Utente10 Inserito: 13 maggio 2015 Segnala Inserito: 13 maggio 2015 Ciao a tutti, Vorrei collegare una cassa per riproduzione audio ad una batteria per automobili da 12V, dato che all'aria aperta siamo mancanza di corrente. Dovrebbe funzionare per circa 4/6 ore, e la cassa assorbe sui 20W. L'alimentazione principale è la 220 classica, che poi diventa 20V all'apparecchio. Mi basta solo avere una batteria e un inverter? E nel caso quali mi consigliate? Potrebbe bastare anche una batteria per scooter da 4A/h?
dnmeza Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 (modificato) no la batteria per scouter non è sufficiente, una batteria, nuova o in buonissimo stato e carica, da macchina da 45 A/h basta per 4 ore, mà per 6 potresti avere un calo, ed un inverter 12 V a 220 V, Se sei in grado di capire ed aprire la cassa sicuramente all'interno ha l'alimentatore per l'amplificatore, che marca è la cassa ? se l'amplificatore funziona a 24 V, con due batterie da macchina in serie, potresti alimentarlo per piu ore senza inverter, e con il rischio che se l'inverter non è buono anche di bruciare l'alimentatore della cassa, Modificato: 13 maggio 2015 da dnmeza
Darlington Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 (modificato) Ma perché tutti fissati sulle batterie da auto quando esistono quelle sigillate che costano uguale (o al limite poco di più) e sono molto più adatte? Sindrome del "si trova sullo scaffale dell'iper"? Comunque è sempre difficile dare delle stime esatte di quanto può durare una batteria collegata a qualcosa che riproduce musica, le variabili sono infinite. Considerando il caso peggiore, 30W (cioé 20W dell'apparecchio più le perdite dell'inverter), a 12V sono 2.5A, il che significa che per 6 ore ti occorrerà almeno una batteria da 15Ah. Nella pratica dipende da cosa suoni ed a quale volume suoni, ai fatti è facile che basti una batteria sigillata da 7Ah, costo attorno ai 15€. Il mio consiglio è di evitare se possibile l'inverter, trovo una stupidaggine immensa elevare la tensione e trasformarla in alternata... per poi fornirla a qualcosa che la riabbassa e la riporta in continua. Di che cassa stiamo parlando? Modificato: 13 maggio 2015 da Darlington
Utente10 Inserita: 13 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2015 La cassa è questa qui: http://worldwide.bose.com/productsupport/en_us/web/soundlink_air/page.html Come noto, la Bose non rilascia dettagli sulle caratteristiche tecniche, ma stando a quello che assorbe, la sua potenza non dovrebbe essere superiore ai 20W. La batteria di questa cassa costa sui 110 euro e la Bose dichiara che a volume massimo dura sulle 3 ore, perciò dato che il prezzo non è troppo vantaggioso, potrei cercare un'altra soluzione. Non vorrei arrivare ad aprire la cassa. In ogni caso la 220 viene trasformata a 20V. La cassa non deve lavorare al massimo, ma serve solo come musica diffusa. Grazie delle risposte
dnmeza Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 sono gia 20 V 2 A quindi una serie di due batterie da 12 V come dice Darlington da 15 A/h ed un regolatore da 24 a 20 V 5A (8 W di dissipazione)
Darlington Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Bose ultimamente fa schifo. Ma tanto schifo. Nel senso che produce le sue fetecchie con gli standard di qualità cinesi (e badando solo all'estetica, con il risultato di fare - ad esempio - dei satelliti "full range" che in realtà sono dei tweeter fetentissimi), continuando però a vendere a "prezzo Bose". Detto questo, io ti consiglio di usare una batteria da 12V del tipo sigillato e un convertitore DC-DC per elevare la tensione; questo è un esempio ed un sistema del genere ha senz'altro un'efficienza migliore di un inverter che alza la tensione per mandarla ad un alimentatore che poi la abbassa. Verifica la corrente che fornisce l'alimentatore della cassa, e poi regolati di conseguenza... moduli del genere, anche più potenti, non costano molto e fanno il loro lavoro. Se riesci a trovarne anche uno che spegne automaticamente se la batteria scende sotto un certo livello ancora meglio, altrimenti ti consiglio vivamente di aggiungere un circuito dedicato, per evitare di far fuori la batteria, sovrascaricandola.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora