Gigi Tomasello Inserito: 21 maggio 2015 Segnala Inserito: 21 maggio 2015 salve a tutti cari lettori, dopo la sistemazione della macchina super automatica,grazie al vostro aiuto da ieri sto cercando di rispristinare una maccchina da caffè saeco bar 2000 degli anni 80..... precedentemente è stata smontata da qualcuno ma tutti i pezzi sono presenti. questa macchina ha una caldaia in rame sopra di essa l'innesto dei cavi della resistenza e a fianco ci sono 3 incisioni rotondi ovvero 3 termostati che io ho trovato smontati. Immagino uno sia per la resistenza in tal modo che stacchi quando arriva a 120 gradi e gli altri sue a cosa servono??? se può essere utile nel frontale ci sono 3 bottoni uno è l''accensione uno è per erogare il caffè e l'altro per fare il cappuccino!! Grazie anticipatamente per chi dedica parte del suo tempo al mio aiuto
Nik-nak Inserita: 21 maggio 2015 Segnala Inserita: 21 maggio 2015 Prova ad inserire nella discussione qualche foto, al fine di capire meglio. Considera che sulle caldaie delle macchine da caffè, normalmente sono presenti più termostati di sicurezza, collegati in serie tra loro, ed in serie alla resistenza della caldaia, i quali hanno temperatura di intervento diverse, al fine di aumentare la sicurezza, nel caso di difettosità. In questa mia vecchia discussione: Link è spiegata la loro funzione. Ciao
Darlington Inserita: 21 maggio 2015 Segnala Inserita: 21 maggio 2015 (modificato) Prova a cercare il SM, se non ricordo male per le Saeco/Gaggia si trovano abbastanza facilmente. Là ci sono gli schemi ed è pure riportato il colore del filo che hanno usato, impossible sbagliarsi. Comunque generalmente uno è per il caffé ed uno è per il vapore, poi ce n'è uno di sicurezza che evita che la caldaia diventi una bomba se uno dei due precedenti se ne va in corto; ovviamente i tre hanno temperature crescenti. Modificato: 21 maggio 2015 da Darlington
Gigi Tomasello Inserita: 22 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2015 (modificato) ecco una foto di come è combinata Darlinghton scusami che cosa è un SM??? Modificato: 22 maggio 2015 da Gigi Tomasello
Gigi Tomasello Inserita: 23 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2015 Non lo trovato un service manual darlibghton come mai?
Darlington Inserita: 23 maggio 2015 Segnala Inserita: 23 maggio 2015 (modificato) E a me lo chiedi? Mica li scrivo io Senza un service manual, puoi andare per logica... intanto inizia a leggere la temperatura di intervento di ognuno Lo schema poi non è difficile da ricavare, il pulsante "vapore" è con ritenuta? Cioé rimane premuto quando lo schiacci? Modificato: 23 maggio 2015 da Darlington
Gigi Tomasello Inserita: 23 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2015 si rimane premuto il pulsante del vapore che servirebbe per lo cappuccino... e anche quello del caffè è con ritenuta
Darlington Inserita: 23 maggio 2015 Segnala Inserita: 23 maggio 2015 (modificato) Credo che lo schema sia qualcosa di simile: T1, T2 e T3 sono i termostati, normalmente chiusi; T1 sarà quello di sicurezza (con la temperatura più elevata), T2 quello per il caffé che interverrà prima dei 100° e T3 è quello per il vapore, che dovrebbe avere temperatura un pò superiore ai 100°. Il pulsante del vapore cortocircuita il termostato del caffé, escludendolo. Potrebbero esserci altre connessioni ma non ho la pulsantiera a portata di mano, devi controllare tu gli scambi dei vari pulsanti e riportarli su uno schema Non ho inserito l'interruttore di rete nello schema perché ci ho pensato dopo ma è sottinteso che vada a monte di tutto Il pulsante del caffé è escluso dal circuito perché alimenterà solo la pompa Modificato: 23 maggio 2015 da Darlington
clabal Inserita: 14 maggio 2019 Segnala Inserita: 14 maggio 2019 Buongiorno, sono anchio interessato alla saeco bar 2000, la quale come si diceva ha 3 termostati sulla testa della caldaia. Uno dei tre non funziona e oltre a ripararla vorrei che mi aiutaste a conoscere bene il funzionamento di tutti e tre, a che temperature lavorano e possibilmente se avete degli schemino da studiarci sopra in quanto le jpg postate in questa conversazione no riesco ad aprirle. Grazie infinite per la collaborazione Claudio
beppe18 Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 Ciao la macchina funziona molto bene se poi ci aggiungi il sottocoppa pressurizzato fa dei caffè come al bar la caldaia è in ottone (in rame costerebbe troppo) solitamente monta 3 termostati ( a volte in base al modello potrebbero variare qualche grado) 1 term. caffè 95 gradi 1 term. vapore 127 gradi e uno di sicurezza Se chi ci ha guardato prima non ha staccato il cablaggio non dovresti avere problemi a farla andare buon lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora