Juri Cioffo IL Professore Inserito: 21 maggio 2015 Segnala Inserito: 21 maggio 2015 Buonasera, avrei bisogno un parere, mi trovo in un condominio con 16 appartamenti, unica antenna centralizzata, 3 calate, 2 servono 4 appartamenti ciascuna, 1 serve otto appartamenti, siamo a Firenze città, per indicare la zona. Schematicamente ho una unica antenna con 3 elementi, 1 miscelatore, 1 amplificatore, 1 partitore e le 3 calate, la calata che serve 8 appartamenti ha per ciascun piano un derivatore a 2 uscite, le 2 calate che servono 4apt ciascuna, ad ogni piano hanno 1 derivatore ad una uscita. All'interno degli appartamenti, divisori a 2,3 o 4 uscite, in qualche caso derivatore, secondo il numero di prese TV. Il problema è il seguente, i condomini che vivono all'ultimo piano (4)ricevono tutto perfettamente, indistintamente dalla calata da cui sono serviti e dal tipo d'impianto presente nel loro appartamento, negli altri appartamenti invece, mancano alcuni canali o si vedono male o si sente solo l'audio (canali 23,61,157,158,162). Al 1 piano invece, su una calata vedono tutto perfetto, mentre al 2piano medesima calata, mancano i canali sopraindicati. Altra calata, mancanza o cattiva ricezione di quei canali dal 1 al 3 piano. Per completezza, prese finali e impianti dei singoli appartamenti, con situazioni molto variegate, alcuni hanno l'impianto sotto traccia, con prese passanti e finali (ignoro l'attenuazione) oppure tutte prese finali dopo il divisore, altri hanno il filo con i chiodi e spinotto diretto dal cavo antenna al televisore, altri hanno situazioni miste,alcuni hanno anche il divisore in entrata all'appartamento sostituito da un derivatore. Fino a circa un mese fa non sussisteva nessun problema di ricezione. Come risolvere il dilemma, e far vedere tutti i canali a tutti, come avveniva prima?
vinlo Inserita: 21 maggio 2015 Segnala Inserita: 21 maggio 2015 Hai modo di fare qualche misura alle varie prese? Quei numeri LCN di canale a quali canali corrispondono?
luigi69 Inserita: 21 maggio 2015 Segnala Inserita: 21 maggio 2015 Sicuramente è un impianto datato , e come tale parte gia male di suo...... il Dilemma purtroppo richiede un sopralluogo molto preciso , perchè bisogna ricostruire su schema tutta la distribuzione , per ricostruire al contrario i valori minimi attesi al piano terra e tornare verso l'antenna per vedere cosa succede con le attenuazioni . SE un mese fa funzionava tutto , i casi essenzialmente sono 2 : un guasto di un qualsiasi componente dell'impianto : la sparo li.....l'amplificatore da palo guasto o autooscilla o non rende come prima... il basso segnale in uscita genera questi problemi . o un cavo di discesa dall'antenna beccato dai corvi.... oppure qualcuno ha toccato qualche cosa, nel senso..modifica di un appartamento o modifica di alcuni tratti di cavi , ma strano si ripercuotano su così vasta scala il DVB è un equilibrio di più cose, e purtroppo un impianto cosi complesso richiede una strumentazione adeguata, se non il rifacimento con un preciso criterio delle calate o delle derivazioni.
patatino59 Inserita: 21 maggio 2015 Segnala Inserita: 21 maggio 2015 Fermo restando che occorre un misuratore di campo digitale per trovare il problema, occorre verificare che i singoli condòmini siano collegato solo su derivazioni e che le uscite di linea siano tutte terminate su 75 Ohm. Fatto questo un collegamento sbagliato o un cortocircuito su un cavo di un condòmino non si ripercuoterà sul resto del condominio
roll.59 Inserita: 21 maggio 2015 Segnala Inserita: 21 maggio 2015 Fino a circa un mese fa non sussisteva nessun problema di ricezione. Devi cercare di capire cosa sia successo in quest'ultimo mese !!! ..l'amplificatore da palo guasto o autooscilla o non rende come prima... il basso segnale in uscita genera questi problemi . o un cavo di discesa dall'antenna beccato dai corvi.... se fosse cosi', non vedrebbero bene neanche quelli al 4 piano oppure qualcuno ha toccato qualche cosa, nel senso..modifica di un appartamento o modifica di alcuni tratti di cavi , .questo ,secondo me, potrebbe essere una delle cause..... Purtroppo entrare negli appartamenti e fare delle prove ,diventa un grosso problema .....ti potrei consigliare di sfruttare la discesa che non da problemi ed allacciarla su quelle montanti che danno problemi . Ma principalmente hai bisogno di un misuratore altrimenti non conosci la consistenza del segnale con cui stai lavorando
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 22 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2015 L'impianto è del 1987, ho effettuato una prima verifica visiva, cavi ok dappertutto, per quanto riguarda gli appartamenti, ne ho visionati 11 su 16, e questi 11 affermano di non aver effettuato modifiche interne in tempi recenti, a breve inizierò a fare delle misure e poi delle prove, provando a staccare un appartamento alla volta, poi vediamo cosa succede, escluderei come dice l'utente sopra, problemi all'amplificatore a palo, all'ultimo piano sulle 3 calate la ricezione è perfetta.
luigi69 Inserita: 22 maggio 2015 Segnala Inserita: 22 maggio 2015 io non voglio insistere con l'amplificatore da palo eheheheheheheh ma se dell'87 avrà preso le sua scaldate e i suoi fulmini..... in vista dell'lte nella tua zona, approfitterei anche per dare un occhio a questo........ ma proprio quando il segnale si "perde" per strada , puo essere un indizio.....agli ultimi piani vedono ? magari gli bastano 50 dbmv... e tutte e tre le calate lo stanno distribuendo.... Juri , ma tua hai a disposizione uno strumento ? perché senza potremmo fare qualsiasi tipo di ipotesi.... e senza non potrai non risolvere, ma nemmeno consigliare tu agli altri condomini come e cosa fare....
vinlo Inserita: 22 maggio 2015 Segnala Inserita: 22 maggio 2015 Man mano che fai le verifiche negli appartamenti prendi nota dei componenti e di come è fatta la distribuzione. Poi posta uno schema completo. Uno dei punti fondamentali,come già detto ,è che gli appartamenti siano serviti da derivatori posti nelle scale. P.S. Non è da escludere neanche l' alimentatore
Juri Cioffo IL Professore Inserita: 8 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2015 Eccomi, con i risultati, ho sostituito il partitore sotto-tetto, e tutto è tornato regolare, problema di ossido/ruggine/condensa, per scrupolo ho sostituito anche tutti i cavi sottotetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora