare lo stesso impianto nell'arco di pochi giorni solo che non posso comprare la stessa Cpu in quanto con lo stesso Firmware non la fanno e ho preso una 6ES7 214-1AG40. Il mio problema è questo, se tolgo la Cpu vecchia dalla configurazione Hardware lui logicamente mi toglie via tutto quello che ne fa parte, (blocchi,variabili,tabella di forzamento etc...)Potrei aggiungere quella nuova e fare un copia e incolla di tutto, però poi dovrei rivedere tutta la parte del pannello operatore, in quanto le variabili sono collegate al Plc che dovrei eliminare,!! Qualcuno di voi sa dirmi qual è la strada più breve per finire il lavoro nel minor tempo possibile, cercando di mettere le m ani nel programma il meno possibile? Ciao e grazie a tutti!!
drugo66 Inserita: 2 maggio 2015 Segnala Inserita: 2 maggio 2015 (modificato) Ciao, se devi sostituire la CPU di un progetto, vai in configurazione hardware e, semplicemente, ... la sostituisci: in configurazione hardware, cliccando con il tasto destro del mouse con la CPU evidenziata, ti appare un menu a tendina con una voce "Sostituisci CPU" o "Sostituisci Hardware" (o qualcosa di simile, al memoria non lo ricordo); a vedere dai codici che hai fornito, la vecchia CPU ha firmware 3.x, mentre la seconda ha firware 4.x, quindi per programmare la seconda hai bisogno almeno del TIA Portal Versione 13; dovessi aver necessità del SP1 per la versione 13, è liberamente scaricabile dal sito di SIemens (devi solo registrarti, mi sembra); attualmente l'ultima versione del TIA di mia conoscenza è la Versione 13 Service pack 1 Update 2. Modificato: 2 maggio 2015 da drugo66
luca_82 Inserita: 2 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2015 Grazie Drugo della risposta, come sempre!! Per quanto riguarda il software ho da poco preso la professional V13, quindi in teoria dovrei programmare tutto senza problemi. Per il service pack l'ho scaricato da internet ma non ancora installato, non ho sentito pareri molto incoraggianti e non vorrei ritrovarmi nei casini visto le tempistiche strette che ho sempre....!! Quindi facendo come tu mi hai consigliato la nuova Cpu prende il nome di quella vecchia e mi ritrovo anche i collegamenti con l'HMI?
drugo66 Inserita: 2 maggio 2015 Segnala Inserita: 2 maggio 2015 L'ho fatto da pochi giorni su un progretto dove avevo inizialmente impostato una v3, poi, invece ed ovviamente, al momento di caricare il tutto, avevo una v4 e ho anche dovuto correggere il pannello, ma nient'altro; devi solo fare attenzione se aggiorni il progetto al Tia v13 (penso sia stato scritto con una versione precedente): potrebbe cambiarti gli indirizzi delle espansioni, quindi verifica in configurazione; forse puoi anche rispondere "No" e non aggiornare il progetto, ma con una CPU v4 non ho mai provato ... Per il service pack, non so che dire: finora non ho avuto nessun problema, e sono aggiornato all'update 2, anzi, devo dire che ho notato miglioramenti ... ma ho letto e so di colleghi che ne hanno avuti, e parecchi, quindi non so come consigliarti ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora