Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Wi-Fi Macchinario


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

chiedo aiuto qui sul forum perchè ammetto di conoscere ben poco di access point/bridge wi-fi.

La mia necessità è quella di collegare PLC e HMI alla rete aziendale. Se avessi potuto usare un collegamento via cavo avrei risolto installando nel quadro un piccolo switch da guida DIN con almeno 3 porte (plc, hmi, switch reparto). Devo però ricorrere all'utilizzo di Wi-Fi e qui mi blocco, non conoscendo nemmeno il nome corretto di questo "client" che si andrebbe a collegare alla mia rete Wi-Fi preesistente e PLC e HMI.

Sapreste indicarmi su quali prodotti mi devo orientare?

Resto a disposizione per chiarimenti.

Grazie in anticipo a tutti. :thumb_yello:;)


Inserita:

Io solitamente uso prodotti Mikrotik oppure Ubiquiti. Dipende poi se devi collegarti a una rete WiFi 2,4Ghz già esistente (in questo caso deve essere una più che buona copertura; non solo come intensità di dB ma anche come rapporto qualità CCQ), oppure vuoi fare un sistema punto punto dedicato (e qui suggerisco un bel 5Ghz).

Tra i due, soprattutto in termini di affidabilità io preferisco Mikrotik. Per fare quello che dici potresti usare una "Groove" come client dove hai PLC e HMI. con all'interno un piccolo router hAP o se vuoi fare le cose in grande un RB2011. La Groove viene venduta con radio che gestisce sia i 2,4Ghz sia i 5Ghz e antenna omnidirezionale.

Dall'altro lato (uffico/rete reparto) potresti usare una SXT Sar (che apre fino a 90°) a 2,4 o a 5Ghz in base alla frequenza che deciderai di usare.

Inserita:

Ciao Andrea, ti ringrazio per la risposta.

Dipende poi se devi collegarti a una rete WiFi 2,4Ghz già esistente

Esattamente. Tutto il capannone è coperto da rete Wi-Fi.

(in questo caso deve essere una più che buona copertura; non solo come intensità di dB ma anche come rapporto qualità CCQ)

Premetto che non devo effettuare scambi di dati con grande velocità, è un collegamento da usare in caso di necessità da remoto per controllare bit in caso di anomalia.

Per fare quello che dici potresti usare una "Groove" come client dove hai PLC e HMI.

Con questa potrei collegarmi alla rete già esistente e tramite la porta ethernet e uno switch collegare PLC e HMI. Mi confermi che ho capito? Se fosse cosi sarebbe esattamente ciò che cercavo, grazie mille!

Dall'altro lato (uffico/rete reparto) potresti usare una SXT Sar (che apre fino a 90°) a 2,4 o a 5Ghz in base alla frequenza che deciderai di usare.

Questa affermazione non l'ho capita. Dall'altro lato ho rete cablata, forse dal primo messaggio non era chiaro.

Inserita:

Non ha molta importanza la velocità a cui devi trasferire; è però fondamentale la qulità al fine di ottenere un link stabile e pulito senza continue ri-trasmissioni dei pacchetti che portano a latenze e timeout sulla connessione della periferica finale (PLC).

Il discorso di mettere un'altra antenna dall'altro lato era se vuoi lavorare a 5Ghz anziche usare la rete wireless aziendale a 2,4Ghz. La cosa più pulita sarebbe raggiungere il tuo PLC tramite due antenne a 5Ghz: una dove hai il router dell'ufficio/reparto, l'altra dove hai il PLC.

Se però preferisci lavorare a 2,4 sfruttando il wireless aziendale puoi fare benissimo anche così; unica cosa come ti dicevo presta attenzione alla bontà del collegamento wireless.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Non ha molta importanza la velocità a cui devi trasferire; è però fondamentale la qulità al fine di ottenere un link stabile e pulito senza continue ri-trasmissioni dei pacchetti che portano a latenze e timeout sulla connessione della periferica finale (PLC).

Come avrai capito non sono molto esperto, grazie del chiarimento.

Il discorso di mettere un'altra antenna dall'altro lato era se vuoi lavorare a 5Ghz anziche usare la rete wireless aziendale a 2,4Ghz. La cosa più pulita sarebbe raggiungere il tuo PLC tramite due antenne a 5Ghz: una dove hai il router dell'ufficio/reparto, l'altra dove hai il PLC.

Questa soluzione non mi dispiace.

Quando sarà il momento di eseguire il tutto ti aggiornerò.

Intanto ti ringrazio Andrea :thumb_yello::thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...