c4n10 Inserito: 3 maggio 2015 Segnala Inserito: 3 maggio 2015 Buongiorno a tutti non so se sono nella giusta sezione, ma vorrei porre una domanda, io lavoro per un'azienda che installa e manutenziona impianti elettrici da 10 anni, ora devo installare un impianto elettrico nella mia casa di nuova costruzione vorrei sapere se ai fini di legge posso farlo io oppure devo rivolgermi a terzi per evitare che venga considerato lavoro nero...premetto che non avendo mai fatto lavori EXTRA e che non conosco scappatoie o quant'altro, però vorrei evitare che una eventuale visita dell'Ispettorato possa causarmi problemi
Riccy Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 Ma nell'azienda in cui lavori sei dipendente o artigiano? E puoi firmare dichiarazioni di conformità?
Maurizio Colombi Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 (modificato) non avendo mai fatto lavori EXTRA e che non conosco scappatoie o quant'altro Non ci sono problemi, te le forniamo noi: l'abitazione è la tua, il lavoro lo fai per te stesso, non percepisci nessun compenso per il lavoro svolto, dovresti essere tu a pagarti....... Per quanto riguarda il problema "realizzazione dell'impianto"...... il problema è superato, ora dovrai porti il problema "regolarizzazione impianto" Modificato: 3 maggio 2015 da Maurizio Colombi
ivano65 Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 solitamente il titolare in questi casi viene incontro al dipendente. accordati con lui in quanto dovra' fatturarti i materiali, altrimenti poi e' un problema con le certificazioni. ne ho visti diversi fare ciosi'. diverso era se la casa aveva gia' l'abitabilita'. in questo caso procedevi tranquillo in ogni caso.
c4n10 Inserita: 3 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2015 sono dipendente, inquadrato come elettricista e manutentore elettrico. Quindi Maurizio in caso di visita dell'ispettorato del lavoro non possono dirmi nulla? Visto che la casa è mia , non ricevendo compensi non faccio "LAVORO NERO"
Maurizio Colombi Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 Visto che la casa è mia , non ricevendo compensi non faccio "LAVORO NERO" Appunto! Quanta gente lava la macchina.....quando ci sono gli autolavaggi, imbianca la cameretta o la cucina......quando ci sono gli imbianchini, taglia l'erba nel prato.....quando ci sono i giardinieri, cambia un rubinetto....quando ci sono gli idraulici....... O NO ?
c4n10 Inserita: 3 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2015 per questo in un eventuale visita nessuno potrebbe parlare
Livio Orsini Inserita: 3 maggio 2015 Segnala Inserita: 3 maggio 2015 per questo in un eventuale visita nessuno potrebbe parlare Dal punto di vista lavorativo nessuno può dir nulla, ci mancherebbe altro! Al limite, anche se tu fossi un salumiere o un pellettaio, non potrebbero dirti nulla. Gli eventuali problemi potrebbero nascere per l'eventuale Di.Co., ma qui a mio parere potrebbe intervenire un impiantista qualificato che se ne assume la responsabilità. Anche in un'impresa regolare il responsabile tecnico non esegue di persona tutto l'impianto e tutti gli impianti, ma se ne assume la responsabilità supervisionando il lavoro dei colalboratori.
c4n10 Inserita: 3 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2015 (modificato) sapete era per capire come effettivamente funziona visto le informazioni contorte che mi sono sempre arrivate... Modificato: 4 maggio 2015 da Livio Orsini
matrom Inserita: 6 dicembre 2015 Segnala Inserita: 6 dicembre 2015 Non entro in merito all'aspetto dell'eventuale lavoro nero. Per quanto riguarda l'aspetto prettamente tecnico - normativo, il DM37/08 parla chiaro. I lavori devono essere effettuati da sogetti od imprese abilitate, indipendentemente che siano frutto di guadagno o anche se lo fossero a titolo totalemnte gratuito come per i lavori dell apropria abitazione. Non ci sono deroghe.Se poi parliamo di opportunità e buon senso, allora è altra cosa e altro argomento.
Maurizio Colombi Inserita: 6 dicembre 2015 Segnala Inserita: 6 dicembre 2015 A volte, quasi sempre, non bisogna prestare attenzione a quanto scritto nelle leggi, ma bisogna analizzare attentamente quanto NON scritto......E nel 37/08 questo: indipendentemente che siano frutto di guadagno o anche se lo fossero a titolo totalemnte gratuito come per i lavori dell apropria abitazione. non è scritto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora