qweasd Inserito: 23 maggio 2015 Segnala Inserito: 23 maggio 2015 Salve ragazzi ho questo strano problema ho provato a cambiare il flat ,il display , l inverter ma ho sempre la schermata bianca ,ho collegato il portatile al monitor esterno e funziona in modo normale ,poi ho notato che l attacco del flat sulla scheda madre aveva dei piedini neri li ho puliti ma niente da fare però ho notato che c era un componente caldissimo credo in corto lo tolto e lo cambiato con un altro che ho preso da un'altra scheda madre 5920, unica differenza ha 6 piedini quello diciamo in corto 5 comunque il display si accende ma senza retro illuminazione si leggono a malapena le scritte . Come posso risolvere questa odissea?
Casimiro Sarluca Inserita: 23 maggio 2015 Segnala Inserita: 23 maggio 2015 Controlla se l'inverter viene alimentato e se gli arrivano i segnali di ON e regolazione luminosità.
qweasd Inserita: 24 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2015 grazie per avermi isposto, ho cercato di semplificare e da principiante ho fatto questa prova ,avviando senza inverter si accende ma sempre senza illuminazione quindi deduco che non viene alimentato poi non so come testare la regolazione della luminosita e i segnali on,vi allego un'immagine per farvi vedere quale componente o cambiato
Casimiro Sarluca Inserita: 24 maggio 2015 Segnala Inserita: 24 maggio 2015 Il connettore LVDS mi sembra un po rovinato, i suoi pin sono tutti integri? Prendi lo schema qui e vedi a pag.18 se sul connettore LVDS hai i seguenti voltaggi quando il notebook è acceso e funzionante: LCDVCC, DISPON, VIN, +5V, +3V e LVDS_VADJ. Nel caso ci sono controlla se arrivano all'inverter che sta dentro al display.
qweasd Inserita: 25 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2015 grazie 1000 per i consigli,questa sera provo i voltaggi. i pin prima erano anneriti quindi per poterli pulire ho dovuto rompere quella sezione.
qweasd Inserita: 27 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2015 vin 18,90v dispon 0.71v lvds vadj 2.14v lcdvcc 0v pin1 5v pin2 3v
Casimiro Sarluca Inserita: 27 maggio 2015 Segnala Inserita: 27 maggio 2015 Manca LCDVCC e Dispon, controlla che tensioni hai ai pin di U1
rusty Inserita: 27 maggio 2015 Segnala Inserita: 27 maggio 2015 U1 e' il componente sostituito, visto che e' stato prelevato da un altra scheda potrebbe avere problemi.
qweasd Inserita: 28 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2015 il componente che c'era prima era caldissimo e aveva un piedino in meno
luigi55 Inserita: 28 maggio 2015 Segnala Inserita: 28 maggio 2015 a mia piccola esperienza , quando lcd si vede bianco normalmente è il fusibile sulla tcon che è interrotto non passano i 5 volt e di conseguenza lo schermo è bianco.
qweasd Inserita: 28 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2015 (modificato) dove é situato il fusibile sulla tcon Modificato: 28 maggio 2015 da qweasd
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 maggio 2015 Segnala Inserita: 29 maggio 2015 a mia piccola esperienza , quando lcd si vede bianco normalmente è il fusibile sulla tcon che è interrotto non passano i 5 volt e di conseguenza lo schermo è bianco. sui display lcd per pc portatili la t-con è inglobata nel pannello stesso e non è raggiugibile
Casimiro Sarluca Inserita: 29 maggio 2015 Segnala Inserita: 29 maggio 2015 (modificato) Credo che non si tratti del problema al fusibile t-conn, in quanto Qweasd, all'apertura del post pare che affermi, che dopo aver sostituito il componente, intravede le immagini al display, ma gli manca la retroilluminazione. Credo che U1, vada sostituito con un componente identico e non con uno che ha la stessa forma fisica. Comunque anche se è compatibile e con le tensioni segnalate sulla foto, indica che LCDVCC è presente, ma Qweasd, afferma di non rilevarla sul connettore LVDS, quindi o c'è un'errore di rilievi oppure c'è interruzione tra l'IC al connettore; da controllare se R10 è OK e da controllare in ohm con puntale rosso a massa e nero su LCDVCC che valore c'è. Modificato: 29 maggio 2015 da Casimiro Sarluca
qweasd Inserita: 31 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2015 credo di aver fatto un errore ,LCDVCC mi da 0 ma se collego il flat al connettore e provo di nuovo LCDVCC mi da 3.24. la resistenza solo se setto il tester a 200 segna 00.6
Fulvio Persano Inserita: 31 maggio 2015 Segnala Inserita: 31 maggio 2015 Ciao. ho provato a cambiare il flat ,il display , l inverter ma ho sempre la schermata bianca Se il pannello ha la schermata bianca la retroilluminazione è presente !!! il componente che c'era prima era caldissimo e aveva un piedino in meno Ma l'hai cambiato a casaccio ?Come fa ad essere identico ed avere un piedino in più ? Fa' una foto del pannello con la schermata bianca.
Casimiro Sarluca Inserita: 1 giugno 2015 Segnala Inserita: 1 giugno 2015 credo di aver fatto un errore ,LCDVCC mi da 0 ma se collego il flat al connettore e provo di nuovo LCDVCC mi da 3.24. la resistenza solo se setto il tester a 200 segna 00.6 Ci sono delle incongruenze, se tra massa e LCDVCC c'è 00.6 ohm vuol dire che c'è un c.c., quindi li la tensione non ci sarà mai, ne e senza connettore LVDS inserito. Se si è precisi, difficilmente si risolve il caso, figuriamoci con questi dettagli.
qweasd Inserita: 4 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2015 ciao ragazzi ho riflettuto sulla risposta di Casimiro e ho fatto di nuovo le misurazioni facendo attenzione quindi ho controllato R10 e mi da 00.6 ohm, poi in base a questa risposta (controllare in ohm con puntale rosso a massa e nero su LCDVCC che valore c'è.) a 2m mi da 4.60. la misurazione che avevo fatto prima era errata lo fatta in volt e non in ohm quindi ha ragione Casimiro e gli chiedo scusa...
Casimiro Sarluca Inserita: 5 giugno 2015 Segnala Inserita: 5 giugno 2015 Nessun problema, l'importante è capirci e postare valori esatti. Dunque se ricontrolli e mi dai i dettagli con scheda madre priva di qualsiasi alimentazione e misurando in ohm con tester digitale impostato alla scala più piccola che teoricamente dovrebbe essere 200 ohm, poi provi anche impostando il tester con cicalino (rileva continuità), quindi puntale rosso a massa puntale nero ai pin 3 e 5 (LCDVCC) con connettore inserito e non che valori rilevi? E con cicalino bippa? Che valori segna?
qweasd Inserita: 5 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2015 con connettore inserito, tester impostato sulla continuità ,mi segna 455 (nessun bip) senza connettore mi segna 567 (nessun bip) a 200 ohm pin 3 e 5 (LCDVCC) ,senza e con connettore mi da 1 r10 a 200 ohm 00.6 tutti i test senza alimentazione
Casimiro Sarluca Inserita: 9 giugno 2015 Segnala Inserita: 9 giugno 2015 a 200 ohm pin 3 e 5 (LCDVCC) ,senza e con connettore mi da 1 1 e quasi c.c., se metti i puntali del tester insieme che valore ti da? Sicuro che tutti i pin del connettore sono perfetti, nessuno piegato?
qweasd Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 ciao ho controllato i pin ma nessuno di questi era piegato ,poi a 200 ohm ho fatto la prova e mi da 00.6. Prima di consegnare il notebook ho smontato la scheda video per provarla in un altro modello sempre acer che presentava il classico problema schermo nero,stranamente durante la prova anche in questo caso no ho retro illumunazione ,secondo voi può essere colpa della scheda video???..
Casimiro Sarluca Inserita: 22 giugno 2015 Segnala Inserita: 22 giugno 2015 se togli la scheda video sul connettore cambiano i valori?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora