Claudio Giuspini Inserito: 18 maggio 2015 Segnala Inserito: 18 maggio 2015 Ciao a tutti, il portatile in oggetto non da segni di vita, non si accende nessun led inserendo alimentatore e di conseguenza anche pigiando il tastino non succede nulla. Smontandolo ho verificato che arrivano i 19V sui primi componenti nelle vicinance del connettore.
Casimiro Sarluca Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 Serigrafia della scheda madre?
Mario Spirito Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 (modificato) Questi Hp. Modificato: 18 maggio 2015 da Mario Spirito
Casimiro Sarluca Inserita: 19 maggio 2015 Segnala Inserita: 19 maggio 2015 Ok, prendi lo schema da qui e dimmi se c'è tensione sul Pin3 del connettore alimentazione "CN16" (pag.25), e che tensioni rilevi ai pin di PQ47.
Claudio Giuspini Inserita: 19 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2015 Cn16 pin 3 ci sono 2,1V mentre su PQ 47 ci sono : PIn 1-2-3 19V Pin 4 28V mentre Pin 5-6-7-8 0V cosa serve la tensione 2.1V sul connettore ?
Casimiro Sarluca Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Quella tensione è il segnale ID che serve per il riconoscimento alimentatore, ma tu dici che non accende nessun led, quindi è come se non lo riconoscesse. Controlla sempre su PQ47 senza fonti di alimentazioni inserite alla scheda madre e tester impostato in ohm 200 fondo scala, puntale rosso a massa e nero ai pin 5,6,7,9, indica il valore che rilevi. Potrebbe essere il firmware corrotto, bisogna provare a sostituirlo, la SPI che è montata che sigla ha?
Claudio Giuspini Inserita: 20 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2015 (modificato) Ok sui pin 5 6 7 e 8 c'è alta resistenza, mentre la spi dovrebbe essere U3 Winbond 25Q80BVS tra l'altro è alimentata 3V Modificato: 20 maggio 2015 da Claudio Giuspini
Claudio Giuspini Inserita: 20 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Ho trovato il sorgente e riscritto la Spi ed è partito Vaiiiii
Casimiro Sarluca Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Ottimo Quindi il firmware era corrotto. Sono contento per te!
ggff Inserita: 9 aprile 2016 Segnala Inserita: 9 aprile 2016 buon giorno Sig Casimiro ho trovato un pc con questo difetto e vorrei sapere cosé il sorgente e come posso riscrivere la Spi la ringrazio per la Sua disponibilit°
Casimiro Sarluca Inserita: 11 aprile 2016 Segnala Inserita: 11 aprile 2016 Salve ggff, per il sorgente si riferisce al file che viene scritto in una eeprom (Chip SPI contenente il firmware BIOS; Serial Peripheral Interface ), per sostituire il contenuto in questo chip c'è bisogno di un programmatore (in pratica un laboratorio con le dovute attrezzature). Le consiglio di non accodarsi ai thread già esistenti, ma di aprirne uno nuovo con quanti più dettagli possibili, sia del notebook, scheda madre, difetto e test effettuati. Se non ha dimestichezza le consiglio di rivolgersi in un centro che esegue questa tipologia di riparazioni, altrimenti rischia di peggiorare la situazione. Saluti.
Messaggi consigliati