MORO Inserito: 14 settembre 2006 Segnala Inserito: 14 settembre 2006 E' possibile alimentare una serie di MM440 sia con la trifase che con un bus DC comune a tutti anzichèutilizzare delle resistenze di frenatura? Se si, ci sono particolarità costruttive che devo seguire?
emanuele.croci Inserita: 14 settembre 2006 Segnala Inserita: 14 settembre 2006 Io ho un manualetto Siemens che spiega come condividere il bus DC tra più Micromaster 440 (sono circa 30 pagine, 400 Kb, PDF).Se mi dai un recapito e-mail te lo invio.In una occasione mi ero interessato della cosa (volevo condividere una resistenza di frenatura tra più inverter), poi però non l'ho mai realizzato.Comunque, non è detto che "il bus DC comune" sia sostitutivo della "resistenza di frenatura"... può essere che mentre l'asse verticale scende tutti gli altri siano fermi e non possano consumare l'energia generata dalla discesa.Ciao, Emanuele
beppeconti Inserita: 14 settembre 2006 Segnala Inserita: 14 settembre 2006 Dovresti dare qualche dato in più, appllicazione, potenze Micromaster, tensioni Micramaster, etc...Si può fare, ma devi seguire alcune regole.Il numero totale di Micromaster collegati su bus DC deve essere di 10, il numero massimo di Micromaster collegati alla rete di alimentazione deve essere di 3, non puoi mischiare Micromaster 220Vac con Micromaster 380VacNel caso di tre Micromaster collegati alla rete di alimentazione non deve esserci una dfferenza di taglia maggiore di 3 fra i Micromaster in questione.Nella scelta di quali Micromaster collegare alla rete trifase e quali no devi valutare l'applicazione.Devi mettere di fusibili sul Bus DC, uno per Micromaster.La resistenza di frenatura può darsi che sia comunque necessaria, dipende dall'applicazione.Etc....CIAo
MORO Inserita: 14 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2006 Ti ringrazio infinitamente, se me lo invii mi fai un grande favore.Il mio recapito è: r.gabrielli[at]alice.it
beppeconti Inserita: 14 settembre 2006 Segnala Inserita: 14 settembre 2006 Io ho un manualetto Siemens ...Mi sa che è lo stesso che ho io. CIAo
Mario Maggi Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 E' possibile alimentare una serie di MM440 sia con la trifase che con un bus DC comune a tutti anzichèNo, e' decisamente sconsigliabile, ad alto rischio di guasto. CiaoMario
emanuele.croci Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 Ti ho inviato il manuale della Siemens, dove fa vedere anche la configurazione con gli inverter alimentati sia in AC che in DC: sentiremo un bel botto...??Altro non posso consigliarti, non ho mai provato.Lascio la parola a Beppe che mi pare abbia già testato la cosa.(Ma tu Beppe hai avuto dei vantaggi con una soluzione del genere....? quali?)Ciao, Emanuele
beppeconti Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 Questa soluzione l'avevo utilizzata solo su un impianto collegando in parallelo il Bus DC di tre MicromasterEra una modifica provvisoria legata a esigenze particolari del cliente.Uno dei tre Micromaster si trovava a lavorare sempre in frenatura e nonostante avesse la resistenza di frenatura questa non era sufficiente a dissipare tutta l'energia ricevuta dal motore, collegando il bus in parallelo a quello di altri due inverter ho risolto il problema, l'alternativa (più costosa) era quella di montare un drive + resistenza di frenatura di taglia maggiore.Su applicazioni vecchie con altri tipi di drive usavo una configurazione composta da 3 drive alimentati ognuno dalla rete e con bus DC in parallelo. L'applicazione funzionava bene, la parte più a rischio era il bus DC, se hai un corto sul BUS o sulla resistenza di frenatura che è unica rischi di bruciare tutti e tre i drive. Anche in questo caso la soluzione Bus DC in parallelo era stata utilizzata perchè uno dei tre drive lavorara spesso in frenatura e la resistenza di frenatura singola del drive non era sufficiente.CIAo
beppeconti Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 La soluzione più "pulita" sarebbe quella di alimentare dalla rete solo un Micromaster. Bisogna però valutare se è una soluzione fattibile dal punto di vista energetico.CAIo
emanuele.croci Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 La soluzione più "pulita" sarebbe quella di alimentare dalla rete solo un Micromaster.E' vero, però così facendo devi sovradimensionare di parecchio l'inverter collegato alla rete, quello che fa da raddrizzatore per tutti.Con conseguente aumento dei costi (secondo me difficilmente ripagati dai benefici...).Diverso il caso di prodotti come ad es. i Masterdrive (o molti altri), in cui puoi acquistare 1 modulo "solo raddrizzatore" e gli altri "solo invertitori".Così facendo si risparmia mettendoli in batteria (si risparmia per modo di dire, visto che sono prodotti di fascia superiore che comunque costano di più....).Ciao, Emanuele
Mario Maggi Inserita: 15 settembre 2006 Segnala Inserita: 15 settembre 2006 Nelle applicazioni su bus DC comune - che io apprezzo, la prima l'ho fatta 28 anni fa mettendo insieme 24 inverter a transistor sullo stesso bus - ci sono 2 aspetti da verificare: - diodi di alimentazione da rete- diodi di free-wheelingSe non si presta la dovuta attenzione alle caratterisctiche di questi diodi, il rischio di un guasto puo' essere elevato. Abbiamo gia' fatto una lunga discussione in proposito sul forum qualche anno fa. Ciao Mario
gabri Inserita: 25 settembre 2006 Segnala Inserita: 25 settembre 2006 Ciao a tutti.il fortunato possessore del manualetto x Micromaster in dc-bus può mandarlo anche a me x piacere?gabriele[at]gmx.itho fatto un'applicazione del genere proprio pochi mesi fa....per funzionare funziona....ma ne vorrei verificarne correttezza e longevità!!!!Grazie mille in anticipoGabriele
emanuele.croci Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Te l'ho inviato,ciao!Emanuele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora