Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro Stirella Delonghi Non Riscalda Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto, prima che mia moglie mi fa spendere 200 euri per un nuovo ferro da stiro.

Non ho ancora smontato niente, ma l' anomalia è la seguente:

ferro da stiro DELONGHI STIRELLA PRO 1460, non produce vapore, la piastra scalda regolarmente,

ma l'acqua nella caldaia non si riscalda, quindi non esce il vapore, mi rimane sempre la luce rossa accesa

che indica alimentazione caldaia integrata (si dovrebbe spegnere quando il vapore e pronto)

mentre la spia pronto vapore dovrebbe diventare verde (naturalmente non diventa verde)

grazie per adesso e tutto quello che so.

aspetto un graditissimo vostro aiuto

gio' :angry:


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica che la caldaia sia alimentata.Se sì , è bruciata la resistenza anche se improbabile,se no verifica il percorso di una delle fasi verso la resistenza stessa.Controlla termostati,eventuali relè,pulsanti ,fusibili termici ecc,fino ad individuare il colpevole

Inserita:

Grazie per avermi risposto subito,

sono riuscito ad aprire il vano caldaia, confermo che la caldaia è alimentata, al momento non vedo nessuna resistenza, mi puoi far capire meglio quale potrebbe essere, (NON sono proprio uno esperto), carico un po di foto cosi' forse e meglio.

3aa842735efecbe2c2c401f072146010.JPG

099ae0eec762dd4552a28540c9d603ac.JPG

9b5e0f7342e60e0e8a28baa388fdedcf.JPG

ec05c04dc97a3d572303505ba18f790e.JPG

grazie aspetto news

Inserita:

Ciao, la resistenza e quella a forma di " U" incastrata sulla caldaia. Per vedere se e' alimentata devi mettere il tester ai suoi capi, dove ci sono collegati i fili blu.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non trovi il 220Vac misura in ohm ,a spina disinserita la pasticca termica staccando i fili azzurri e il termostato (staccando i fili rosso e blu)

Inserita:

grazie a entrambi, per adesso sono fermo, spero di fare quello che mi avete suggerito quanto prima,

tutto entro la settima che viene, altrimenti dovra mollare un po di euri, vi terro aggiornati.

credo anchio che non puo essere la resistenza,anche perchè mi sembra impossibile sostituirla, o mi sbaglio......

grazie, grazie, grazie

Inserita:

Oltre ai suggerimenti di Riccardo, sempre a spina staccata misura anche la continuità di quel componente collegato con i due fili blu, mi sembra un dispositivo di protezione (non so se è un termofusibile o un termostato di sicurezza) e mi pare abbia preso una bella scaldata.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

credo anchio che non puo essere la resistenza,anche perchè mi sembra impossibile sostituirla,

va cambiata tutta la caldaia casomai,ma raramente si brucia.Per me è la solita pasticca termica ,basta ponticellarla in prova

Inserita:

salve a tutti, inanzitutto grazie per i preziosi consigli,

credo di aver fatto tutto quello che mi avete suggerito,mi sono procurato un tester ed ho misurato la continuita

di tutto quello presente sotto la caldaia e cioè termofusibili e termostati, in tutti e tre ho trovato continuita,

a questo punto direi che e la resistenza, chiaramente vi chiedo una conferma, in quanto ho misurato la continiutà

con esito negativo, vi chiedevo quale altro metodo posso usare per misurare questa malefica resistenza, cosi da essere

sicura che e lei la colpevole.

a chiarimento, la resistenza non è tutto uno con il corpo caldaia ma si puo smontare svitando le 10 viti

grazie, grazie, grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

basta misurarla in ohm X100, se è buona deve darti pochi ohm di resistenza altrimenti è bruciata.

Occorre cambiare tutta la caldaia ,non credo sia conveniente,prova a cercarla.Magari trovi solo il coperchio senza la pentola...

Inserita: (modificato)

vi chiedevo quale altro metodo posso usare per misurare questa malefica resistenza

O il consiglio di Riccardo, o stacchi i faston, ti procuri o ti costruisci un cavetto con una spina da una parte e i due faston dall'altra, attacchi tutto e inserisci la spina in modo da alimentare il riscaldatore senza niente nel mezzo.

Staccala dopo 20-30 secondi e tasta la parte inferiore della caldaia; dovrebbe essere calda (comunque più calda dell'ambiente)

Occhio a non scottarti.

Modificato: da Darlington
Inserita:

salve a tutti

sentenza definitiva è la resistenza, oggi sono andato al negozio di assistenza per chiedere il prezzo della stessa ed il tecnico/rivenditore

molto gentile e disponibile mi ha rifatto tutte le misurazioni ed ha confermato.

costo della resistenza, che purtroppo, come detto da Riccardo si vende insieme con la caldaia, nonostante NON è un corpo unico, è di 37 euri, il tecnico cercava di trovarmene una usata, cioè smontata da una caldaia bucata ad un prezzo piu ragenovole, vediamo domani, vi faro' sapere.

intanto volevo ringraziavi tutti, per i preziosi consigli, che mi hanno fatto imparere un po di cose , ma sopratutto risparmiare l' acquisto

di un ferro da stiro nuovo. Questo forum è ECCELLENTE.

per me problema risolto

grazie, grazie, grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...