Claudio Giuspini Inserito: 11 maggio 2015 Segnala Inserito: 11 maggio 2015 (modificato) Ciao a tutti, un'altra gatta da pelare, questo asus non da segni di vita a parte accendersi per un attimo il led della batteria poi piu nulla. Avete qualche idea ? Magari qualcuno ha gli schemi ? Modificato: 11 maggio 2015 da Claudio Giuspini
Casimiro Sarluca Inserita: 11 maggio 2015 Segnala Inserita: 11 maggio 2015 E si, bella gatta da pelare, non si trova ne schema ne BoardView, la sigla serigrafata sulla scheda madre è sempre A55VD?
Claudio Giuspini Inserita: 13 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2015 Ciao, si K55VD 60-N8DMB1701-B04
Casimiro Sarluca Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 Mi spiace ma non si trova schema, però se vuoi provare a sostituire il firmware, lo puoi prendere qui
rusty Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Non e' che per caso si e' rotto il connettore di alimentazione, ne ho cambiati parecchi sugli asus.
Claudio Giuspini Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 No arriva la tensione sulla piastra ... magari cè ne fossero di quelli
Casimiro Sarluca Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Sul connettore dove aggancia la batteria, rilevi tensione su almeno due contatti? Per caso come charger mica monta il PWM MB39A132?
Claudio Giuspini Inserita: 18 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2015 Si sul connettore batteria su due contatti ci sono 3V e su altri due 3,2V, per quanto riguarda quel componente no non ho trovato corrispondenze.
Casimiro Sarluca Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 E sulle varie induttanze rilevi qualche tensione, credo che almeno 3.3V e 5V. dovresti averli. Cerca di capire qual'è il chip PWM del charger, e quello che gestisce i 3.3V e 5V.
Claudio Giuspini Inserita: 19 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2015 Si in effetti il 3 e 5V sono presenti, mentre il pwm potrebbe essere questo RT8885A ?
Casimiro Sarluca Inserita: 19 maggio 2015 Segnala Inserita: 19 maggio 2015 No, RT8885A è il PWM per l'alimentazione CPU. Al pulsante di accensione arriva tensione? Se si, quando premi si azzera?
Claudio Giuspini Inserita: 19 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2015 No non c'è tensione sul tasto, provo a dirti il nome di un altro ipotetico pwm : ncp3218
Casimiro Sarluca Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 No non è nemmeno lui, quest'ultimo serve per controllare l'alimentazione CPU o GPU. Forse c'è il chip è serigrafato con delle sigle, tipo JC FD o ED che equivale a RT8239B e che sarebbe quello che genera 3.3V e 5V più le ALW, potrebbe mancare qualche tensione da qui, in quanto non hai tensione sul pulsante di accensione. Controlla anche se la SPI viene alimentata.
Claudio Giuspini Inserita: 20 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Provo questo piccolino JCEA617 mentre la spi non è alimentata ..
Casimiro Sarluca Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 (modificato) Ok, questo che dici dovrebbe essere proprio quello che interessa su i 3.3V e 5V, bisogna se oltre a queste emette le tensioni ALW o viceversa. A questo link c'è uno schema asus che utilizza lo stesso chip a pag. 81, quindi basati su questo e controlla se hai tutte e quattro le uscite (+5VAO, +3VAO, +3VSUS e +5VSUS). Poi rimane da identificare il pwm che controlla il charger, di solito sta nei pressi del connettore dove aggancia la batteria. Modificato: 20 maggio 2015 da Casimiro Sarluca
Claudio Giuspini Inserita: 22 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2015 Ca.... ho fatto un danno, mentre verificavo le tensioni sui piedini (minuscoli) con il multimetro spingendo ne ho messi due in corto ed ora fatico a separarli !!!
Claudio Giuspini Inserita: 22 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2015 Oggi faccio solo disastri, ero riuscito a liberare i pin mettendo del flussante e passandoci sopra la punta del saldatore maaa poi ho ridato tensione e .... scintille !! Ma il flussante non dovrebbe essere isolante o per lo meno neutro su queste tensioni ?
Casimiro Sarluca Inserita: 22 maggio 2015 Segnala Inserita: 22 maggio 2015 Il flussante non conduce. Purtroppo bisogna prestare molta attenzione, sui pin con passo molto stretto, probabilmente hai immesso tensione dove non doveva andare, si sarà rovinato il chip e probabilmente anche il PCB. Se ti rendi conto che riesci a risolvere, dovresti procedere a dissaldare il chip, pulire il PCB, controllarlo attentamente e se è ok, mettere un nuovo chip per poi continuare gli studi.
Claudio Giuspini Inserita: 11 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2015 Anche qui non è alla mia portata , grazie dell'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora