TRC Inserito: 10 settembre 2006 Segnala Inserito: 10 settembre 2006 Dunque, grazie alle risposte trovate su questo forum sono arrivato a queste conclusioni:Macchina lunga circa 5 metri con 5 inverter e un azionamento che deve farmi avanzare un nastro di carico di tot. millimetri impostabili e variabili su pannello operatore.Soluzione A: (semplice)cpu normale, inverter comandati con analogiche e motore passo-passoSoluzione B: (intermedia)cpu con profibus, inverter con profibus e motore passo-passo con retroazionamentoSoluzione C: (evoluta)cpu con profibus, inverter con profibus e azionamento brushless con encoder assoluto multigiri e possibilità di passare la quota prima di avviarlo.Lasciando da parte il discorso economico, quali sono i pro e i contro delle singole soluzioni ? Grazie,amici
ken Inserita: 10 settembre 2006 Segnala Inserita: 10 settembre 2006 Macchina lunga circa 5 metri con 5 inverter e un azionamento che deve farmi avanzare un nastro di carico di tot. millimetri impostabili e variabili su pannello operatore.mancano tutti gli elementi per poter rispondere.esempio:precisione, velocità, cicli al minutoio metterei la soluzione D ovvero nessuna delle 3. ci sono già inverter che fanno cose simili a quello che hai sommariamente descritto.
TRC Inserita: 10 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2006 la parte degli inverter richiede solo il cambio di velocità e non è un problema, quello che vorrei capire è l'azionamento. deve fare un avanzamento di tot. millimetri, poi un secondo per un tempo, un terzo per altri millimetri e un quarto a tempo (così a spanne). La somma dei 4 passi avviene ogni 2 secondi circa, qual'è la soluzione d?
Mario Maggi Inserita: 11 settembre 2006 Segnala Inserita: 11 settembre 2006 TizianoRC, andrebbe bene anche la E), la F) o la G), dipende, e forse anche un'altra soluzione.Penso che prossimamente mi asterro' dal dare consigli a chi presenta un problema in sole due righe, chiedendo soluzioni. Usare la tastiera con costa, se costa, c'e' anche il riconoscimento vocale. Ciao Mario
emanuele.croci Inserita: 11 settembre 2006 Segnala Inserita: 11 settembre 2006 Soluzione A: (semplice)cpu normale, inverter comandati con analogiche e motore passo-passoSpero che tu non intenda dire che l'inverter pilota il motore passo-passo....Perché se pensi questo devi rivedere un po' le tue conoscenze.Ciao, Emanuele
pidds Inserita: 12 settembre 2006 Segnala Inserita: 12 settembre 2006 io userei il sistema con bus di campo che è + economico di solito sopratutto se si usano prodotti con bus canOpen integrato come per esempio una nota marca francese di inverter e drive, e con il bus passerei anche la quota di destinazione al drive brushless in modo da fare gestire il posizionamento al drive stesso...ciao
Savino Inserita: 12 settembre 2006 Segnala Inserita: 12 settembre 2006 ........ se si usano prodotti con bus canOpen integrato come per esempio una nota marca francese di inverter e drive, e con il bus passerei anche la quota di destinazione al drive brushless in modo da fare gestire il posizionamento al drive stesso...Mmm... beh troppo decentralizzato direi.... Il controller lo preferirei tutto in un blocco.Meglio optarei per un layout PROFIBUS DP/ AS, tipo Siemens [ET 200X ( CP142- CPU BM147-1) ]
pidds Inserita: 12 settembre 2006 Segnala Inserita: 12 settembre 2006 in che senso troppo decentralizzato?io intendevo il PLC master CanOpen e gli azionamenti e drive CanOpen slave, cosa centrano le ET200?? mica parlavo di ingressi / uscite sul bus che per altro con CanOpen sono + economiche e altrettanto veloci....Io sono per i BUS open... si capiva??ciao
Savino Inserita: 12 settembre 2006 Segnala Inserita: 12 settembre 2006 Io sono per i BUS open... si capiva??Io sono per i BUS open... si capiva??Si, ho capito... lo hai scritto due volte.. in che senso troppo decentralizzato?Il controller lo preferirei tutto in un blocco.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora