Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Rilevazione Temperatura Evaporizzatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate se posto in sezione non appropriata, un mio amico ha un panificio e da qualche giorno la camera per creare vapore non funziona più bene, il difetto è che viene impostato a circa 170° ma non c'è modo di raggiungerli, allora dopo vari controlli ho trovato che la sonda rilevava la temperatura della camera senza nessun contato con i tubi riscaldati quindi in aria, io ho provato a modificare l'impostazione dei tubi riscaldati facendo in modo che toccassero la sonda, infatti ora si riesce a rilevare la temperatura, chiedo com'è possibile se la resistenza che raggiungeva la temperatura di circa 350 gradi la sonda a circa 10 cm non riuscisse a sentirne più di 110? per il solo fatto che l'aria è un cattivo conduttore di temperatura? grazie


Inserita:

così rilevi la temperatura del vapore in uscita, non rilevi la temperatura dell'ambiente, se ti interessa la temperatura del vapore è esatto toccare i tubi, se invece vuoi rilevare la temperatura della camera è errato, quando il vapore si espande cede calore all'ambiente e pertanto o è insufficiente la quantità di vapore immessa o c'è una perdita di calore che fa si di non raggiungere la temperatura della camera.

Inserita:

Sinceramente il mio amico mi ha detto che la temperatura impostata normalmente è di 170° prima di iniettare acqua ,e non mi ha detto al momento dello spruzzo se si abbassa e di quanto, comunque la camera dovrebbe avere quei 170° gradi che ora la sonda toccando i tubi rileva, bye

Inserita:

hai accontentato il tuo amico che cosi legge 170 °, anche se sulla camera non ci sono, ma sono sui tubi,

Inserita:

Ho capito però prima in nessun modo si riusciva ad avere più di 110° e pure instabili, il mio amico si è accorto del difetto poi su consigli del centro assistenza ha pulito la camera piena di calcare poi il difetto è continuato invece di sparire, io oggi ho riaperto la camere e fatto in modo che i tubi toccassero il bulbo che di sicuro è del tipo a contato o almeno credo , e infatti ora segna, però non sono convintissimo del funzionamento perché il tuo ragionamento sulla temperatura del vapore, ora aspetto che sigilli tutto e poi faccia la prova con il vapore, bye

Inserita:

come funziona la produzione di vapore, sono tubi riscaldati a fiamma o elettrico ? l'acqua immessa passa dentro ai tubi ? se passa dentro i tubi l'acqua è demineralizzata ? se fosse così, e l'acqua non è demineralizzata, i tubi sono strapieni di calcare e pertanto diminuisce la portata e la temperatura del vapore prodotto, quindi non arrivi alle temperature prefissate

Inserita:

La camera è grande 20cm x 15cm lunga 150cm, una resistenza scalda una ventina di tubi di ferro che comunque non sono a contato con la resistenza, poi sopra il fascio di tubi c'è un tubo forrellato da dove esce l'acqua a richiesta , il tutto viene gestito da un termoregolatore doppio dove si imposta la temperatura del forno e della vaporiera, quando il panettiere decide preme un pulsante e fa produrre vapore quanto basta per rendere lucido il pane, bye

Inserita:

dopo un certo tempo la resistenza potrebbe ridurre il calore prodotto per irraggiamento, sia a causa del calcare, della pattina che si forma su di essa e sui ferri e dalla degradazione della medesima,

Inserita:

Magari, dopo la pulizia della camera e dei tubi la resistenza è stata sostituita da una nuova, solo che il difetto si era ripresentato, ora come dicevo prima non mi resta che aspettare lunedi e vedere cosa succede, bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...