Flobio Inserito: 3 maggio 2015 Segnala Inserito: 3 maggio 2015 Ciao a tutti ho un problema alla macchinetta del caffe "a modo mio" modello Electrolux favola easy. ho controllato la pompa gli interruttori i cavi di alimentazione la resistenza e il fusibile in vetro ed è tutto ok. la macchina non da segni di vita (come se non avesse alimentazione ) quindi il problema dovrebbe risiedere nella scheda. Quali controlli devo fare? Non sono un tecnico, ma non ho problemi a sostituire i componenti elettronici.
Darlington Inserita: 4 maggio 2015 Segnala Inserita: 4 maggio 2015 Da una sola foto, e fatta anche da un solo lato, è impossibile capirci qualcosa. Se non c'è alimentazione, il controllo che devi fare è sull'alimentatore (ma dai?) che, se non è switching, è sicuramente a caduta capacitiva, specie se il dispositivo ha solo componenti che lavorano a tensione di rete e l'unica cosa che necessita di bassa tensione è la parte logica (il microcontroller). In quel caso, cerchi il condensatore che è in serie alla rete elettrica e provi a cambiarlo; spesso l'alimentazione viene a mancare perché quel condensatore se ne va in perdita. Cambialo con uno della stessa capacità e classe di isolamento (X2, di solito), e poi prova. Se invece l'alimentatore è switching, i controlli da fare sono altri.
Flobio Inserita: 24 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2015 Sostituiti tutti i condensatori, ma ancora niente. altri consigli?
Darlington Inserita: 24 maggio 2015 Segnala Inserita: 24 maggio 2015 Invece di cambiare pezzi come se non ci fosse un domani, hai verificato come ti ho suggerito sopra, prima di tutto quale sia la tipologia dell'alimentazione della macchina? Switching o caduta capacitiva o altro?
Flobio Inserita: 4 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2015 Ciao non ho idea del significato di "switching ecc". Purtroppo non sono un tecnico....I Vostri amati consigli li utilizzo a scopo personale. il costo della scheda è quasi quanto quello della macchinetta. mi arrangio col saldatore a sostituire i pezzi ma non ho idea dei vari funzionamenti. la macchinetta l'ho usata pochissimo è praticamente nuova ed è un peccato buttarla. se potresti dirmi cosa dovrei controllare di preciso, magari potrei fare altre prove prima della rottamazione. So per certo che l'alimentazione arriva ma non si accende il led del pulsante di accensione e di conseguenza non da il consenso al riscaldamento della resistenza. In più la macchinetta ha il sistema di risparmio energetico che se rimane a lungo accesa senza essere usata, si spegne da sola.
robertcan Inserita: 1 ottobre 2015 Segnala Inserita: 1 ottobre 2015 (modificato) Ciao.Ho lo stesso problema, la macchina modello Electrolux favola non si accende. Dove si trova il fusibile di vetro?Ho smontato l'involucro posteriore ma non lo trovo.Grazie Modificato: 1 ottobre 2015 da robertcan
Flobio Inserita: 21 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 Io ho sostituito anche il fusibile che è avvolto da un pezzetto di guaina termorestringente ma nessun s3gno di vita
Gianluigi Parisi Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Salve, ho anch'io un problema sulla mia Electrolux Favola. In pratica mentre eroga il caffè si spegne completamente, come si si disalimentasse in automatico. Per il resto funziona benissimo. Qualcuno sa dirmi se riparabile e se conviene ripararla o sostituirla. Grazie.
BADPI59 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 spesso su questi modelli a difettare è il pulsante di accensione che va in perdita,prova ad accenderla e staccare poi il connettore se è lui non si dovrebbe spegnere
Gianluigi Parisi Inserita: 21 dicembre 2015 Segnala Inserita: 21 dicembre 2015 Perdona lignoranza, ma per "connettore" cosa intendi?
BADPI59 Inserita: 21 dicembre 2015 Segnala Inserita: 21 dicembre 2015 segui il cavo che va dal pulsante di accensione alla scheda e scollegalo
maurizio_80 Inserita: 17 gennaio 2017 Segnala Inserita: 17 gennaio 2017 Ciao a tutti, anch'io possiedo la macchina Lavazza A Modo Mio: Electrolux ELM5100 La macchina presenta il problema che durante l'erogazione del caffè, si spegne; lo stesso problema si verifica anche utilizzando la funzione vapore. Ho notato che facendo funzionare la stessa senza acqua, erogando caffè senza introdurre la cialda, il problema dello spegnimento non si verifica. Il problema si è risolto sostituendo la scheda: (Codice Parte 4055131595) Maurizio
Marzia Maraventano Inserita: 12 luglio 2017 Segnala Inserita: 12 luglio 2017 Buonasera a tutti sapete dirmi perché la mia macchina del caffè a capsule non riesce più a fare uscire l'acqua è perciò non mi esce il caffè Aiutatemi
tiziana paci Inserita: 13 ottobre 2019 Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Buongiorno a tutti. Ho una macchina LAVAZZA A MODO MIO ELM 6000S Mi trovo benissimo ma purtroppo questa mattina ho avviato il programma decalcificante,dopo un pò si è spenta e pensavo avesse finito. L'ho riavviata ma la spia decalcificazione non si spegne. Cosa devo fare? Grazie
Fulvio Persano Inserita: 13 ottobre 2019 Segnala Inserita: 13 ottobre 2019 Ciao tiziana paci e benvenuta. Non è permesso dal regolamento accodarsi a discussioni di altri utenti. Apri sempre una discussione solo tua.
Messaggi consigliati