Vai al contenuto
PLC Forum


Condensatore Per Motore Impastatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho necessità di trasformare una impastatrice tipo pizzeria da trifase a monofase,

i dati di targa del motore sono:

V 220/380

Hz 50

HP 1,5

KW 1,1

min-1 1410

A 5.2/3

L'ho portata da un tecnico che come mestiere ripara pompe e motori e sulle due fasi ha messo questo condensatore:

35uF +/- 5%b 450V.

leggendo in internet ho visto che per un motore del genere ci vuole un condensatore da 75 uF

cosa devo fare?

provo a fare un impasto e se la macchina non si inchioda e non scalda troppo lascio tutto cosi

oppure a prescindere ci metto un condensatore da 75 uF?

in caso che ne aggiungessi un secondo in parallelo questi devono essere identici?

Grazie Marco


Inserita: (modificato)

Se il motore non è sovradimensionato per quel lavoro, anche aumentando la capacità ruischi che la amcchian si fermi perchè un motore trifase adattato alavorare a monofase con aggiunta di capacità, rende al massimo circa il 60% della potenza di targa. In pratica hai dimezzato la pptenza del tuo motore.

Una regola empirica dice di mettere circa 50 µF per kW di potenza. Nel tuo caso sarebbero circa 60 µF.

Puoi mettere un 20µF in parallelo a quello che hai già montato. Poi verifichi che il motore si mantenga ad un temperatura <40°C. Se riesce ad impastare senza scaldare troppo puoi lasciarlo, akltrimenti meglio montare un bel monofase di pari potenza di targa.

trovi tutte le informazioni per il tuo caso.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ho provato a fare un impasto di 15 kg e se fermo la macchina ad impasto ultimato e la riavvio mi da l'impressione che tentenna per qualche millisecondo per il resto si è comportata egregiamente il motore lo potevo toccare tranquillamente era più caldo il riduttore che il motore. Cosa faccio cambio il condensatore con uno da 60 o lascio perdere?

Grazie Marco.

Inserita:
Cosa faccio cambio il condensatore con uno da 60 o lascio perdere?

Per il momento lascialo così.

Se il motore ce la fa a spuntare anche a pieno carico non ti preoccupare. Potrebbe essere che con il passare del tempo il condensatore tenda a degradare, fatto abbastanza normale, e perda di capacità. In quel caso, quando il motore darà segni di perdita di coppia, puoi mettere in parallelo un altro condensatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...