a.rezzan Inserito: 20 maggio 2015 Segnala Inserito: 20 maggio 2015 Ciao a tutti, premetto che sono all'inizio con il 1200, dovrei fare un progetto con una CPU S7-1200, la quale deve comunicare con un pannello della Weintek in wifi, qualcuno ha già fatto esperienze del genere? Ci sono componenti della Siemens che fanno al caso mio? o altre marche? Grazie A.R.
Gianmario Pedrani Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Per quanto riuarda Siemens ci sono gli scalance comunque credo che per un pannello vada bene qualsiasi acces point ( industriale naturalmente)
Giuseppe Signorella Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Puoi provare gli ATOP oppure i MOXA. Non proprio economici, ma sicuramente affidabili.
a.rezzan Inserita: 26 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2015 Grazie ora cerco come fare ...
rguaresc Inserita: 26 maggio 2015 Segnala Inserita: 26 maggio 2015 comunque credo che per un pannello vada bene qualsiasi acces point confermo, vanno bene anche i "range extender" commerciali
dan64100 Inserita: 26 maggio 2015 Segnala Inserita: 26 maggio 2015 Se il tuo dubbio è se il WIFI richieda una diversa configurazione hardware o programmazione lato PLC, la risposta è no. WIFI o cavo non cambia niente dal punto di vista della comunicazione. Piuttosto, come già evidenziato (non solo da me) in altri post, verifica che lo stabilimento in cui andrà il tuo impianto non imponga dei vincoli sull'utilizzo del WIFI, molti non lo accettano o richiedono delle architetture particolari. Se la risposta è positiva concordo con Giuseppe, per esperienza i MOXA sono affidabilissimi.
a.rezzan Inserita: 1 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2015 E' stato scelto di installare i TP-LINK, modello: TL-WA801ND Ver:2.1, è un access point. Si può configurare in vari modi, Access Point, Repeater, Bridge with AP, Client, Multi-SSID, ho scelto Bridge with AP (combine two local networks via wireless connection). Ho assegnato i seguenti indirizzi: TP-LINK_PLC -> 192.168.0.101 TP-LINK_HMI -> 192.168.0.102 PLC-> 192.168.0.1 HMI -> 192.168.0.2 Il fatto è che spesso perdo la comunicazione!!!! Ho sentito che forse bisogna modificare la velocità della porta ethernet del PLC, ma mi sembra che non si possa. Qualcuno li ha già usati? E' possibile modificare la velocità della porta ethernet del PLC? E un fatto di affidabilità?e quindi magari se prendevo i MOXA non avevo questo problema?
dan64100 Inserita: 3 giugno 2015 Segnala Inserita: 3 giugno 2015 Io a casa ho 3 access point WIFI, uno per piano, due collegati in gigabit filata ed uno, proprio il tuo modello a piano terra configurato però come range extender (Repeater). In fase di sviluppo di Snap7, con il portatile dal giardino scambiavo dati con un PLC al secondo piano. Mai avuto problemi di disconnessione, ed in alcuni test è rimasto alcune ore a ciclare (finquando il cane non ha cercato di rosicchiare l'alimentatore ) La velocità Ethernet non la puoi modificare, è fissa a 100Mb/s. Su due piedi non ricordo se era possibile modificare la banda WIFI, sei certo che nelle vicinanze non ci siano altri hot spot "potenti" ? A volte le collisioni WIFI non garantiscono il timing delle comunicazioni, S7Protocol non è profinet (sincrono) ma magari il tuo HMI ha dei timeout interni un po' piccoli. Comunque prova anche altre configurazioni e a disabilitare la crittografia, per il tipo di comunicazione non c'è motivo per cui non debba funzionare
a.rezzan Inserita: 15 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2015 Risolto! LAto PLC configurato il wifi come access point, lato HMI configurato come client.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora