Vincenzo Chieri Inserito: 7 maggio 2015 Segnala Inserito: 7 maggio 2015 Salve raga sono un artigiano ..e vorrei sapere come è possibile se sei isolato da terra non prendi la scossa ..?? Grazie in anticipo
ivano65 Inserita: 7 maggio 2015 Segnala Inserita: 7 maggio 2015 non prendi la corrente se tocchi solo un polo attivo, in quanto essendo isolato non richiudi il circuito verso terra
Vincenzo Chieri Inserita: 7 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2015 Questo lo sapevo ..il circuito verso terra ..non mi è chiaro divenne un corto ..mio essere più chiaro gentilmente ..?!
Carlo Albinoni Inserita: 7 maggio 2015 Segnala Inserita: 7 maggio 2015 non mi è chiaro divenne un corto ..mio essere più chiaro gentilmente ..?!
Mirko Ceronti Inserita: 7 maggio 2015 Segnala Inserita: 7 maggio 2015 non mi è chiaro divenne un corto ..mio essere più chiaro gentilmente ..?!
Vincenzo Chieri Inserita: 7 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2015 che vuoi dire con questa faccina.,??!
omaccio Inserita: 7 maggio 2015 Segnala Inserita: 7 maggio 2015 Vuol dire che non riusciamo a capire dalla tua frase cosa cerchi!! Sii più chiaro nella domanda!
ivano65 Inserita: 7 maggio 2015 Segnala Inserita: 7 maggio 2015 e' la tua domanda che non e' molto chiara
jimmy63 Inserita: 7 maggio 2015 Segnala Inserita: 7 maggio 2015 Verrebbe da risponderti, Vincenzo: Prova a salire sopra una catasta di legna (quindi ben isolato da terra) e prendere nella mano destra un conduttore di fase e nella mano sinistra un conduttore di neutro di una linea a 230V (anche invertendo i fattori il prodotto non cambia...), secondo te la sentiresti la scossa? EBBENE NON LO FARE ma risponditi da solo....
Vincenzo Chieri Inserita: 8 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2015 (modificato) Con il polo attivo fase" ..l'ho fatto ..tranquillo la corrente non la prendo il mio concetto.. Sapere il perché avviene questo fenomeno ..!! per questo ho chiesto a voi esperti ..! Che lingua è? Fenomeno e Italiano scrivo dal cel .. Che battuta ..! Canditi alle prossime elezioni ... NOTA DEL MODERATORE: Attenzione! Evitiamo sterili polemiche con l'inserimento di battute poco spiritose e soprattutto con errori grammaticali. Lo scrivere da un cellulare non comporta l'utilizzo di abbreviazioni o consente di commettere errori grammaticali. Modificato: 8 maggio 2015 da Maurizio Colombi
Darlington Inserita: 8 maggio 2015 Segnala Inserita: 8 maggio 2015 (modificato) Sapere il perché avviene questo fenomeno ..!! Vedila così: Tu senti la "scossa" perché c'è un passaggio di corrente attraverso il tuo corpo. Se c'è un passaggio, significa che da una parte la corrente entra e dall'altra esce, altrimenti... non può esserci passaggio. Se io prendo l'auto ed imbocco una strada che parte da Roma e termina a Milano, dopo un tempo x arriverò senza alcun dubbio a Milano, giusto? Se quella strada viene fatta saltare con degli esplosivi ed a metà strada trovo un cratere largo sei chilometri e profondo due, con pareti molto ma molto ripide... rimarrò fermo lì a vita e non arriverò mai a Milano La corrente è l'auto, Roma è la fase, Milano è la terra, il tuo corpo è la strada. Se ti isoli da terra, interrompi la strada e la corrente non può fluire ( = il circuito resta aperto) e non c'è quindi alcun passaggio di corrente. Quindi... non senti alcuna scossa. Modificato: 8 maggio 2015 da Darlington
Vincenzo Chieri Inserita: 8 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2015 (modificato) Ciò che mi stai facendo capire che non chiude il circuito a terra ..quindi non c'è passaggio di corrente ..e di conseguenza non c'è la scossa giusto ..?! E questo mi è chiaro dico io se avviene questo in caso di chiusura a terra e un corto le lo definisci ciò ?? Queso non mi è chiaro scusa lignoranza .quindi il concetto vale anche se ti appendi ad un conduttore di alto voltaggio ..? Quelli che vanno a finire nelle cabine di mt..?! Modificato: 8 maggio 2015 da Vincenzo Chieri
Carlo Albinoni Inserita: 8 maggio 2015 Segnala Inserita: 8 maggio 2015 Queso non mi è chiaro scusa lignoranza .quindi il concetto vale anche se ti appendi ad un conduttore di alto voltaggio ..? Quelli che vanno a finire nelle cabine di mt..?! Per tensioni elevate, però, l'aria si ionizza e puoi scaricare a terra creando un arco elettrico.
jimmy63 Inserita: 8 maggio 2015 Segnala Inserita: 8 maggio 2015 Se uno si appende ad un cavo aereo di alta tensione non subisce alcun danno, vedi gli uccelli appollaiati....a patto che tu ci arrivi via aerea o in volo, e che abbia l'accortezza di tenerti appeso ad UN SOLO conduttore. Coloro i quali fanno la fine del topo dentro le cabine a 20KV perchè vanno a rubar rame non hanno alcuna possibilità di salvarsi, andando a contatto diretto con i conduttori in tensione.
dnmeza Inserita: 8 maggio 2015 Segnala Inserita: 8 maggio 2015 La scossa o scarica elettrica, è l'effetto che si ha quando si chiude un circuito elettrico avente una detterminata tensione chiamata anche differenza di potenziale su di un carico. Il corpo umano formato da cellule contenenti acqua si comporta come un conduttore avente una sua prorie conduttività o resistenza, applicando una differenza di potenziale Tensione, tra un punto (mano) ed un'altro, piede, si crea un circuito in cui scorre la corrente elettrica, se il circuito (piede) non chiude (tocca terra o l'altro conduttore) e pertanto il corpo non viene interessato dal passaggio di corrente, al momento del contatto essendo il circuito aperto (isolato) non si prende la scossa. Con l'aumento della differenza di potenziale (tensione) l'isolamento affinchè non si chiuda il circuito diventa maggior, l'aria è un conduttore, specialmente nelle giornate umide, pertanto con conduttori a tensione elevata è opportuno fare molta attenzione alla distanza, sui conduttori di casa a 220 V per avere una conduzione e prendere la scossa se non isolati bisogna che vi sia il contatto diretto, su conduttori con tensioni 1000 volte superiori basta avvicinarsi ad una distanza che varia in aumento a seconda dell'aumento della tensione, senza toccare, perche scatti la chiusura del circuito (tramite l'aria). pertanto se si tocca un conduttore (fase) e si è isolati con opportuni accorgimenti (scarpe in gomma di un certo tipo) o sospesi in aria, il circuito non si chiude non passa corrente e non si sente la scossa
Vincenzo Chieri Inserita: 8 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2015 (modificato) La mia è una teoria non ho alcuna intenzione di appendermi su un conduttore aerio..! Comunque grazie avete colmato alcuni miei dubbi al riguardo .! Modificato: 8 maggio 2015 da Vincenzo Chieri
Vincenzo Chieri Inserita: 8 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2015 (modificato) La scossa o scarica elettrica, è l'effetto che si ha quando si chiude un circuito elettrico avente una detterminata tensione chiamata anche differenza di potenziale su di un carico. Il corpo umano formato da cellule contenenti acqua si comporta come un conduttore avente una sua prorie conduttività o resistenza, applicando una differenza di potenziale Tensione, tra un punto (mano) ed un'altro, piede, si crea un circuito in cui scorre la corrente elettrica, se il circuito (piede) non chiude (tocca terra o l'altro conduttore) e pertanto il corpo non viene interessato dal passaggio di corrente, al momento del contatto essendo il circuito aperto (isolato) non si prende la scossa. Con l'aumento della differenza di potenziale (tensione) l'isolamento affinchè non si chiuda il circuito diventa maggior, l'aria è un conduttore, specialmente nelle giornate umide, pertanto con conduttori a tensione elevata è opportuno fare molta attenzione alla distanza, sui conduttori di casa a 220 V per avere una conduzione e prendere la scossa se non isolati bisogna che vi sia il contatto diretto, su conduttori con tensioni 1000 volte superiori basta avvicinarsi ad una distanza che varia in aumento a seconda dell'aumento della tensione, senza toccare, perche scatti la chiusura del circuito (tramite l'aria). pertanto se si tocca un conduttore (fase) e si è isolati con opportuni accorgimenti (scarpe in gomma di un certo tipo) o sospesi in aria, il circuito non si chiude non passa corrente e non si sente la scossa Esatto e ciò che intendevo sapere più approfondito la ringrazio della sua teoria ..mi e stato molto d'aiuto ..! Chiarissimo concreto e trasparenza Modificato: 8 maggio 2015 da Vincenzo Chieri
dnmeza Inserita: 8 maggio 2015 Segnala Inserita: 8 maggio 2015 a parte qualche errore di scrittura è stato comprensibile
Darlington Inserita: 8 maggio 2015 Segnala Inserita: 8 maggio 2015 quindi il concetto vale anche se ti appendi ad un conduttore di alto voltaggio ..? Come ha detto Carlo, dipende. Dipende da quanta aria c'è fra te ed il terreno, e se quest'aria basta a fare da isolante. L'aria ha una rigidità dielettrica elevata ma la sua conducibilità non è zero, infatti i fulmini riescono a scaricarsi a terra proprio attraverso l'aria. Per quanto riguarda i cavi AT, pensa agli uccellini che si posano sulle linee aeree; i cavi non sono isolati, sono conduttori nudi, eppure gli uccellini vi si posano senza problemi. In quel momento loro sono elettrificati, ma nulla può chiudere il circuito verso terra e quindi non vengono arrostiti.
ivano65 Inserita: 8 maggio 2015 Segnala Inserita: 8 maggio 2015 non e' proprio cosi'. fino a tensioni del range MT la cosa puo' considerarsi vera. sui conduttori in alta tensione nel range 130 400kv , l'effetto corona che circonda i conduttori creerebbe pericolo per qualsiasi essere vivente. eventualmente si vedranno uccelli sulle funi di guardia. a queste tensioni se un essere umano si appende ad un solo conduttore subisce conseguenze anche gravi per via dell'effetto corona
PAOLO147 Inserita: 9 maggio 2015 Segnala Inserita: 9 maggio 2015 Scusate , ma' non era piu' semplice da capire , per Vincenzo e per tanti altri che' hanno lo stesso quesito da porre , DIRE , che' il conduttore del Neutro , nella cabina dell'ENEL E' collegato a Terra , per cui stando con i piedi per terra e toccando la FASE , automaticamente si diventa LAMPADINA , Non si accende ,( Forse ) MA' SI PRENDE TANTA SCOSSA , mentre al contrario , come da domanda sempre di Vincenzo , se ' isolato da terra , NON succede nulla , proprio perche' il circuito NON si chiude. N.B. = Non entriamo poi in merito al Corto Circuito , poiche' questo e' un'altra cosa .
Mirko Ceronti Inserita: 9 maggio 2015 Segnala Inserita: 9 maggio 2015 fino a tensioni del range MT la cosa puo' considerarsi vera. sui conduttori in alta tensione nel range 130 400kv , l'effetto corona che circonda i conduttori creerebbe pericolo per qualsiasi essere vivente. eventualmente si vedranno uccelli sulle funi di guardia. a queste tensioni se un essere umano si appende ad un solo conduttore subisce conseguenze anche gravi per via dell'effetto corona Saluti Mirko
Mirko Ceronti Inserita: 9 maggio 2015 Segnala Inserita: 9 maggio 2015 Scusate , ma' non era piu' semplice da capire , per Vincenzo e per tanti altri che' hanno lo stesso quesito da porre , DIRE , che' il conduttore del Neutro , nella cabina dell'ENEL E' collegato a Terra , per cui stando con i piedi per terra e toccando la FASE , automaticamente si diventa LAMPADINA , Perchè di semplice in questo concetto c'è ben poco. Tutti lo liquidano con questo metodo, ma.....per piedi per terra significa piedi su un pavimento anche di piastrelle in ceramica. La ceramica è annoverata fra gli isolanti più formidabili che si conoscano. Eppure se tocco il filo di fase ed ho un piede nudo sulle piastrelle mi busco uno di quegli scossoni che fanno provincia... Ora.....domanda.....la ceramica per caso conduce ? Se però su quel pavimento in ceramica metto un pezzettino di legno e poggio il piede su quello, la scossa non la sento più (ed il legno è parecchio peggiore come isolante, della ceramica) Inoltre, anche se il neutro non fosse a terra, a causa della dimensione della distribuzione, la scossa la prenderei comunque. Saluti Mirko
del_user_155042 Inserita: 9 maggio 2015 Segnala Inserita: 9 maggio 2015 Inoltre, anche se il neutro non fosse a terra, a causa della dimensione della distribuzione, la scossa la prenderei comunque.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora