Vai al contenuto
PLC Forum


Lg Re-29Fa33Px Problema Video


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti del forum,

sto trafficando con questo televisore con telaio mc017a che presenta un restringimento dell'immagine a 10x10 cm spostata sulla parte superiore dello schermo.

Il tv ha lavorato per molto tempo con un difetto all'est ovest (effetto clessidra) e l'immagine "pompava" al variare della luminosità, all'improvviso l'immagine si è ristretta come detto e si è avvertito un forte odore di bruciato.

Aperta la tv non presenta segni visibili di bruciature all'interno e accendendola si ripresenta l'odore di bruciato con difetto all'immagine, e si è notato un surriscaldamento del finale e-w siglato q405 (misurato e buono) e delle induttanze l402 e l403.

Ho misurato le tensioni che sul secondario dell'eat risultano un pochino più basse del normale, la b+ sta a 120/110V bassa anche lei.

Per quanto riguarda l'odore di bruciato purtroppo non riesco a capire da dove venga, anche perché non si vede fumo

ma si avverte in modo più distinto quando mi avvicino al giogo di deflessione. :wallbash:

In precedenti riparazioni è stato sostituito il trasformatore eat (andato in corto), l'integrato str dell'alimentatore (esploso causa saldatura fredda), tutti i condensatori della deflessione orizzontale, finale di riga.

Questo è il mio televisore personale che ho già riparato diverse volte mi sto quasi stufando :thumbdown:

Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento possa venire :worthy::worthy::worthy: mi rimetto a voi.


Inserita:

Per favore ho veramente bisogno di aiuto con questa tv :wacko: non so che pesci prendere.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il finale e/w è in corto ha danneggiato l'induttanza sui diodi modulatori.

Oppure il giogo ha qualche spira bruciata e allora...

Inserita:

Grazie Riccardo per la tua preziosa risposta, ho misurato il finale e/w staccandolo dal telaio e pare buono, sembra che l'odore di bruciato arrivi dal giogo di deflessione: come posso provare se il giogo è buono? :blink:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perso per perso,prova a smontarlo segnadoti le posizioni sul collo (del tubo eh?) e osserva gli avvolgimenti dall'interno dell'imbuto

Inserita:

Grazie ancora per il tuo intervento, potresti darmi qualche consiglio per smontarlo, visto che non l'ho mai fatto e che ho paura di fare qualche danno?

Potresti dirmi cosa dovrei vedere all'interno?

Grazie e scusa se ti faccio queste domande che possono risultare ovvie, ma per me ti assicuro, non lo sono. :thumb_yello::thumb_yello:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Sicuro che l'odore di bruciato lo senti dal giogo?

Il tv ha lavorato per molto tempo con un difetto all'est ovest (effetto clessidra) e l'immagine "pompava" al variare della luminosità, all'improvviso l'immagine si è ristretta come detto e si è avvertito un forte odore di bruciato.

Hai controllato anche i condensatori poliestere in zona finale H e Est-Ovest ?

Inserita:

Il puzzo di bruciato si sente in prossimità del giogo dopo alcuni secondi di funzionamento, per i condensatori posso provare a sostituirli a tappeto per stare più tranquillo.

Grazie per il vostro prezioso aiuto fino ad ora.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

per i condensatori posso provare a sostituirli a tappeto per stare più tranquillo

Non c'è bisogno di sostituirli a tappeto. Se mai fosse uno di loro,togliendoli uno ad uno lo vedresti.

Smontare il giogo,se non sei pratico,è sempre un'operazione delicata,per il rischio di incrinare o rompere il collo del cinescopio,oltre al fatto che ritrovare l'esatta posizione iniziale è praticamente impossibile,rischiando di trovare l'immagine fuori convergenza.

Inserita:

Molto bene, grazie per il vostro prezioso aiuto, adesso non mi resta che verificare i condensatori, se non dovessero essere loro sospetterò del giogo e allora... be dovrò cercarmi un'altra TV. :blink:

Inserita:

Bene rieccomi, vi aggiorno: ho controllato alcuni condensatori e uno risultava essere un pochino giù di capacità, sostituito e riacceso ho notato un odore diverso da quello che sentivo prima e mi sono accorto che la resistenza r424 diventava incandescente, nel vero senso della parola, sembrava una lampadina che illuminava il telaio. Mi sembra strano che non l'abbia notata prima, staccata e misurata dava 30 ohm alla lettura contro i 5.6 nominali.

Sostituita con una serie di resistenze di potenza adeguata e dato tensione le suddette si surriscaldano fino a dissaldarsi fra di loro; continua a surriscaldarsi anche q405.

A questo punto credo che il problema si concentri sullo stadio e/w del tv, oppure mi sta sfuggendo qualcosa?

Grazie di cuore a chi mi sta dando una mano e continuerà a farlo (spero) :clap: .

  • 3 weeks later...
Inserita:

Bene ragazzi vi aggiorno:

dopo ore di prove sui componenti del tv in questione sono giunto alla conclusione che l'imputato principale fosse proprio il giogo di deflessione.

Facendomi coraggio mi sono deciso a smontarlo e come previsto si nota una bella bruciatura sugli avvolgimenti che in un punto si sono fusi tra loro.

Ho già acquistato un nuovo tv sony x85b che mi sta dando belle soddisfazioni.

Ringrazio tutti quelli che mi hanno supportato in questo caso e vi saluto con un arrivederci alla prossima. :clap::clap::clap:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...