Nicolaenne Inserito: 13 maggio 2015 Segnala Inserito: 13 maggio 2015 salve e buona giornata a tutti. il problema è questo: sono due volte che bisogna riavvolgere il motore di questa pompa che poi serve per la piscina. il motore è trifase 2,5cv sono già due volte che per mancanza di una fase questo motore fa fumo in pochi minuti. se vorrebbe mettere qualcosa che avvisasse acusticamente in caso di interruzione della fase. è una cosa abbastanza importante perchè quando capita oltre alla spesa comporta un lavoro abbostanza difficile da svolgere dato che è ubicato in un piccolissimo locale. si devono smontare vari manicotti e sono scomodi. ho cercato uno schemino in rete però avendo trovato difficoltà mi affido alla generosità dei frequentatori di questo forum. ciao a tutti.
Wolfy Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 Conviene cercare di capire a cosa è dovuta la mancanza di fase in questione, un contattore che non chiude un polo? Un magnetotermico difettoso? Fusibili avvitati male?
Mirko Ceronti Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 metti un relè termico Diamine....è già gravissimo che non ci sia da protocollo, e che per colpa della mancanza fase ciò sia accaduto per ben 2 volte..... Se il problema è la mancanza fase, il relè termico è la prima cosa che "nota", e fa il suo lavoro (se è tarato giusto, e sopratutto....se c'è) Certo, la pastiglia termica sarebbe l'optimum, ma per questo tipo di problema il relè termico basta ed avanza. Mah..... Saluti Mirko
Nicolaenne Inserita: 13 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2015 grazie Mirco e grazie a tutti per avermi risposto. la prima volta che si è bruciato il salvamotore era istallato, evidentemente non ha funzionato premetto che lo aveva montato un professionista quindi sono sicuro che lui ha fatto le cose come vanno fatte. la seconda volta che si è bruciato non era più presente il salvamotore ma soltanto 3 fusibili però uno è saltato e con lui anche il motore. adesso siccome quando la piscina è in funzione è sempre presente il proprietario, questo chiede di mettere un segnale acustico in modo da staccare anche le due fasi in caso si verificasse ancora l'inconveniente. se esiste la possibilità di mettere questo dispositivo richiesto chiedo cortesemente uno schemino per realizzarlo. purtroppo gli inconvenienti capitano a distanza di anni. una volta si allenta il morsetto al contatore, un altra il topo rosicchia, un'altra ancora il termico è tarato male oppure si stara. insomma gli inconvenienti ci sono. il cavo è interrato e prima di arrivare al motore percorre circa 70 metri. ancora grazie per avermi risposto.
del_user_155042 Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 il termico è tarato male oppure si stara http://literature.rockwellautomation.com/idc/groups/literature/documents/wp/icg-wp001_-it-p.pdf
Nicolaenne Inserita: 13 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2015 grazie bypass. ho letto e trovato molto utile il tutto. comunque spero che qualcuno mi mandi lo schimino richiesto. ancora grazie per la tua disponibilità. nicolaenne
dnmeza Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 (modificato) vuoi uno schema per inserire il salvamotore ? attualmente come si avvia il motore che tipo di teleruttore e protezioni ha marca, modello, da li si parte per migliorare la protezione ed eventualmente acquistare un salvamotore della stessa marca del teleruttore di comando, o eventualmente mettere tutto nuovo, se il termico fa il suo lavoro apre l'alimentaione, si può mettere un avviso di pompa ferma o scattata, spiegati Modificato: 13 maggio 2015 da dnmeza
roberto8303 Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 http://industrial.omron.it/it/products/catalogue/switching_components/monitoring_products/3_phase_control/default.html relè perdita o mancanza fase
Nicolaenne Inserita: 13 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2015 ciao e buona serata a tutti. prima di ogni cosa vi ringrazio per avermi risposto e, come seconda cosa mi scuso per la mia banale richiesta. evidentemente quello che ho chiesto non è fattibile altrimenti mi avreste aiutato. a me questa cosa è stata chiesta richiesta da un amico ed io avendone la possibilità l'ho girata a chi ne sa molto più di me. scusatemi ancora, riferirò che quanto richiesto non è fattibile. nicolaenne.
dnmeza Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 penso che Tu non abbia compreso gli aiuti, a questo punto, metti tre relè sulle tre fasi e con i contatti in parallelo comanda una sirena che avvisa che manca una fase o l'alimentazione al motore.
Nicolaenne Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 ciao dnmezza e buona giornata. grazie per la risposta e per avermi dato l'aiuto che inizialmente ho chiesto. posso assicurarti che comprendo benissimo gli aiuti che in modo disinteressato date alle persone che molte volte ne hanno veramente bisogno. io molte volte non insisto nello chiedere perchè ho sempre timore di disturbare. ho capito benissimo l'aiuto che volevi darmi come ho capito che avrai sicuramente lavorato in questo campo. leggo anche spesso i validi consigli e aiuti che dai a chi ne ha bisogno. se nell'ultimo msg mi sono espresso male chiedo scusa a tutti. tornando al motore ti chiedo ancora una cosa; premetto che lui vuole accendere senza teleruttore. quindi io metto un salvamotore tarato inn base all'assorbimento del motore. i tre relè è meglio metterli a monte del salvamotore oppure dopo? oppure consigliami passo passo cosa fare GRAZIE!
Livio Orsini Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Meglio metterli a valle della termica di protezione. in questo modo avvisano anche per l'intervento della termica. Basta che manchi una fase ed un relè si apre, il contatto NC, si chiude e la sirena suona.
roberto8303 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 la seconda volta che si è bruciato non era più presente il salvamotore ma soltanto 3 fusibili era molto meglio installare di nuovo la termica trifase che i tre fusibili
dnmeza Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 premetto che lui vuole accendere senza teleruttore. quindi io metto un salvamotore tarato inn base all'assorbimento del motore Condivido Livio : Meglio metterli a valle della termica di protezione. in questo modo avvisano anche per l'intervento della termica. Dovrai mettere un magnetotermico o più esattamente un salvamotore come da link o come da questo link quando vai ad acquistarli porta le caratteristiche del motore (potenza, corrente) ti consiglieranno sul modello che hanno, l'importante è regolarlo sulla corrente di lavoro, se lo spunto non è eccessivo, l'aggiunta seguendo il consiglio di Livio e del link di Roberto8303, ciao
Nicolaenne Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 grazie robereto e grazie Livio per le risposte. si Roberto è stato un grosso errore mettere i fusibili , purtroppo gli errori si pagano. adesso aspetto qualche consiglio sul collegamento dei relè dal buon dnmezza.
Nicolaenne Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 scusami dnmezza non avevo letto la tua risposta, quindi non tener conto del mio precedente meggio. mille grazie e buona giornata ho visionato i componenti che mi consigli quindi domani si sistemerà il tutto. il caldo è già arrivato e questo mio amico vuole aprire la piscina.
Livio Orsini Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 (modificato) è stato un grosso errore mettere i fusibili , l'errore non è stato mettere i fusibili, l'errore è stato mettere i fusibili in assenza della pastiglia termica nel motore. L'uso di fusibili e pastiglia termica è una delle migliori protezioni possibili, mentre l'uso dei soli fusibili porta a questi inconvenienti. Un'altra buona soluzione potrebbe essere l'uso di interruttore differenziale. In questo caso l'assenza di una fase farebbe intervenire immediatamente il differenziale. Modificato: 14 maggio 2015 da Livio Orsini
Nicolaenne Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 salve Livio , leggendo il tuo ultimo msg dici che la soluzione migliore sarebbe mettere un interruttore differenziale. io ho un magnetotermico differenziale 0,03, oltre al salvamotore che domani acquisteremo posso mettere anche il magnetotermico, se può servire a qualcosa lo uso tanto è li pacheggiato. grazie.
dnmeza Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 segui il consiglio è un differenziale, mettilo
Livio Orsini Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 (modificato) Ovviamente il differenziale deve essere trifase. Con un differenziale sei tranquillo che se venisse a mancare una fase interverebbe immediatamente. Meglio di qualsiasi pastiglia termica, o salvamotore. Cìè solo un inconveniente: 30mA sono un po' pochi. Basta un leggero squilibrio delle fasi per farlo intervenire. Modificato: 14 maggio 2015 da Livio Orsini
Nicolaenne Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 OK. allora metto: differenziale, salvamotore e i tre relè. grazie
del_user_155042 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 (modificato) OK. allora metto: differenziale il differenziale trifase ti servirà solo per protezione dai contatti indiretti , ma non interviene per mancanza di fase a monte o a valle , fino a quando non ce un guasto fase- terra . e i tre relè non ti servono i tre relè ,è solo uno spreco di energia. Ai savamotori puoi montare lateralmente il suo contatto ausiliario Modificato: 14 maggio 2015 da bypass
Nicolaenne Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 ciao bypass. grazie per le risposte, comunque oltre al differenziale metto anche il salvamotore tarato in base all'assorbimento del motore. forse ti è sfuggito però ne abbiamo parlato nei msg precedenti. forse domani non metterò anche se 2 li ho già presi. sono due ore che faccio schemini però non ne vengo fuori. perchè per l'interruzione di due fasi funziona e la sirena suona però quando si interrompe la fase usata per eccitare le bobine dei relè alla sirena arriva soltanto il neutro. ciao grazie.
PAOLO147 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Scusa Livio , se' mi intrometto , perche' mai dovrebbe intervenire un differenziale in assenza di una fase ? l'uso di interruttore differenziale. In questo caso l'assenza di una fase farebbe intervenire immediatamente il differenziale. Non sono d'accordo , o comunque , certo interverra' solo quando sara' cotto e qualche parte di avvolgimento andra' a toccare lo statore ,di cui messo a terra , solo in questo caso , il differenziale interverra' , .....la soluzione assoluta in caso di mancanza ,variazione o inversione di fase , per evitare le rovinose conseguenze in caso di mancanza o errate protezioni termiche o di corrente e' quella di installare un Rele' elettronico come gia' suggerito correttamente da roberto8303 con link allegato ai prodotti e come tante altre marche ce ne sono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora