Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Trasformatore 220V 24V 12V


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera vorrei sapere secondo un parere esperto come è collegato questo trasformatore se fa la 12 o la 24 v.

Visto che non mi intendo molto di queste cose chiedo consiglio a voi.

Vorrei sapere anche che diferenza c'è fra 12v~30VA e 12v~15VA

Nella foto che vede sotto mi dovreste spigare le differenze: 1 e 2 sono l ingresso della corrente a 230 volt, metre 3 il 4 il 5 e il 6 quali funzioni hanno??

Credo di aver capito che se prendo il 3 e il 4 e poi il 5 e il 6 separatamente avrò la 12volt con 15VA (cosa sono i VA??), invece se metto un filo dal 5 al 3 e poi un filo dal 6 al 4, poi prendo un altro filo dal 3 e 4 avro la 12v 30va (credo si dica che ho fatto un collegameto in parallelo giusto???)

E infine se ponticiello il 5 con il 4 e dopo prendo il 3 e il 6 avoro la 24 volt con 30va( e questo sarebbe un collegamento in serie??)


del_user_155042
Inserita:

Nella foto che vede sotto mi dovreste spigare le differenze:

ciao, le foto non ci sono , neanche l'obbligo di spiegazione

Inserita:

ecco la foto


eccone un altra piu completa

post-223277-0-52142500-1431687293_thumb.

post-223277-0-60980600-1431687436_thumb.

Inserita:

tra il n°1 e il N° 2 vanno applicati 220 V di rete (normalmente alimentazione), tra il 3 ed il 4 ed tra il 5 ed il 6 sono due avvolgimenti a 12 V aventi potenza da 15 VA pari a circa 1 Amper di corrente, se si collegano in parallelo ponte tra il 3 ed 5 e tra il 4 ed il 6, si ha 12 V con potenza doppia 30 VA e quindi corrente doppia 2 Ampere, se si collegano in serie, ponte tra il 4 ed il 5 e prelievo tra il 3 ed il 6 si ha 24 V con 15 VA ed 1 Ampere di corrente,

Inserita:

adesso che mi avete spiegato il funzionamento di questo trasformatore vi spiego cosa andra a alimentare.

Devo sostituire una gettoniera per una doccia, che a quanto risulta dalla foto è alimentata a 24v~15VA.

Parlando con chi me la vende mi è stato riferito che la loro funziona a 12v, quindi dovrei cambiare i fili per avere solo 12v per saper quanti VA bastera solo leggere la scheda oppure chiedere direttamente a chi me la vende giusto??

Altro enigma io ho le valvole alimentate a 24v, dopo questa affermazione il venditore mi dici che non c'è problema per nella gettoniere c'è un relè!!!

Cosa vuol dire??

Vuol dire che io porto la 12 v alla gettoniere e che poi devo collegare il relè con la 12 e lui comanda le valvole da 24??

Inserita:

bisogna capire se il relè è isolato, o a potenziale libero , o a contatto pulito

oppure se il relè prende alimentazione dall'alimentazione della gettoniera

la gettoniera la colleghi a 12 e poi se il contatto del relè è pulito , collegi il 24 al relè per il comando dell'elettrovalvola

se per assurdo il contatto del relè è internamente collegato al 12 non puoi fare altro che cambiare elettrovalvola

Inserita:

che a quanto risulta dalla foto è alimentata a 24v~15VA.

non si vede ne gettoniera ne doccia ne relè ne valvole, o schema o foto o più chiarezza,

Inserita:

Se la gettoniera ha 4 morsetti di cui 2 per l'alimentazione e due uscita comando elettro valvole, come dice luigi69, il contatto dovrebbe essere pulito, questo dovrai spiegarlo tu, se fosse così si porta i 12 V 15 VA dei morsetti 3 e 4 , si fa il ponte tra il morsetto dove hai collegato l'alimentazione che arriva dal morsetto 3 e un morsetto del comando elettro valvole, poi sul trasformatore fai il ponte tra il morsetto 4 e 5 e polrti alle elettro valvole il morsetto 6 e il morsetto che è rimasto libero del comando elettro valvole che funzionano a 24 V , l'unico problema è che se l'apparecchio consuma 15 VA tnon ti rimane molta potenza per le elettro valvole perché sfruttano anche tutti e due gli avvolgimenti, quindi nel caso calasse troppo. La tensione non facendo lavorare bene l'apparecchio dovrai cambiare le elettro valvole e mettere in parallelo gli avvolgimenti sempre che le elettro valvole non assorbono più di 15 VA

  • 4 years later...
Claudiogancio
Inserita: (modificato)

TM15/24 ho questo trasformatore , per la rete 220,c'è  preferenza fra la linea e il neutro ingresso 3 e 4

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...