FabioGenerac Inserito: 22 maggio 2015 Segnala Inserito: 22 maggio 2015 Buongiorno, ho un motore con tensione nominale 110 volt 2.2 kw e 38 A di corrente max assorbita, alimentandolo ad una rete elettrica, nel mio caso UK, con +/- 10 % capita che alimentandolo a 120 volt asssorba i 38 A nominali. ora la nostra applicazione ha una protezione max di 32 A e una spina di alimentazione di 32 A, come posso limitarne la tensione di ingresso senza modificare gli avvolgimenti? mi spiego meglio, posso mantenere le caratteristiche del motore come sono ora ma fare in modo che se anche alimentato a 120 volt con qualche dispositivo limitare la tensione agli avvolgimenti? Grazie mille.
Livio Orsini Inserita: 22 maggio 2015 Segnala Inserita: 22 maggio 2015 Se anche limitassi la tensione, frapponendo un autotrasformatore, la corrente assorbita sarebbe sempre quella che necessita al motore ed è determinata dal carico meccanico. Se riduci eccessivamente la tensione, riduci anche la corrente ma solo perchè limiti la coppia massima erogabile dal motore. Se è un motore monofase puoi provare ad usare un dimmer in grado di erogare 32A a limitare la corrente assorbita ma, ripeto, limiteresti molto il motore. A cosa è accoppiato il motore? Se richiede una corrente di 38A, limitandola il motore tenderà a bloccarsi, cioè "stalla".
FabioGenerac Inserita: 22 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2015 innanzitutto grazie, il motore è motato su un ventilatore, premetto che non sfruttiamo la potenza al massimo,mi chiedevo se era possibile aggiungere tipo un filtro per limitarne la tensione, un nostro cliente in Inghilterra ha il problema che la tensione erogata arriva a 120 volt, quindi ha un assorbimento di 38 A. il motore è monofase 110 volt con un condensatore da 200 micro farad
Livio Orsini Inserita: 22 maggio 2015 Segnala Inserita: 22 maggio 2015 Se piloti un ventilatore è possibile "aggiustare" un poco le cose. Il ventilatore è un carico la cui coppia resistiva aumenta con il quadrato della velocità. Diminuendo la velocità diminuisce anche la corrente richiesta al motore. La via più semplice è inserire in serie al motore un dimmer (variatore di tensione) che farà variare la tensione, limitando in questo modo la corrente quindi la coppia. Si può aggiustare la tensione in modo da raggiungere la velocità a cui la richiesta di coppia è tale da mantenere la corrente a valori =< dei 32A che indichi come limite.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora