padawan Inserito: 14 maggio 2015 Segnala Inserito: 14 maggio 2015 sto costruito un alimentatore con tensione variabile però vorrei aggiungere un indicatore di carica . ho trovato uno schema di indicatore di carica per la 12 volt, si potrebbe fare con tensione variabile?
dnmeza Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 ho trovato uno schema di indicatore di carica per la 12 volt indica lo schema che lo analizziamo, poi dipende dal tipo di batteria che vuoi ricaricare, piombo, gel, litio ecc.... sicuramente ci vorrà un commutatore per variare le tensioni e l'indicatore di carica,
padawan Inserita: 16 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2015 questo è lo schema per la 12v. La batteria è nickel metal hydride 7.2v 3600mAh
patatino59 Inserita: 16 maggio 2015 Segnala Inserita: 16 maggio 2015 Forse conviene installare direttamente un voltmetro digitale serio. L' IC LM3914, alimentato con la stessa tensione da misurare, a 7,2 V potrebbe lavorare male e comunque una barra di Led non e' proprio il massimo della precisione.
dnmeza Inserita: 16 maggio 2015 Segnala Inserita: 16 maggio 2015 la ricarica delle batterie, cambia ogni volta che combiamo il tipo di batteria, alcune necessitano di correnti di carica costanti per un certo tempo e non sopportano la scarica sotto ad un certo livello, altre necessitano di una limitazione della corrente di carica. Quello che hai indicato è un semplice misuratore di livelli di tensione, pertanto al tuo alimentatore variabile sicuramente apporterà un'indicazione visiva della tensione in uscita dall'alimentatore, ma non ti dirà mai il livello di carica della batteria, perchè la carica è la quantità di energia nel tempo. per verificare se un caricabatterie carica e rispetta i parametri della batteria da caricare deve avere anche un milliamperometro o amperometro ed un temporeggiatore, per il tu alimentatore variabile sarà un abbellimento, ma un multimetro e un amperometro sono essenziali.
padawan Inserita: 18 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2015 ho già costruito lil caricabatteira inserendo il voltmetro per stabilire la tensione variabile. Come dovrei mettere l'amperometro per stabilire la carica della batteria
dnmeza Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 (modificato) in serie (interrompendo) il positivo e rispettando le polarità dell'amperometro, (il + verso il caricabatteria), di portata max adeguata al carico (fondo scala) Modificato: 18 maggio 2015 da dnmeza
patatino59 Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 (modificato) L'amperometro va tra l'alimentatore e la batteria da caricare, ma da solo non indica se la batteria e' carica o scarica. Per saperlo ci vuole un poco di esperienza, bisogna conoscere caso per caso le caratteristiche delle batterie da caricare, osservare l'andamento della corrente nel tempo e non superare corrente e tensione massima per ogni tipo di batteria. Modificato: 18 maggio 2015 da patatino666
fede1942 Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 (modificato) Si può sapere che tipo di batterie devi caricare? Piombo automotive, Piombo ermetiche, Nichel-metal, Nichel-Cadmio, Litio ioni, Litio polimeri o cosa? E poi se ci dai anche qualche caratteristica del caricabatteria (possibilmente lo schema con specificati i componenti oppure un link di dove lo hai preso) potremmo essere più precisi nei consigli Modificato: 18 maggio 2015 da fede1942
padawan Inserita: 18 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2015 a questo punto potrei utilizzare un pannello voltmetro e amperometro come questo
dnmeza Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 mi sa di no, che ingressi ha quel pannello ?
padawan Inserita: 18 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2015 trovato su amazon, il voltmetro lo utilizzerei per cambiare la tensione l'amperometro per la carica della batteria il carica batteria che utilizzo è l'atx modificato per avere una tensione variabile, alimentatore da pc fisso modificato in modo da avere 13v in uscita, ho messo poi il convertitore dcdc per avere una tensione variabile con 15A massima in uscita. dovrei caricare qualsiasi batteria tra cui una batteria nickel metal hydride 7.2v 3600mAh.
fede1942 Inserita: 19 maggio 2015 Segnala Inserita: 19 maggio 2015 (modificato) Non puoi caricare qualsiasi batteria, batterie di tipologia diversa hanno modalità di carica diversa. Il caricabatteria/alimentatore ha anche una limitazione di corrente regolabile? Credo sia meglio se posti lo schema del caricabatteria. Modificato: 19 maggio 2015 da fede1942
padawan Inserita: 19 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2015 ho seguito una guida per modificare l'alimentatore atx, stabilizzando la tensione fino a 13v. poi utilizzato un convertitore dcdc per variare la tensione da 1 a 13. la tensione in uscita dall'alimentatore è di 30A e non è variabile. questa è la modifica dell'atx questo è il convertitore di tensione preso su amazon. tensione variabile da 1 a 30 supporta fino a 30a
gabri-z Inserita: 19 maggio 2015 Segnala Inserita: 19 maggio 2015 la tensione in uscita dall'alimentatore è di 30A Ma sei sicuro ?
padawan Inserita: 19 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2015 (modificato) in uscita dalla 12v Modificato: 19 maggio 2015 da padawan
gabri-z Inserita: 19 maggio 2015 Segnala Inserita: 19 maggio 2015 In uscita dei 12v Dai , volevo farti attento che i 30 A non rappresentano la tensione ....poi non è che l'etichetta sia legge , ma questo è un altro discorso
padawan Inserita: 19 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2015 (modificato) anche se sono 10a per me vanno bene lo stesso , quindi è fattibile fare un indicatore di carica Modificato: 19 maggio 2015 da padawan
sx3me Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 gabri voleva farti notare che 30 ampère sono la corrente max
padawan Inserita: 20 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2015 ovvio che sarà una corrente massima ;-) ma a me interessava se era fattibile fare un indicatore di carica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora